Cultura
Teatro del Giglio, presentata la stagione di prosa 2025-26
Portare avanti una ”intelligenza teatrale” che contrasti le sempre più onnipresenti forme di intelligenza artificiale e digitalizzazione: questo l’obiettivo che si è posto il teatro del Giglio Giacomo…

Tra paesaggi e culture: la musica risuona con abitare l'infinito
Continua anche nel mese di luglio "Abitare l'infinito", la rassegna ideata dal Centro di Promozione Musicale Animando, dedicata alla riscoperta del Settecento musicale lucchese. Il prossimo appuntamento è…

Tre gruppi finalisti e la Gaudats Junk Band: buona musica nel ricordo di Alice Benvenuti
Sarà una serata di buona musica quella in programma per giovedì (10 luglio) alle 21 nel chiostro di Santa Caterina per il secondo appuntamento di Real…

The Kolors, Stefano Bollani, Fiorella Mannoia e tanti altri: parate di stelle a Mont’Alfonso
Musica, teatro ed eventi in antiche fortezze e scorci secolari delle Alpi Apuane e dell'Appennino Tosco-Emiliano per "Mont'Alfonso sotto le stelle", il festival che dal…

Da Picasso a Warhol: arriva a Lucca la mostra dedicata alle cover d’artista
Arriva a Lucca, con il patrocinio del Comune, la mostra Da Picasso a Warhol – Le vinyl cover dei…

Torna Real Collegio Estate: 32 serate da non perdere fra musica, teatro, poesia e spettacoli per bambini
È stata presentata mercoledì mattina alla città la nuova edizione di Real Collegio Estate, la rassegna che dal 9 luglio al 31 agosto farà del chiostro medievale di…

Puccini Marching Band, una rassegna di bande musicali animerà le strade e le piazze di Lucca
È stata presentata questa mattina nel bookshop del Puccini Museum – Casa Natale di piazza Cittadella la rassegna

Lucca Comics & Games, l'anno dei French Kiss in un periodo di guerre nel mondo
Si apre la road to Lucca Comics & Games 2025, il community event più grande dell'Occidente, che si terrà da mercoledì 29 ottobre a domenica 2 novembre. Per…

Un incontro alla Pecora Nera con Stefano Pierotti (quello della scultura fuori Porta Sant'Anna)
L'artista e sculture Stefano Pierotti, autore dell'istallazione "in divenire" che si trova sulla rotatoria fuori Porta Sant'Anna…

Ecco il concorso internazionale di composizione lirica da camera dedicato a Giacomo Puccini
L'Accademia Internazionale di Composizione Lirica Puccini di Lucca, in occasione del 125° anniversario della Tosca di Giacomo Puccini, è lieta di bandire il “Concorso internazionale di composizione lirica…

- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 157
Parte a fine settembre presso la Lym Academy di Lucca, il "Master in Voice lnternational" che si svolgerà in un percorso riservato a pochi talenti in età compresa dai 15 ai 40 anni provenienti da tutta Italia, i quali, guidati dai Maestri Ciro Barbato e Vijay Pierallini, saranno accompagnati passo dopo passo verso il mondo professionale della discografia, della canzone, del Management dello Spettacolo, delle Tecniche di Canto e non solo. I fortunati, studenti del Master, saranno ascoltati e valutati a fine Corso da una delle maggiori case discografiche al mondo, come la SONY, UNIVERSAL e WARNER, proprio presso la LYM ACADEMY di Lucca.
"Abbiamo strutturato un programma di studi teorico e pratico, già fortemente rodato, che porta i talenti scelti al Master verso la ricerca del proprio DNA artistico, con un vero e proprio lavoro di conoscenza musicale, di avanguardia sonora e ricerca della propria singolarità vocale, che si può ottenere soltanto con un lavoro fatto scrupolosamente su ciascun Artista, ed è ciò che faremo, mettere in luce e preparare i nostri ragazzi per il lavoro nel mondo dello spettacolo".
Dichiara il Direttore Artistico del corso il M° Ciro Barbato insieme al collega Vijay Pierallini.
Al "MASTER in VOICE International" si affiancheranno tante professionalità tra le quali la Dott.ssa Maria Puca di "TG NEWS 24" che curerà i corsi di Comunicazione, l'avvocato Leopoldo Lombardi, legale del noto Talent televisivo X Factor, che curerà al "MASTER in VOICE InternationaI" i Corsi di legislazione artistica, Massimo Bonelli (direttore artistico del concerto del 1* Maggio a Roma consulente di Sony e della Sugar) e Massimo Cotto (Area Sanremo e speaker di Virgin Radio) .
Le iscrizioni che saranno a numero chiuso e sarà possibile iscriversi solo dopo aver effettuato un provino e colloquio conoscitivo chiamando il n° 347 0338994 o inviando una mail a:
Si potrà prenotare il provino ed eseguire un brano a propria scelta alla presenza della Commissione del Master e in caso di esito positivo si potrà essere inseriti nella rosa dei fortunati studenti che potranno fare una esperienza altamente professionale.
Le iscrizioni per il provino di ammissione dovranno pervenire entro il 10 settembre
Alla fine del corso sarà rilasciato un Attestato valido per tutti gli usi consentiti dalla legge.
Il Master si svolgerà nel pieno rispetto delle norme Anti Covid-19
- Scritto da Redazione
- Cultura
- Visite: 67
Giovedì 2 settembre alle ore 21.30 in piazza del Giglio, con Tosca, ultimo appuntamento estivo con le Cartoline pucciniane, i recital per canto e pianoforte che hanno animato l’estate lucchese da giugno a settembre nella suggestiva cornice di Piazza del Giglio. I protagonisti della Cartolina dedicata al triangolo d’amore e morte più famoso e amato della storia del melodramma saranno Silvana Froli (soprano) nel ruolo di Floria Tosca, Alessandro Goldoni (tenore) nel ruolo di Mario Cavaradossi, Omar Kamata (baritono) nel ruolo del barone Scarpia, accompagnati da Flavio Fiorini al pianoforte.
Il cartellone 2021 delle Cartoline pucciniane è stato, come di consueto, dedicato a selezioni di arie, duetti e concertati tratti dalle opere del Maestro Puccini, ed è promossa e realizzata da Fondazione Giacomo Puccini, Teatro del Giglio e Comune di Lucca nel segno di “The Lands of Giacomo Puccini”, con il sostegno di Ministero della Cultura e Regione Toscana e il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Unicoop Firenze, Manifatture Sigaro Toscano, Italia Technology Alliance.
Posto unico 12 euro. I biglietti, comprensivi del ticket di ingresso al Puccini Museum – Casa natale, sono in vendita su www.TicketOne.it, alla Biglietteria del Teatro del Giglio (email: