Piana
A Lammari c'è stata la commemorazione dei caduti
A Lammari, in occasione del 22° anniversario della strage di Nassirya, si è tenuta una cerimonia di commemorazione promossa dall'amministrazione comunale, per ricordare le vittime dell'attentato alla base italiana dei Carabinieri in Iraq in cui alle ore 10.40 del 12 novembre 2003 persero la vita 19 italiani, di cui 12 carabinieri, 5 militari dell'esercito e 2 civili.

Porcari, i genitori di una studentessa infortunata ringraziano la scuola Pea
Un episodio di cura e dedizione quotidiana è diventato, a Porcari, simbolo di scuola che funziona e di comunità educante. Nei giorni scorsi i genitori di Chiara, studentessa…

Al via i lavori di ristrutturazione e sistemazione del Ponte di Canapino a Marlia
Via del Giardinetto è chiusa al transito all'altezza dell'osteria. Il transito veicolare è deviato in via delle Suole. Garantito il passaggio pedonale tramite una passerella

Inaugurato un defibrillatore alla scuola secondaria di primo grado di Capannori dedicato all'insegnante Francesca Chiari
Alla scuola secondaria di primo grado 'Carlo Piaggia' di Capannori è stato inaugurato un defibrillatore (DAE) dedicato a Francesca Chiari, insegnante dell'istituto, prematuramente scomparsa nel 2024

Caruso (Noi Moderati): "Gli avvisi di pagamento del consorzio di bonifica sono illegittimi se non indicano i lavori eseguiti a favore degli immobili"
Ho ricevuto lamentele da parte di alcuni cittadini di Capannori per gli avvisi di pagamento emessi dal Consorzio di Bonifica privi di adeguata motivazione con riferimento ai criteri…

Si danno alla fuga con l'auto rubata, due italiani arrestati dai carabinieri
Questa notte, una pattuglia del Comando Stazione Carabinieri di Pieve di Compito nell’ambito dei servizi di controllo del territorio disposti in un più ampio dispositivo pianificato e strutturato…

Triggiani (FdI): "Solita Sinistra ideologizzata in consiglio comunale"
"Era tristemente prevedibile quello che è successo al consiglio comunale di ieri sera 11 novembre". Questa la considerazione del consigliere Elisabetta Triggiani capogruppo di Fratelli di Italia: Voglio…

Viabilità a Villa Basilica: Ballini scrive alle Province di Lucca e Pistoia
"La misura è colma. I cittadini e le cittadine di Villa Basilica non possono tollerare di essere prigionieri del loro territorio e delle loro strade". Il sindaco Giordano…

Fratelli d'Italia Capannori: "Alla RSA Don Gori di Marlia qualcosa si muove... ma solo dopo la nostra richiesta di verifica"
Martedì 5 novembre il consigliere Eleonora Vaselli e gli altri componenti della Commissione consiliare competente si sono riuniti presso la RSA "Don Gori" di Marlia, su richiesta proprio del gruppo consiliare di Fratelli d'Italia

Porcari, aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26
È aperta la campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/26 all'Auditorium Vincenzo Da Massa Carrara di Porcari, realizzata dal Comune insieme a Fondazione Toscana Spettacolo onlus. Sei…

