claudio
   Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da mauro celli
Piana
27 Agosto 2024

Visite: 427

Fervono gli ultimi preparativi per la grande festa dell’Aria e dello Sport 2024 promossa dal Comune in collaborazione con Aero Club Lucca e Aero Club d’Italia che dal 6 all’8 settembre prossimo animerà l’area verde sul retro del palazzo comunale e piazza Aldo Moro. Una grande festa che quest’anno vedrà un programma ancora più straordinario. Insieme al volo delle mongolfiere tra cui due “special shape” (palloni con forme inusuali), che parteciperanno al raduno aerostatico internazionale Città di Capannori, oltre al 2° festival degli aquiloni Città di Capannori per la gioia di appassionati e naturalmente dei più piccoli, quest’anno ci sarà spazio anche per il divertimento dei giovani con il Dj Set “Balla Italia” nella serata di sabato 7 settembre organizzato dal locale Ottavo Nano di via Cantore, che si concluderà alle 1:00 di notte e che rientra nel nuovo progetto lanciato all’amministrazione comunale e voluto dal sindaco Giodano Del Chiaro, intitolato “Capannori balla”, ovvero l’organizzazione di serate discoteca dove la musica e il ballo saranno protagonisti.

Per presentare i dettagli della manifestazione si è tenuta un incontro, alla presenza dell'assessore al turismo Ilaria Carmassi, dell’assessore allo sport Serena Frediani, del vice presidente dell’Aero Club Lucca “Carlo Del Prete” Giuliano Barsali, del presidente dell’associazione Volo a Velo Lucca, Giuseppe Nottolini presente insieme a Roberto Diciotti, dei rappresentanti dell’Associazione Nazionale Vigili del Fuoco sezione provinciale di Lucca, Giuseppe Bonuccelli e Severino Pieretti, del presidente dell’Associazione Lucca Senza Barriere Domenico Passalacqua, della rappresentante dell’associazione Artigiani e Artisti di Pandora, Antonella Fugiaschi e dei titolari dell’Ottavo Nano: Luca Matteoni, Luca Lazzareschi e Beniamino Bertolacci.

Anche l’edizione 2024 della Festa dell’Aria e dello Sport propone un programma molto variegato di eventi adatti a tutte le età, che vede per la prima volta anche uno spazio per il divertimento dei giovani con il ‘Balla Italia’ – hanno affermato le assessore, Ilaria Carmassi e Serena Frediani. Come sempre, le grandi protagoniste della manifestazione saranno le mongolfiere che tornano anche con alcune <special shape> e con lo straordinario spettacolo notturno del Balloon Glow. In realtà le attrazioni saranno anche tante altre – hanno proseguito lòe due rappresentati della giunta comunale - con la seconda edizione del festival degli aquiloni e tante attività per i più piccoli. Una festa improntata anche all’inclusione con la presenza di voli vincolati accessibili anche a persone con disabilità. L’evento sarà inoltre una vetrina eccezionale per le associazioni sportive del nostro territorio che promuoveranno lo sport per tutti e che ringraziamo per la loro partecipazione. Come sempre ciò che guida le scelte della nostra amministrazione è di dare a tutte le persone le stesse possibilità di accesso al divertimento, al benessere e alla bellezza. Pertanto anche questa iniziativa sarà completamente gratuita”.

Il programma prevede esibizioni di paramotori (parapendii a motore) con la presenza del campione Raffaele Benetti, recordman di velocità in paramotore che si esibirà insieme ad un gruppo di piloti della stessa disciplina. Voli vincolati in mongolfiera gratuiti, il suggestivo spettacolo notturno delle mongolfiere che si accendono e spengono a ritmo di musica, e tante attività per i più piccoli, tra cui, Pompieropoli e un laboratorio di bolle di sapone.

Nei prossimi giorni più dettagliatamente il programma dell’intera manifestazione, che potrà comunque essere scaricato dal sito web del comune di Capannori o telefonando al numero 0583 428388 (lunedì, martedì, giovedì e venerdì ore 9.30-12.30).

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Spazio disponibilie

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Spazio disponibilie

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

L'Informagiovani del Comune di Lucca, in collaborazione con l'agenzia per il lavoro Orienta, organizza per martedì 8 luglio dalle…

I due giovani Lucchesi, Alessia Paoletti e Matteo Morandi, si sono distinti nel loro percorso universitario, conseguendo, con…

La lucchese Sarah Martinelli si è laureata all'Università di Firenze in Scienze della Formazione primaria con una tesi sui bisogni…

Spazio disponibilie

Redatto il verbale della conferenza regionale dei servizi del 18 giugno: “Quando serve tutto questo tempo per redigere…

Una delegazione di Gioventù Nazionale ha preso parte ieri, lunedì 30 giugno, all'inaugurazione della nuova sede succursale della…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie