Comics
Lucca Comics & Games 2025, partito lo smontaggio massimo impegno per liberare al più presto le piazze e le vie
Si è appena conclusa l'emozionante edizione "French Kiss" del festival Lucca Comics & Games, che già la macchina organizzativa e logistica è al lavoro allo smontaggio delle…

Resta a Lucca il diorama che riproduce la città realizzato con 78 mila mattoncini
Ci ha messo 400 ore di lavoro, Riccardo Zangelmi, unico LEGO® Certified Professional italiano, a realizzare il grande diorama LEGO® dedicato alla città di Lucca, in occasione…

Cibo, fumetti e Lucca Comics, in una sola parola Foodmetti grazie allo chef d'eccezione Cristiano Tomei
Il one man chef ed anima dello “stand” è sempre lui, Cristiano Tomei (stella Michelin 2014), viareggino di origine controllata, garantita e protetta che, dal 2021, porta nella grande kermesse lucchese la sua idea di cucina verace e sincera

Lucca Comics & Games porta l'autoritratto del sesei Hara agli Uffizi
Per la prima volta nella storia, un mangaka entra nell'esposizione della Galleria degli Uffizi. Il Sensei Tetsuo Hara, insignito del Premio Yellow Kid Maestro del Fumetto…

All'Auditorium di San Romano presentato il primo Playground di Tomodachi Press
Questa mattina all'Auditorium di San Romano è stato presentato il primo Playground di Tomodachi Press, una casa editrice totalmente indipendente nata dall'iniziativa di Dario Moccia, Davide Masella e Luca Molinaro

S.F. Williamson, l’autrice del best-seller fantasy A Language of Dragons a Lucca Comics & Games: “Ogni atto di traduzione implica un sacrificio”
“Le lingue sono creature vive, in continuo movimento”: queste parole descrivono meglio di qualsiasi altra la filosofia di S.F. Williamson, traduttrice letteraria prima ancora di diventare con il suo debutto fantasy dark academia A language of dragons un’autrice best seller

Lucca Comics & Games 2025 chiude con 280mila biglietti: appuntamento al 2026 per il 60esimo anno
Cresce con oltre 280mila biglietti e 17mila professional la fiera che ha coinvolto 900 ospiti, 730 espositori per 1500 eventi e 12 mostre. 90mila gli utenti attivi sulla app

Ultimo firmacopie di Rick Riordan al Lucca Comics & Games 2025
Si sono conclusi i firmacopie al Lucca Comics & Games per Rick Riordan, celebre scrittore statunitense conosciuto in tutto il mondo per la saga “Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo”, nella giornata di domenica 2 novembre

Lucca Collezionando 2026, torna il festival del fumetto vintage pop
Presentato in anteprima al festival il manifesto di Sergio Gerasi Tra i primi ospiti annunciati il vignettista satirico Vauro e l'autore Neyef, con il suo libro in anteprima assoluta

“I Love Lucca Comics & Games”, 77 minuti per un grande futuro dietro le spalle
77 minuti per raccontare un evento di portata internazionale con quasi sessant’anni di gloriosa storia alle spalle! E’ questa la durata di “I Love Lucca Comics & Games”, il film documentario diretto da Manlio Castagna, presentato in anteprima al “Teatro del Giglio” di Lucca nella serata di venerdì 31 ottobre

