claudio
   Anno XI 
Mercoledì 2 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da massimo raffanti
Piana
09 Settembre 2024

Visite: 2412

Oggi pomeriggio,  alle ore 16, presso la chiesa di San Leonardo in Treponzio, si sono svolte le esequie di Renzo Dal Porto. "Il meccanico dei Vip", così come veniva definito per la propria passione per le quattro ruote, recentemente rimasto ucciso mentre eseguiva una riparazione alla propria auto. 
Tantissima la gente ad aspettarlo, gremita la funzione religiosa e perfino un corteo di auto storiche della Balestrero con tanti amici ad accompagnarlo nell'ultima dimora terrena. Oltre a Fabio, suo amato figlio,  erano presenti centinaia di suoi conoscenti  che ricordavamo un po' a tutti, la poliedricità ed il genio di un uomo buonissimo. 
Ma soprattutto un tipo libero, scanzonato e sempre diretto.  Renzo era anche un attivissimo "maitre di cinema". Aveva collaborato con produzioni cinematografiche importanti (ben 11 gia nel 2001 quando lo intervistai per il quotidiano Metropoli di Firenze ).  Sulla sua scrivania, non a caso, amava mostrare orgogliosamente una foto che lo ritraeva in Lambretta con la bellissima Manuela Arcuri. Era poi anche uno spericolato pilota di rally, ma, soprattutto e da ben 45 anni, un infaticabile curatore d'auto d'epoca. 
Delle quali - diceva - amo ricostruire "la storia personale" di ognuna. 
La mission della sua vita era del resto chiara: far rivivere quelle vecchie ma gloriose signore che avevano scritto la storia dell'automobile. 
Preziosità tutt'ora in custodia nella sua amata area del Garage S.Leonardo. Dove a decine giacciono, talune mal ridotte, sempre speranzose che Renzo, prima o poi  le avrebbe resuscitate. Come del resto faceva. Non a caso, collezionisti di mezzomondo lo venivano a visitare in quella sua specie di bazar. Renzo, con i suoi pezzi era capace di restaurare quelle auto in un esibito ed affascinante rombo d'altri tempi" . Che gli faceva tremare le vene ed inumidire gli occhi. Nell'accorato e toccante discorso tenuto in chiesa da Don Nando Ottaviani, oltre al messaggio religioso, è stata ricordata la  disponibilità umana di quell'uomo semplice,  perennemente in canottiera fra le lamiere e diffusi profumi di benzina. Renzo, un tempo perfino aiuto mongolfierista per i voli dell'associazione Vincenzo Lunardi Balloon Club, era stato anche un attivissimo personaggio politico capannorese. 
Un vero punto di riferimento per il paese di San Leonardo in Treponzio. Aveva infatti ricoperto il posto di presidente della Circoscrizione n°4 del Comune di Capannori.  E, proprio per questo,  in tutta onestà, ci avrebbe  fatto piacere vedere almeno un labaro dell'ente o l'intervento di qualche vicina autorità alla funzione religiosa. Il suo nascosto sogno nel cassetto?  Quello di creare un Museo d'Auto d'Epoca: proprio dove adesso si trova il suo garage". A San Leonardo in Treponzio, con decine di vecchie glorie in sonno.  
"Mi piacerebbe veder ripulita quest'area - diceva - e magari, con l'aiuto di qualche ente o associazione, ricreare nel prossimo futuro uno storico angolo del motore.  Un vero e proprio viatico per le giovani generazioni al quale Renzo, con la propria attività, ha dedicato una vita, superando fra l'altro la prematura morte di una moglie e di un figlio. Chissà che il suo sogno non si avveri?
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Un appuntamento di confronto in merito alle azioni da realizzare nei prossimi mesi per la sicurezza idraulica…

Venerdì 4 luglio dalle 18 nella casa del popolo di Verciano sarà presentata la raccolta firme per…

Spazio disponibilie

Importante premio per Geal: secondo la classifica stilata dall’Autorità nazionale di regolamentazione per l’energia reti e ambiente la…

“Un festival jazz in cui la parola jazz esplode in tutti i molteplici aspetti che compongono questo genere”:…

“Vera sostenibilità è realizzare un prodotto il più vicino possibile a tutti i comparti che servono per produrlo”:…

Un sabato al Museo del Castagno a Colognora di Pescaglia per i soci del Panathlon Club di Lucca,…

Spazio disponibilie

A Porcari, nuovo ed interessante avvenimento di PalcoScenando, agenzia di spettacolo di Massimo Chiocca di cui è titolare e direttore artistico,…

A Jenny che compie gli anni l’1 luglio. “Auguri piccola mia. Oggi sono 49, ragazzina. Cara Jenny sei…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie