Piana
Porcari, si è dimesso l'assessore alle politiche sociali Michele Adorni
Motivi personali e professionali. Fornaciari: "Un punto di riferimento per i cittadini più fragili"

Al Centro Culturale del Compitese il meglio della World Music con le Zawose Queens
È senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi dello Hi-Ho Festival, l'evento in corso in queste settimane al Centro Culturale del Compitese, a Pieve di Compito. Un'occasione unica,…

Asilo di Borgonuovo, le firme raccolte dal comitato dei genitori superano quota 700
il comitato SALVAGUARDIAMO I NOSTRI FIGLI – composto da genitori - alle porte della riunione indetta dal comune di Capannori mercoledì alle 18, ha protocollato in data odierna altre…

Al via gli spettacoli di Tempi Moderni nelle aie e nelle corti del Capannorese
Prende il via martedì 22 luglio a Capannori la sesta edizione di Tempi Moderni, la rassegna ideata da Roberto Castello in collaborazione e con il patrocinio del Comune…

Altopascio omaggia Fabrizio De André: il 23 luglio in piazza Ospitalieri il concerto del gruppo "Progetto in La Minore"
Un viaggio emozionante tra le parole e le melodie di Fabrizio De André: mercoledì 23 luglio 2025, alle ore 21:30, piazza Ospitalieri ad Altopascio si trasformerà in un teatro sotto…

Federico Pietroni in concerto: una serata dedicata alla chitarra flamenca a S. Ginese di Capannori
Un viaggio affascinante nel cuore della musica andalusa. Martedì 22 luglio, alle ore 21:15, nella suggestiva cornice della Chiesa di San Ginese a Capannori, si terrà un imperdibile…

"Fuori Teatro", Edoardo Leo fa il tutto-esaurito ad Altopascio con oltre 600 biglietti venduti
Tutto-esaurito per Edoardo Leo ad Altopascio. Lo spettacolo "Ti racconto una storia", infatti, in programma lunedì 21 luglio alle 21.30 in piazza Ricasoli ha registrato un vero e proprio sold-out con oltre 600 biglietti venduti

Laboratorio con aperitivo nel parco di Villa Reale di Marlia per i dipendenti delle aziende LU.ME. Lucca Metalmeccanica
Un invito all'ascolto del visibile e dell'invisibile. Un gruppo di fortunati dipendenti, estratti fra i 3000 che lavorano nelle aziende che aderiscono al progetto LU.ME., ha partecipato al laboratorio teatrale con aperitivo che si è tenuto ieri sera

Collettivo animale: "Premiato l'autore di uno dei più gravi casi di sevizie sugli animali in Italia, che aveva postato il video per ferire la sua fidanzata"
Abbiamo appreso con sgomento dalla stampa locale (La Gazzetta di Lucca, 18 luglio 2025) che Gaetano Foco, responsabile di un gravissimo caso di sevizie su un animale, è stato recentemente premiato pubblicamente a Altopascio durante un evento sportivo, alla presenza di un assessore comunale...

