Piana
Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

Capannori, scattato il servizio notturno estivo sul territorio della polizia municipale
E’ iniziato da alcune settimane il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il…

Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 438
È in programma per venerdì 7 giugno alle 20 in Piazza del Mercato a Marlia, la chiusura della campagna elettorale di Paolo Rontani, candidato sindaco per il centrodestra alle prossime elezioni amministrative di Capannori. La serata sarà animata da musica dal vivo, con hit degli anni '70, '80 e '90, e si caratterizzerà per una cena a base di pastasciutta per tutti i presenti. Sarà un'occasione per incontrare Paolo Rontani e gli altri candidati in un contesto informale e vivere insieme l'emozione degli ultimi momenti della campagna elettorale. Paolo Rontani e i candidati delle liste invitano tutti i cittadini di Capannori a partecipare a questo momento di festa e condivisione.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 420
Si è tenuta lunedì 3 giugno la consegna degli attestati di partecipazione al corso di italiano per donne con cittadinanza non italiana tenuto dal CIF - Centro Italiano Femminile di Porcari nei locali delle Suore del Sacro Cuore.
Le partecipanti provengono da Paesi diversi, quali Nigeria, Etiopia, Marocco, Albania, Senegal, Guinea, Brasile, e hanno esperienze, culture e religioni diverse, ma sono accomunate dalla volontà di apprendere o approfondire la conoscenza della lingua italiana, e soprattutto dalla voglia di socializzare ed integrarsi.
La lingua è infatti il primo ostacolo, la prima barriera che si incontra in un Paese straniero, e la sua conoscenza può non soltanto facilitare le relazioni e l'incontro, ma creare anche un'indipendenza e una facilitazione sia nella vita di tutti i giorni, come il seguire l'andamento scolastico dei propri figli, attuando così una maggiore integrazione delle future generazioni, sia nella burocrazia che spesso una persona deve affrontare in qualità di cittadino straniero.
Sono state 54 le donne che quest'anno hanno partecipato ai corsi, un numero con andamento decisamente positivo rispetto alla prima edizione, tanto che l'associazione ha deciso di aumentare il numero di classi per poter accontentare la richiesta, arrivando ad un totale di tre.
Ad introdurre la cerimonia, tra donne emozionate e allegre, la Presidente dell'associazione CIF, Grazia Mara che ha espresso soddisfazione per la partecipazione assidua e invitato le partecipanti a continuare il faticoso percorso avviato e portato avanti con entusiasmo ed impegno. Il grazie della Presidente è poi andato alle insegnanti, che hanno messo a disposizione volontariamente la loro esperienza e il loro tempo, e alle volontarie che hanno tenuto occupati i bambini mentre le loro mamme studiavano, creando un clima ospitale e di coesione.
"Ci tengo a ringraziare il CIF e le sue volontarie, che hanno lavorato affinché questa iniziativa andasse in porto" ha affermato l'assessore Michele Adorni che, insieme all'assessora Eleonora Lamandini, ha consegnato gli attestati alle partecipanti, "perché è un orgoglio come Amministrazione Comunale poter dire che questo progetto, notato in tutta la piana di Lucca e che sicuramente nei prossimi anni prenderà piede anche in altri Comuni e attraverso altri enti, è partito da qui, a dimostrazione di una sensibilità importante nella comunità".
Dopo la cerimonia di consegna, nei locali delle Suore del Sacro Cuore, storico punto di ritrovo, socializzazione e insegnamento porcarese, si è tenuta la festa con un rinfresco a base di cibi tipici provenienti dai diversi Paesi di origine, un momento conviviale che ha unito ancora una volta le partecipanti con le insegnanti e le volontarie.- Galleria: