Cultura
Teatro: al via la nuova stagione di Viareggio con undici spettacoli tra arte, impegno civile e nuove visioni
Undici spettacoli, un viaggio tra memoria e contemporaneità. Da Massini a Celestini, da Rezza a Aprea: una stagione che intreccia arte, impegno civile e nuove visioni per il pubblico di Viareggio

Al via la 25^ edizione del Premio letterario "Racconti nelle Rete". Anche la sezione per i soggetti per corti
Un concorso nazionale che permette di pubblicare in rete un racconto breve o un soggetto per corti con la semplice registrazione nel sito www.raccontinellarete.it. Nato…

Un nuovo modo di insegnare e imparare la storia: a Palazzo Ducale la presentazione del libro sulla didattica della materia
Cambia prospettiva la didattica della Storia. Un cambio di prospettiva necessario e legato alla generazione di insegnanti e a quella degli studenti. Questo è il tema dell'incontro in…

Domani, venerdì 7 novembre, alle ore 21 si tiene nella Chiesa di S. Caterina un concerto di musica sacra
Domani, venerdì 7 novembre, alle ore 21 si tiene nella Chiesa di S. Caterina un concerto di musica sacra organizzato dalla Puccini academy international opera composition di Lucca e…

Michela Ponzani, oltre i confini. Una patria chiamata libertà
Si apre venerdì 7 novembre, alle 21, con la storica e divulgatrice Michela Ponzani, la XII edizione delle Conversazioni in San Francesco, promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e dedicata…

My Boccherini, la favolosa storia di un musicista visionario: appuntamento al Teatro Nieri di Ponte a Moriano
Martedì 4 e mercoledì 5 novembre (ore 21:00) al Teatro “I. Nieri” di Ponte a Moriano andrà in scena “My Boccherini – La favolosa storia di un musicista…

Mondo della cultura in lutto: muore la scrittrice lucchese Francesca Duranti
Lutto nel mondo della cultura lucchese per la scomparsa della scrittrice Francesca Duranti. Aveva 90 anni. Nata a Genova, aveva scelto Lucca - Villa Rossi a Gattaiola nello…

"Sciascia e Tobino: la letteratura tra impegno sociale e cura"
La Fondazione Mario Tobino in trasferta a Racalmuto, in Sicilia, per un importante convegno promosso dall'Associazione Medici Scrittori Italiani. Sarà presente la presidente Isabella Tobino

Lutto in città per la scomparsa di Luigi Angelini: il cordoglio del sindaco, della Fondazione Puccini e dell'Associazione Musicale Lucchese
Il presidente della Fondazione Giacomo Puccini, il sindaco di Lucca Mario Pardini anche a nome nell'intero Consiglio di amministrazione e di tutto il personale della fondazione esprimono profondo…

Stagione dei concerti: il Rossignolo e la musica barocca protagonisti al Suffragio
Il Settecento, l'evoluzione del flauto e una formazione considerata un'eccellenza italiana, Il Rossignolo, gruppo segnalato dalla critica internazionale come uno dei più brillanti e rigorosi per l'interpretazione della…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 259
A seguito della pandemia Covid-19 e alle correnti restrizioni sui grandi assembramenti è con grande rammarico che Celine Dion deve riprogrammare di nuovo le date del suo “Courage World Tour”. Gli show programmati per questa estate a Tel Aviv (Israele), Bucarest (Romania), Carhaix (Francia), Lucca (Italia) e Nyon (Svizzera) verranno riprogrammati tra il 31 maggio e il 17 luglio 2023.
La nuova data di Lucca sarà sabato 15 Luglio 2023 quando l’Artista Canadese abbraccerà il pubblico Italiano nello scenario unico delle Mura di Lucca.
Celine e la Concert West / Aeg Presents considerano la sicurezza e la salute delle persone come la principale priorità. Tutte le date europee del “Courage World Tour” del 2020 erano state posticipate all’estate 2021. Successivamente 41 di questi show erano stati riprogrammati al 2022 e adesso con crescente speranza e rinnovata determinazione questi 8 show sono riprogrammati al 2023. Sfortunatamente gli show previsti a Cipro, Malta e Atene non potranno essere riprogrammati.
Celine dichiara “ Non vedevo l’ora di rivedervi tutti in Europa questa estate però sfortunatamente a causa della situazione globale le cose continuano ad essere rinviate. Però non disperate, siamo felici di poter recuperare questi show nel 2023 e non vediamo l’ora di rivedervi finalmente. 2023 arriviamo!”
Questo il messaggio di Celine Dion ai suoi fans https://www.youtube.com/watch?v=675oH7Gczsg
I biglietti acquistati per le date del 2020 e del 2021 rimarranno completamente validi per il concerto del 2023.
Ulteriori disponibilità di biglietti sono in vendita già da oggi su www.dalessandroegalli.com
QUESTE LE DATE RIPROGRAMMATE DEL “ COURAGE WORLD TOUR” :
May 31, 2023* Tel Aviv, Israel - Bloomfield Stadium
June 3, 2023 Nicosia, Cyprus - GSP Stadium
June 6, 2023 Attard, Malta - Ta’Qali
June 9, 2023 Athens, Greece - O.A.K.A
June 11, 2023 Bucharest, Romania - National Arena
July 13, 2023 Carhaix, France - Les Vieilles Charrues Festival
July 15, 2023 Lucca, Italy - Lucca Summer Festival
July 17, 2023 Nyon, Switzerland - Paléo Festival Nyon
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 279
Visite guidate e su prenotazione: si riaprono finalmente i portoni della Chiesa di San Francesco e dell’Oratorio degli Angeli Custodi. Dopo mesi di stop, infatti, la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ha deciso di ripartire con un nuovo programma di visite guidate alla scoperta del complesso conventuale dedicato al Santo di Assisi e dell’Oratorio, vero gioiello barocco, anch’esso, oggetto di un importante restauro realizzato dall’ente di San Micheletto. Restauro che adesso, in contemporanea con la riapertura al pubblico, sarà nuovamente al centro di nuovi lavori di adeguamento strutturale, in vista di un suo utilizzo per concerti ed eventi.
LE RIAPERTURE E LE VISITE GUIDATE
Ma andiamo con ordine. La Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca ha programmato la riapertura della Chiesa di San Francesco e dell’Oratorio nei week end, a partire da sabato 8 maggio per visite libere dalle ore 10 alle 19 e annunciato un calendario di tour guidati gratuiti, tutti da svolgere nel pieno rispetto delle normative anti-contagio.
Nella Chiesa di San Francesco sarà la Cooperativa Idea a curare lo svolgimento dei tour guidati a partire da domenica 16 e, per tutto il mese di maggio, ogni domenica alle ore 16.00. È necessario prenotare contattando il numero di telefono 342.1466451 o tramite e-mail a
All’Oratorio le visite saranno organizzate a cura di TurisLucca a partire da venerdì 14 maggio, ogni venerdì con orari 18-19, 19-20 e 20-21, con prenotazione obbligatoria ai numeri di telefono 0583.342404 e 348.3828294 o all’indirizzo mail
I LAVORI ALL’ORATORIO
Ma si guarda anche al futuro. La Fondazione CRL ha infatti stanziato 80 mila euro per realizzare nuovi lavori nell’Oratorio, che, una volta ultimati, consentiranno di svolgere, al suo interno, eventi musicali e culturali. Le opere riguarderanno principalmente la predisposizione di un impianto di riscaldamento e il posizionamento di sedute per il pubblico. Un intervento che non pregiudicherà in alcun modo la fruizione dell’edificio durante le aperture al pubblico, ma che si presenta come un deciso segnale di speranza in vista di un ritorno alla condivisione, insieme e in presenza, della cultura e del bello.


