Piana
A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 618
Ieri pomeriggio, a Villa Basilica, i carabinieri della localesStazione hanno arrestato un 45enne del luogo, con precedenti penali, in ottemperanza ad un’ordinanza che dispone la sostituzione della misura cautelare degli arresti domiciliari con la custodia cautelare in carcere, emessa il 26/08/2024 dal Tribunale di Lucca su richiesta della locale Procura della Repubblica.
L’uomo, che lo scorso 4 luglio era stato arrestato in flagranza dai Carabinieri di Villa Basilica per un furto di carburante, per ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale, e che a seguito delle indagini svolte è sospettato di avere commesso, dal 1° luglio al 3 luglio u.s., a Lucca, Capannori e Porcari, altri quattro furti analoghi, dal 5 luglio u.s., a seguito dell’udienza di convalida, era stato sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari, provvedimento che il 45enne, secondo quanto accertato dai Militari dell’Arma, ha violato più volte.
Dagli interventi e dagli accertamenti eseguiti dai Carabinieri, è emerso che l’uomo nei giorni 15, 22 e 24 agosto u.s. sarebbe evaso dai domiciliari e che lo scorso 5 agosto, dopo avere commesso analoga violazione, a bordo di un Ape Piaggio risultata rubata si recava nella via Roma di Altopascio, dove rubava 100 litri di gasolio da un camion che era parcheggiato in quella via.
A seguito delle gravi e reiterate violazioni segnalate dai Militari dell’Arma, il giudice ha ritenuto opportuno sostituire la misura degli arresti domiciliari con quella della custodia cautelare in carcere. L’arrestato, dopo le formalità di legge, veniva tradotto presso la casa circondariale di Lucca a disposizione dell’Autorità Giudiziaria mandante.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 1640
Particolarmente ricco di eventi il programma del mese di settembre della rassegna ‘Piccola Artemisia cresce’ promossa dal Comune in collaborazione con varie associazioni, che si svolge al centro per le famiglie Piccola Artemisia di via Guido Rossa a Capannori. Tra le iniziative rivolte a bambini, ragazzi e famiglie, ci sono incontri, laboratori creativi e letture.
“Con il mese di settembre riprenderanno in pieno le attività di questa riuscita e partecipata rassegna realizzata in collaborazione con varie associazioni, che ha l’obiettivo di offrire tante iniziative educative, di supporto alla genitorialità ed anche di tipo ludico rivolte a tutte le fasce di età che hanno anche una importante funzione di socializzazione - spiega l’assessora alle politiche educative Silvia Sarti -. Un’attività che fa parte di un progetto più ampio, che vede anche altre iniziative, con cui vogliamo essere al fianco delle famiglie, in particolare quelle con bambini piccoli, nel percorso di crescita ed educazione dei figli, offrendo anche opportunità di incontro con educatori ed esperti e momenti di aggregazione”.
Vediamo il programma completo di settembre:
mercoledì 4 settembre ore 10-12 Una mamma tira l’altra. Incontro con la Psicologa’: attività rivolta a mamme in attesa e con bambini in età 0-12 mesi; giovedì 12 settembre ore 17-19 ‘Come far nascere mostri’- Laboratorio di attività espressività sulla creatività e abilità grafico-manipolative rivolto a bambini dai 3 ai 7 anni e loro famiglie a cura di Barbara Noci Cemea; martedì 17 settembre ore 18-20 ‘Laboratorio di ceramica-Attività con Matteo Guidi- Cooperativa La Luce. Per informazioni e iscrizioni
Per informazioni