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 71
Anche quest'anno Euronics Italia S.p.A, leader nella distribuzione di elettrodomestici ed elettronica, sarà tra i protagonisti di Lucca Comics & Games, uno dei più grandi festival europei dedicati al fumetto, ai giochi e alla cultura pop, in programma a Lucca dal 29 ottobre al 2 novembre. Con un padiglione di 300 mq nel suggestivo scenario del Baluardo Santa Croce, all'interno delle secolari mura della città toscana, Euronics Italia accoglierà i visitatori in uno spazio dinamico e interattivo, pensato per unire intrattenimento, tecnologia e creatività, con attività speciali dedicate anche alla formazione artistica grazie alla Comics School.
La tappa di Lucca rappresenta il terzo capitolo del Progetto Engagement 2025, l'iniziativa intrapresa da Euronics Italia pensata per offrire ad appassionati di gaming e tecnologia un palinsesto di eventi dal vivo, attivazioni digitali e momenti interattivi. Dopo le tappe a Napoli e Catania, il brand conferma la sua presenza a Lucca con esperienze coinvolgenti pensate per il pubblico più appassionato.
Il centro del padiglione sarà animato dalla 12ª stagione dell'Italian Rocket Championship, il torneo ufficiale di Rocket League che unisce calcio e automobili.
Ogni mattina, dalle 10 alle 13, il pubblico potrà seguire da un maxischermo le partite dei giocatori professionisti in diretta dalla piattaforma di live streaming Twitch e commentate sul palco dai caster professionisti, offrendo uno spettacolo imperdibile per gamer e appassionati di eSport. Nel pomeriggio lo scenario si trasformerà con giochi, quiz e sfide condotti dai presentatori Chiarola e IlSolitoMute. Non mancheranno momenti dedicati agli incontri con i talent più amati dalle nuove generazioni - Dread, Gioffy e Michelle - protagonisti di speech e meet&greet. La presenza di Euronics nel mondo degli eSports si rafforza ulteriormente grazie alla partnership con la League of Legends EMEA Championship (LEC). Questo accordo sottolinea il legame strategico del brand con le competizioni di alto livello, permettendo di portare la propria esperienza e capillarità sul territorio europeo a supporto di tornei e fan experience. Grazie alla collaborazione con la LEC, Euronics può creare attivazioni digitali, contenuti esclusivi e opportunità di gioco interattive, rafforzando il coinvolgimento della comunità gaming e consolidando la propria posizione come punto di riferimento per appassionati e giocatori di tutte le età.
Il padiglione, riconoscibile dai colori istituzionali di Euronics Italia del blu e del giallo, ospiterà i corner esperienziali dei principali partner tecnologici e lifestyle: Acer Predator con PC e monitor da gioco, Trust con sedie da gaming ergonomiche, Logitech con simulatori di ultima generazione, Motorola con postazioni dedicate alla telefonia mobile e LG con TV e schermi ad alta definizione. Per chi desidera momenti di svago e relax, Nutribullet mostrerà come sia possibile creare bevande salutari e gustose grazie al suo prodotto e Bellissima dedicherà uno spazio beauty riservato all'hair styling, mentre Netflix offrirà una card station per i fan delle serie più amate. A completare l'offerta, due novità di quest'anno arricchiranno l'esperienza del pubblico: Pringles, con attività di sampling e gadget esclusivi, e HP, con un corner fotografico dove i visitatori potranno stampare e portare a casa un ricordo personalizzato della giornata.
Tra le novità più attese: il progetto artistico nato dal contest lanciato da Euronics Italia a giugno e dedicato agli under 30. L'opera vincitrice del contest, realizzata da Gianluca Patti, personalizzerà il portale del padiglione, interpretando il legame tra Euronics Italia, Lucca Comics e l'Italian Rocket Championship attraverso i colori e il tone of voice del brand. Spazio anche alla formazione e alla creatività grazie alla Comics School, un'area animata da illustratori e professionisti che guideranno il pubblico tra workshop, live demo e sessioni dedicate al character design, al manga e al disegno fantasy, facendo vivere l'arte del fumetto in prima persona.
"Essere a Lucca Comics & Games per noi non significa soltanto avere una presenza istituzionale, ma costruire un'esperienza immersiva che unisce tecnologia, spettacolo e creatività", commenta Serena Zilio, Direttore Marketing di Euronics Italia S.p.A.. "Il nostro padiglione sarà un luogo dove gamer, appassionati di tecnologia, famiglie e artisti potranno incontrarsi e divertirsi, vivendo in prima persona ciò che rappresenta il nostro brand".
Con cinque giorni di eventi non-stop, tra tornei, intrattenimento e attività creative, il padiglione Euronics Italia si conferma una delle tappe più sorprendenti e partecipate dell'edizione 2025 di Lucca Comics & Games.
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 71
Miniverse, il brand di mini-repliche che ha conquistato l’America e che sta spopolando anche in Italia, torna al Lucca Comics & Games (29 ottobre – 2 novembre) con uno stand di oltre 50 mq nella bellissima Piazza San Francesco, all’interno dell’area dedicata ai kidult. In questa occasione saranno presentate le nuove collezioni su Harry Potter, Jurassic World e a Hello Kitty, e sarà anche possibile scoprire tutte le altre linee come quelle dedicate al food, al lifestyle, al make-up, al beauty e a tanto altro.
Gli amanti del maghetto con la cicatrice a forma di saetta sulla fronte, allo stand potranno scoprire la nuova linea Miniverse Make It Mini Back to Hogwarts: 12 nuovissimi oggetti da collezionare e creare, grazie al kit incluso in ogni sfera, come le morbidissime sciarpe con i colori delle case di Hogwarts, i manici di scopa per sfidarsi a Quidditch, la Nimbus 2000, bacchette e creature magiche. Per gli appassionati di preistoria e dinosauri, invece, quest’anno allo stand saranno imperdibili le sfere dedicate al mondo Jurassic World: oltre dieci cuccioli da creare mischiando il DNA all’uovo o alle capsule ibride, e poi accudire. Ogni sfera contiene accessori unici per creare diversi mini-dinosauri da collezionare: su ognuna, inoltre, è presente un QR code da scannerizzare per imparare tutto quello che c’è da sapere sulla tipologia di dinosauro creata!
Infine, non potrà mancare il personaggio più kawaii del mondo, Hello Kitty: allo stand Miniverse, infatti, sarà presentata la nuovissima linea “Hello Kitty & Friends”, con le mini-repliche di personaggi e oggetti dell’universo Sanrio, come la torta a tema Kuromi e My Melody, i biscotti a forma di Pompompurin e l’affogato di Keroppi; e anche il playset dedicato con tutto l’occorrente per costruire una stanza a tema.
L’appuntamento per i Miniverse lovers e chiunque voglia scoprire questo mondo di mini-repliche, è in Piazza San Francesco al padiglione kidult,