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 529
Prenderà il via lunedì 2 settembre l'edizione autunnale 2024 dell'iniziativa “Palestre sotto il cielo”, promossa dall'amministrazione Del Chiaro per consentire alle associazioni sportive del territorio di svolgere le proprie attività negli spazi pubblici all’aperto, senza dover pagare il suolo pubblico e semplificando l'iter di concessione degli spazi.
Anche per questa edizione sono numerose e di vario tipo le attività sportive rivolte ai bambini, ai ragazzi e agli adulti proposte dagli operatori sportivi del territorio che si terranno fino alla fine di settembre in piazze, parchi e altri spazi pubblici del territorio. Si va dalla pallavolo al pilates, dalla zumba alle danze caraibiche, con spazio anche per altre discipline ed incontri di introduzione alla mindfulness.
Le iscrizioni sono già aperte e i cittadini interessati possono contattare direttamente gli operatori sportivi che hanno aderito all'iniziativa per tutte le informazioni sui corsi.
“Questa manifestazione unendo lo svolgimento di attività fisica all'aria aperta con l'utilizzo di spazi pubblici, si è rilevata una formula vincente per avvicinare allo sport i nostri cittadini - afferma l'assessore allo sport, Serena Frediani -. Tutte le edizioni, sia quelle primaverili che quelle autunnali, hanno infatti fatto registrare una grande partecipazione. Per questo motivo riproponiamo questa iniziativa anche per il prossimo mese di settembre offrendo un’ ampia gamma di discipline sportive adatte a tutte le età grazie alle associazioni sportive che vi hanno aderito e che ringraziamo per la disponibilità. Il nostro obiettivo è quello di promuovere la pratica sportiva e il benessere psico-fisico delle persone e auspichiamo quindi che anche la prossima edizione della manifestazione faccia registrare un alto numero di partecipanti”.
Di seguito l'elenco degli operatori sportivi aderenti con i corsi, i luoghi di svolgimento e i contatti per informazioni e iscrizioni:
Asd Pallavolo Nottolini: avviamento alla pallavolo - Polo culturale Artèmisia, Tassignano, tel. 339 6499354-340 7040369,
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 868
E’ tutto pronto per la festa celebrare l’anniversario di fondazione della Misericordia di Capannori, che sabato 31 agosto prossimo ricorderà il suo quarantaquattresimo compleanno. Un appuntamento importante al quale da tempo, i numerosi volontari stanno lavorando per sottolineare l’importanza di questo evento. Soci volontari e autorità si ritroveranno alle ore 18.30 presso la Corte della Misericordia in via Romana 74, di fronte alla propria sede sociale. Alle ore 19.15 sarà celebrata la S. Messa a cui farà seguito la benedizione e l’inaugurazione dei nuovi mezzi: una nuova autoambulanza realizzata con l’importante contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e che sarà dedicata a cinque anni dalla scomparsa a Maria Pia Bertolucci, storica volontaria e per anni Governatore della Misericordia. Oltre all’autoambulanza verranno inauguri altri due mezzi nuovi per i servizi sociali.
Al termine della celebrazione liturgica, il saluto del Governatore Pietro Bruno e delle autorità presenti, tra le quali ha già confermato la sua presenza il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio, Marcello Bertocchini. Quindi i volontari con nuovi e vecchi mezzi sfileranno in un festoso “carosello”, come trazione vuole, per le vie del Paese. Tutto si concluderà con una cena a buffet allietato da un intrattenimento musicale jazz dell’Alis Quartet con la voce di Alice Ricciardi, Francesco Viani alla Chitarra, Nicola Nottoli al contrabbasso e Franco Pollastrini alla batteria.
E’ un momento di grande importanza per la Misericordia di Capannori, di valore e di rilancio in una fase di grande attività e di sviluppo, con la propria presenza sul territorio al servizio della gente. Attualmente la Fraternita di Misericordia conta oltre tremila soci sostenitori dei quali duecento sono volontari attivi, chiamati quotidianamente alle numerose attività. La Misericordia di Capannori opera a 360 gradi nella nostra società: dai servizi di emergenza sanitaria in collaborazione con la centrale operativa del 112, ai servizi sociali e ordinari (come l’assistenza alle manifestazioni), il servizio infermieristico fino alla Protezione Civile, sempre pronta in caso di emergenze e calamità. La Misericordia di Capannori, conta 4 autoambulanze, 11 auto dedicate al servizio di trasporto sociale, un fuoristrada ed un pulmino ai quali si affiancheranno i nuovi mezzi che da sabato prossimo saranno a disposizione.
“Saluto idealmente tutti i soci i volontari e tutti coloro che sono vicino alle attività della nostra Misericordia - ha dichiarato il Governatore Pietro Bruno – ormai erano diversi anni che la nostra Fraternita non celebrava più la ricorrenza della sua fondazione dalla quale sono passati ben 44 anni. Tutti sentivano la necessità di trovarsi insieme per festeggiare dopo anni difficili e anche duri. Abbiamo attraversato periodi pesanti e dolorosi come la scomparsa nel febbraio del 2019, della nostra Governatrice Maria Pia Bertolucci, un vero e proprio punto di riferimento per il mondo del volontariato lucchese e non solo. Poi la pandemia da Covid che ci ha visto in prima linea con grande sofferenza, fino ad arrivare alla scomparsa di un altro tassello fondamentale per la nostra Associazione, il Governatore Roberto Fontana, che ci ha lasciato nell’aprile scorso. Ora guardiamo al futuro – ha proseguito il Governatore Bruno - con entusiasmo e una gran voglia di ripartire. Oggi rinnoviamo il parco auto con la nuova ambulanza e due nuove vetture per il servizio sociale, ma il nostro sogno, come quello di tutti soci e volontari, è quello di realizzare nella Corte della Misericordia un vero e proprio centro servizi per Capannori, una struttura che possa diventare in un prossimo futuro un riferimento per l’intera comunità”.
- Galleria:


