Piana
Capannori,, Caruso dice ok all'albo delle botteghe storiche: "Ma servono aiuti concreti alle imprese"
"Ho votato a favore della delibera per l’istituzione dell’albo comunale delle attività commerciali storiche come giusto riconoscimento della funzione economica e sociale svolta all’interno della comunità ma è…

Capannori, il servizio dei taxi di comunità si estende a ottobre anche alla zona nord
L’amministrazione Del Chiaro estende anche alla zona nord del territorio il servizio di trasporto gratuito ‘Taxi di Comunità’ che da oltre un anno è attivo nella zona sud.

In tantissimi all'Open Sport 2025 ad Altopascio: premiati i meriti sportivi e le eccellenze locali
Grande successo per l'Open Sport 2025 ad Altopascio. Sabato scorso, infatti, piazzale e parco Aldo Moro e il parco delle Mura castellane si sono trasformati in un palcoscenico a cielo aperto di sport e comunità, con tornei, esibizioni, giochi, street food e intrattenimento per tutte le età

"Rigenera Sibolla", il percorso di rilancio della Riserva naturale: bilancio e prospettive. Sabato 13 settembre la presentazione
Un pomeriggio dedicato al percorso di rilancio della Riserva Naturale del Lago di Sibolla, tra bilanci e prospettive future. Sabato 13 settembre, a partire dalle 16, nella Riserva ci…

Porcari, le telecamere immortalano abbandono di rifiuti all'ingresso dell'area archeologica del Frizzone
Pensava di farla franca, ma le telecamere non perdonano. A Porcari un uomo è stato immortalato mentre abbandonava sacchi di rifiuti e materiali all'ingresso dell'area archeologica delle 100 Fattorie romane al Frizzone

Dieci con lode allo Speed Down CSI
Traguardo finale per i piloti dei mezzi senza motore spinti con la propulsione della sola forza gravitazionale. Eletti i campioni nelle 10 categorie in pista

A Marlia mercoledì 10 settembre presso la sala Logos per CineMarlia un film a sorpresa
L'associazione Agorà per Marlia, con il patrocinio del Comune di Capannori, presenta: CineMarlia, un'iniziativa che si tiene a Marlia presso la sala Logos in piazza del Mercato 9…

A migliaia con il naso all'insù a Capannori per la Festa dell'Aria
Grande successo per la Festa dell’Aria e dello Sport svoltasi nel fine settimana nell’area verde e in piazza Ado Moro organizzata dal Comune di Capannori in collaborazione con…

Celebrato l'81° anniversario della Liberazione di Capannori
L'amministrazione comunale ha celebrato l'81°Anniversario della Liberazione di Capannori con varie iniziative realizzate in collaborazione con l'Istituto storico della Resistenza e dell'Età Contemporanea in Provincia di Lucca…

Prorogato il bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori'
E' stata prorogata a giovedì 11 settembre (ore 12) la scadenza del bando per candidarsi a far parte della 'Commissione Giovani Capannori' che l'amministrazione Del Chiaro ha deciso di istituire per favorire una maggiore partecipazione dei giovani e delle giovani alla vita della comunità

- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 346
Rese pubbliche le graduatorie di due bandi Fosmit (Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane), il primo circa le “Misure di prevenzione del rischio del dissesto idrogeologico nei territori montani”, il secondo sugli “Interventi per la salvaguardia e la valorizzazione della montagna”: tra i 54 comuni e unioni di comuni toscani che hanno presentato domanda, però, non figura Villa Basilica.
“I due bandi, da noi segnalati in campagna elettorale, avrebbero potuto costituire opportunità importanti per il nostro territorio, opportunità che forse non c'è stato l'interesse di cogliere- denuncia il consigliere comunale di Futura Camilla Corti- Siamo consapevoli che non sia una singola azione o una singola occasione persa a determinare o meno lo sviluppo di un territorio, ma è con i piccoli passi che si cresce”.
“Ciò che non comprendiamo è questa inerzia, questo isolamento assordante- conclude Corti- Augurandoci che possa avvenire un cambio di passo, rinnoviamo il nostro impegno a fare quanto ci sarà possibile”.
- Scritto da Redazione
- Piana
- Visite: 388
“Con argomentazioni arroganti e anche poco rispettose dei cittadini e del decoro di Altopascio, il capogruppo del PD ed ex assessore Ilaria Sorini e il vicesindaco Daniel Toci hanno liquidato la legittima protesta di un esercizio pubblico di piazza Ricasoli”: così esordisce l’opposizione di Altopascio, rappresentata da Maurizio Marchetti, Francesco Fagni, Valerio Biagini, Simone Marconi, Fabio Orlandi e Luca Bianchi.
La “colpa” dell’esercizio, proseguono a spiegare, sarebbe stata quella di denunciare che, a distanza di quasi 24 ore dai concerti tenutosi in piazza Ricasoli, la stessa era ancora coperta di rifiuti: una situazione sgradevole, insomma, sia per l’attività che si è trovata in difficoltà con i clienti che per quanti hanno attraversato la piazza, o vi si affacciano con la propria abitazione.
“Una grave mancanza, che deriva da una incapacità di programmazione e sensibilità: come accade a Lucca, dove la città viene ripulita in poche ore dopo concerti che raccolgono centinaia di migliaia di persone, poteva essere prevista una ripulitura di piazza Ricasoli- attacca l’opposizione- Una vergogna per Altopascio e per la sua amministrazione, che si sarebbe potuta scusare, senza attaccare con grande protervia chi ha avuto l'ardire di protestare, in modo comunque pacato, per un semplice diritto, ovvero che la piazza fosse ripulita almeno in giornata. Non è l'unico caso che questa amministrazione ci ha regalato, quello di una sgradevole sensazione di voler attaccare chi non è allineato. Una democrazia al contrario".