Piana
Capannori, bocciata mozione di Forza Italia sul vigile di quartiere
Forza Italia Capannori esprime rammarico per la bocciatura, da parte del Consiglio comunale, della mozione che chiedeva…

Hi-Ho Music Festival, 14 concerti in natura nel Compitese
Giulia Mei, The Zawose Queens, Daiana Lou, Casadilego, Andrea Tofanelli Jazz Quartet, Amalfitano e molti altri. A Pieve e Sant'Andrea di Compito (Capannori) quattordici concerti in sette serate nell'estate 2025. Spazio alla nuova scena musicale italiane, alle contaminazioni e ai giovani artisti del territorio

Montagne di pattume di fianco al cimitero, il parroco del paese sbotta "E' uno scempio": 92 minuti di applausi
Don Nando Ottaviani, per chi lo conosce, è un parroco che non ha bisogno di presentazioni. Sincero, diretto, senza peli sulla lingua, è un uomo che non teme…

Cerimonia delle cinture Taekwondo: Wonder Woman sorprende tutti, un eroe per i nostri campioni
Una giornata che rimarrà impressa nella memoria di giovani atleti e genitori. La società di KIN SORI TASSA asd ha celebrato la sua…

Impianto a Salanetti, Porcari: "Cellulosa senza mercato, questa non è economia circolare"
"Tecnologia brevettata da tre mesi, zero contratti, nemmeno con le industrie del nostro distretto cartario: è davvero sostenibile questo impianto?"

Capannori, scattato il servizio notturno estivo sul territorio della polizia municipale
E’ iniziato da alcune settimane il servizio notturno della polizia municipale promosso dall'amministrazione comunale per garantire maggiore sicurezza al territorio e ai cittadini durante i mesi estivi. Il…

Grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando Musica sotto le Stelle
A Porcari grandi consensi del pubblico alla serata di PalcoScenando, che si è tenuta sabato scorso presso il ristorante Stefan ed intitolata: Musica sotto le Stelle. Una cena…

A Capannori 525 firme raccolte dal comitato contro il progetto del nuovo nido nella materna di Borgonuovo
Il comitato Salvaguardiamo i nostri figli rende noto di aver protocollato giovedì al Comune di Capannori, insieme a una lettera aperta indirizzata al sindaco Giordano Del Chiaro, le…

Concerti all'alba e al tramonto, a Capannori è tempo di echi di natura
Ascoltare buona musica al sorgere e al calare del sole ammirando suggestivi paesaggi. A Capannori è possibile grazie alla manifestazione ‘Concerti all’alba e al tramonto – Echi di…

“Il gelatiere più tatuato d’Europa” approda in Italia: aperta a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi
“Il gelatiere più tatuato d’Europa” ha fatto il suo approdo trionfale in Italia: da quasi un mese ha aperto in centro a Porcari “Gelato & Caffè” di Fabio Pacini e Anna Toschi, lei scopertasi gelatiera dopo il matrimonio e lui nato e cresciuto in una famiglia di gelatai

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 456
Passi avanti per la riqualificazione dell'area dell'ex Fornace. L'amministrazione comunale di Porcari ha approvato il primo dei due lotti del progetto di fattibilità tecnica ed economica, quello che punta a restituire alla comunità il lago e i suoi percorsi. Siglato dall'architetta Elisa Gaggini a nome di un gruppo di professionisti, il progetto sviluppa il masterplan generale per il recupero dell'intera area, già approvato dalla giunta lo scorso febbraio.
Questo primo lotto si concentra sulla porzione situata lungo il margine settentrionale (tra via dei Galgani e via Barsotto) e comprende sia il lago sia il terreno piano immediatamente contiguo, che si estende verso la collina in direzione est.
"L'approvazione in linea tecnica del progetto – dice il sindaco, Leonardo Fornaciari – non significa l'inizio dei lavori domani, ma rappresenta comunque un significativo avanzamento per restituire ai porcaresi gli spazi verdi dell'ex Fornace, divenuta patrimonio pubblico due anni fa. Per un'amministrazione poter contare su un progetto nel cassetto 'con tutti i crismi' significa poter intercettare con maggiore agilità tutte le opportunità di finanziamento che si profileranno d'ora in avanti. Un atto concreto, di visione, che conferma la volontà di investire in un futuro più verde, sostenibile e coeso".
L'intervento prevede un insieme di opere e manufatti che renderanno accessibile l'area del lago dell'ex Fornace. Si intende anzitutto realizzare un edificio per i servizi igienici, fondamentale per garantire il comfort dei visitatori, e un percorso ciclo-pedonale ad anello – in parte in ghiaia – che segua il profilo del lago esistente. La connessione dei percorsi interni sarà migliorata attraverso passerelle pensili sulle sponde nord e ovest del lago. Sarà inoltre costruita una piazza in cemento lavato con due gradinate sul lato lungo lago: una vera e propria arena per eventi pubblici all'aperto.
Il progetto include inoltre diverse scelte per valorizzare la fruizione dell'area: un doppio accesso carrabile (ingresso e uscita distinti) e un accesso ciclo-pedonale da via Barsotto, elementi di arredo in prossimità degli argini ovest e nord del lago, aree attrezzate per la sosta di auto, moto e biciclette. Verrà incrementato il patrimonio arboreo e la biodiversità con nuove aree piantumate e sarà rinverdito il manto erboso del prato. Infine, sarà realizzato un impianto elettrico di servizio e un sistema di illuminazione dei percorsi e del parco a ridotto impatto ambientale.
Il computo preliminare di spesa è pari a un milione e 670mila euro. È previsto dunque un impegno economico più contenuto rispetto al secondo lotto, che corrisponde all'edificio vero e proprio dell'ex fabbrica di laterizi, ai suoi annessi e al suo parco, per il quale è in corso il processo partecipativo Ex Fornace Pellegrini di Porcari – La visione è il tuo mattone – Laboratorio globale di rigenerazione e futuro sostenuto dalla Regione Toscana.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 922
La notizia ci ha messo poco a rimbalzare di bocca in bocca. A Capannori la disfatta elettorale del centrodestra è stata spaventosa.
Il candidato Paolo Rontani ha fatto quel che ha potuto, ma questa è la quinta volta che la sinistra va a governare il secondo comunale agricolo più grande d’Italia. Così, come è giusto e onesto che sia, cominciano a cadere le prime teste ed è di pochi minuti fa l’annuncio ufficioso, ma ufficiale, delle dimissioni di Paolo Ricci, coordinatore comunale di Fratelli d’Italia.
Rintracciato telefonicamente, Ricci, manifestamente deluso, non ha avuto problemi ad ammettere che, effettivamente, lui la sua lettera di dimissioni l’ha spedita, rimettendo l’incarico nelle mani dei suoi superiori: “Confermo di aver rassegnato le mie dimissioni. Sono molto amareggiato, ma mi rendo conto che, evidentemente, questo non è il mio sport. Ci ho messo l’anima in questa campagna elettorale e voglio ringraziare tutti coloro che in questi anni mi hanno aiutato nel mio compito. Credevo molto, e credo ancora, nella persona di Paolo Rontani, ma è andata come è andata. Non accuso nessuno, mi prendo, però, le mi responsabilità”.