Badia Pozzeveri più sicura e meno trafficata: il sindaco incontra i cittadini
Un incontro molto…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 523
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 815
La commissione per le pari opportunità, insieme al Comune di Porcari e a molte realtà di terzo settore che operano sul territorio, ha organizzato tre appuntamenti per celebrare la ricorrenza dell'8 marzo, Giornata internazionale della donna. Tre iniziative per promuovere l'emancipazione femminile e sensibilizzare uomini e donne, giovani e meno giovani, al riconoscimento e al rispetto della libertà individuale.
"Un obiettivo che non può mai essere considerato davvero raggiunto – evidenzia Madalina Elena Golea, presidente della commissione comunale per le pari opportunità – e che con dolore e prepotenza torna a pungerci sul vivo ogni volta che una donna muore perché donna. Il nostro pensiero, oggi, va a Maria Battista Ferreira, uccisa a coltellate in strada dal marito, ieri, a Fornaci di Barga. Una tragedia, l'ennesima, che rafforza l'urgenza di abbattere la visione della donna come oggetto da possedere, visione radice di ogni femminicidio".
Insieme a Golea questa mattina hanno presentato le iniziative intorno alla Giornata internazionale della donna la vicesindaca Roberta Menchetti, l'assessora alle pari opportunità Eleonora Lamandini e quattro rappresentanti della commissione pari opportunità di Porcari: Renata Bonacchi (Confcommercio Donna), Grazia Mara (Cif Porcari) e Fedora Cacini (Punto Handy).
"Provo gratitudine e orgoglio – dice Menchetti – nell'essere parte di una comunità che si impegna attivamente nel promuovere l'uguaglianza di genere e l'emancipazione femminile. Le iniziative in programma non solo celebrano le conquiste delle donne, ma spingono tutti e tutte alla piena realizzazione di un futuro in cui ogni persona possa misurarsi con il proprio potenziale ed esprimerlo in libertà, indipendentemente dal proprio genere. Auguro a tutte le donne di Porcari una Giornata internazionale della donna piena di ispirazione, sostegno reciproco e progresso continuo. Siamo forti, siamo determinate, e insieme possiamo realizzare il cambiamento che le nostre società meritano".
Così Lamandini: "La strada può essere lunga, ma attraverso la collaborazione e l'educazione, attraverso piccole e grandi opportunità di incontro e riflessione, possiamo fare la differenza. L'emancipazione femminile è una sfida continua per la società contemporanea e richiede un impegno profondo e diffuso per superare le disuguaglianze di genere radicate nella cultura: uno degli antidoti più efficaci, che mettiamo in atto 365 giorni all'anno, è un'istruzione di qualità che incoraggi l'inclusione e l'esercizio del pensiero critico".
Il primo appuntamento è in programma per il pomeriggio di domenica (3 marzo) e segna il ritorno di una delle manifestazioni più partecipate da tutto il tutto il territorio della Piana di Lucca: la passeggiata ludico-motoria per la solidarietà femminile Donne in movimento.
Organizzata con il supporto dell'Atletica Porcari, la camminata partirà alle 15 da piazza Felice Orsi ed è aperta a donne e uomini. Il percorso, lungo circa 3 chilometri, si snoderà lungo le vie principali del territorio comunale, attraverso via del Municipio, via Roma, via Sbarra, via Fornace, via Romana est, via della Stazione, via Barsanti e Matteucci, via Cavanis, via Catalani, via del Bozzo per tornare, infine, in piazza Felice Orsi. Lì, di fronte al palazzo comunale, sarà offerta una merenda a tutti i partecipanti e saranno consegnati dei gadget ricordo, fino a esaurimento delle scorte. Tra questi, le magliette realizzate per l'edizione 2020 di Donne in movimento, annullata in seguito alle prime misure di contenimento della pandemia di Covid-19, e dei tulipani realizzati all'uncinetto dall'operoso gruppo di donne che, dopo il monumentale albero di Natale, continua a riunirsi ogni martedì sera per portare avanti questa passione. I volontari dell'Atletica Porcari guideranno i partecipanti lungo il percorso e si occuperanno di raccogliere le quote di partecipazione, fissate in 3 euro per le persone adulte e in 2 euro per chi ha meno di 10 anni di età. Per l'occasione saranno ravvivati i colori del murales dello stadio comunale realizzato nel 2016 dall'associazione Luna grazie al coinvolgimenti dei ragazzi e degli educatori del nuovo Centro giovani Zoe.
Alle 17 di sabato 9 marzo, negli spazi del Palazzo di Vetro sede della Fondazione Giuseppe Lazzareschi in piazza Felice Orsi, avrà luogo una conferenza dal titolo Donne nel mondo arabo. Ospite del pomeriggio di approfondimento sarà un rappresentante di Fondazione Pangea Onlus, un'organizzazione impegnata a sostenere la tutela e l'emancipazione delle donne anche attraverso microcrediti in Italia, India e Afghanistan. Ed è proprio sul progetto Jamila, attivo dal 2003 nell'area urbana di Kabul, e sui bisogni e le potenzialità delle donne afghane, che si focalizzerà l'incontro in programma a Porcari.
Infine il pomeriggio di sabato 6 aprile, sempre al Palazzo di Vetro, sarà celebrata l'eccellenza femminile locale con un evento, realizzato con la collaborazione di Ail, dal titolo Donne di talento. Saranno premiate, con pergamene di riconoscimento, le donne del territorio che si sono distinte nella medicina, nello sport, nel volontariato e nell'arte. Alcune condivideranno con il pubblico le proprie esperienze. Tra queste, l'ingegnera elettronica Carmen Panepinto Zayati della Scuola superiore Sant'Anna di Pisa e vincitrice di Miss Universo 2023; l'ematologa Sara Galimberti; la genetista porcarese di fama internazionale Benedetta Toschi. Altre donne stanno confermando la loro presenza in questi giorni.