Comics
Luccasenzabarriere ODV: "Lucca Comics & Games, un'edizione inclusiva e riuscita"
"Lucca Comics & Games 2025: è stato un enorme successo. Siamo felici e orgogliosi di come la manifestazione abbia risposto sul tema dell'accessibilità - commenta il presidente di…

I ragazzi di Sant’Anna hanno portato in piazza Pum Guerra durante il Lucca Comics
Tener testa ai propri avversari non è facile, ed i ragazzi della Parrocchia di Sant’Anna ne hanno avuta la conferma. Sabato 1^ novembre al Lucca Comics & Games…

Lucca Comics, contest fotografico Supereroi per l'ambiente: premiati i vincitori
Roberto Cugini, Leonardo Fratello, Gabriele Annovi ed Emy Sabbatini, hanno conquistato la giuria con i loro scatti impegnati nella pulizia della città

Lucca Comics & Games 2025, partito lo smontaggio massimo impegno per liberare al più presto le piazze e le vie
Si è appena conclusa l'emozionante edizione "French Kiss" del festival Lucca Comics & Games, che già la macchina organizzativa e logistica è al lavoro allo smontaggio delle…

Resta a Lucca il diorama che riproduce la città realizzato con 78 mila mattoncini
Ci ha messo 400 ore di lavoro, Riccardo Zangelmi, unico LEGO® Certified Professional italiano, a realizzare il grande diorama LEGO® dedicato alla città di Lucca, in occasione…

Cibo, fumetti e Lucca Comics, in una sola parola Foodmetti grazie allo chef d'eccezione Cristiano Tomei
Il one man chef ed anima dello “stand” è sempre lui, Cristiano Tomei (stella Michelin 2014), viareggino di origine controllata, garantita e protetta che, dal 2021, porta nella grande kermesse lucchese la sua idea di cucina verace e sincera

Lucca Comics & Games porta l'autoritratto del sesei Hara agli Uffizi
Per la prima volta nella storia, un mangaka entra nell'esposizione della Galleria degli Uffizi. Il Sensei Tetsuo Hara, insignito del Premio Yellow Kid Maestro del Fumetto…

All'Auditorium di San Romano presentato il primo Playground di Tomodachi Press
Questa mattina all'Auditorium di San Romano è stato presentato il primo Playground di Tomodachi Press, una casa editrice totalmente indipendente nata dall'iniziativa di Dario Moccia, Davide Masella e Luca Molinaro

S.F. Williamson, l’autrice del best-seller fantasy A Language of Dragons a Lucca Comics & Games: “Ogni atto di traduzione implica un sacrificio”
“Le lingue sono creature vive, in continuo movimento”: queste parole descrivono meglio di qualsiasi altra la filosofia di S.F. Williamson, traduttrice letteraria prima ancora di diventare con il suo debutto fantasy dark academia A language of dragons un’autrice best seller

Lucca Comics & Games 2025 chiude con 280mila biglietti: appuntamento al 2026 per il 60esimo anno
Cresce con oltre 280mila biglietti e 17mila professional la fiera che ha coinvolto 900 ospiti, 730 espositori per 1500 eventi e 12 mostre. 90mila gli utenti attivi sulla app

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 720
Arrivano i "Lucca Comics & Games Community Awards", il riconoscimento del pubblico di Lucca alle opere attinenti al mondo del community event più atteso dell'anno. Un'iniziativa da molto tempo in incubazione, che finalmente ha trovato il suo spazio grazie a isybank, la banca digitale del Gruppo Intesa Sanpaolo, Partner Esclusivo all'insegna del tema Together e main partner dell'edizione 2023 di Lucca Comics & Games.
Il progetto, annunciato ieri durante la live su Twitch (https://www.twitch.tv/luccacomicsandgames) insieme a CKibe, Claudio Di Biagio, Yotobi, Kurolily e Cydonia e con Emanuele Vietina, direttore di LC&G, è stato pensato per coinvolgere attivamente la community del festival, offrendo l'opportunità di esprimere il proprio supporto e apprezzamento verso le opere che contribuiscono all'enorme ricchezza e varietà delle passioni che animano Lucca Comics & Games. I "Lucca Comics & Games Community Awards" non solo riconoscono l'impatto e l'importanza delle opere, ma anche il ruolo fondamentale dei vari fandom nel determinare il successo e l'influenza delle opere stesse; rappresentano la "People's Choice" di Lucca Comics & Games in cui la vera protagonista è la community del festival che sarà chiamata a votare le proprie opere preferite nelle seguenti otto categorie: Movie of the year, tutti i film usciti al cinema, in tv e in piattaforma, sia live action sia di animazione; Series of the year, tutte le serie - o le nuove stagioni di serie - uscite in tv e in piattaforma, sia live action sia di animazione; Videogame of the year, videogame single player e multiplayer, usciti per console, pc e mobile; Fantasy Book of the year, prime o nuove edizioni, libri autoconclusivi, saghe o capitoli di una saga, usciti in cartaceo o in digitale; Comics of the year, tutte le opere a fumetti del mercato occidentale che si sono distinte nel periodo di validità, sia fumetti autoconclusivi (graphic novel) sia seriali; Manga of the year, tutte le opere a fumetti che per semplificazione vengono classificate come manga, siano esse giapponesi - o più generalmente asiatiche - o europee (euromanga), sia fumetti autoconclusivi sia seriali; Game of the year, board game, card game, role-playing game, sia nuove edizioni sia edizioni riviste; Character of the year, personaggi di fantasia che hanno colpito l'immaginario collettivo.
Per votare basterà accedere al portale online communityawards.luccacomicsandgames.com e seguire le istruzioni. Sarà possibile esprimere fino a tre preferenze per ogni categoria. La votazione avverrà tramite un sistema di voto elettronico che garantirà la sicurezza e l'imparzialità del processo di votazione, evitando voti multipli o duplicati. Sarà possibile esprimere le proprie preferenze fino alle 23.59 di domenica 29 ottobre.
L'annuncio dei vincitori dei "Lucca Comics & Games Community Awards" avverrà in una data da definire durante il festival Lucca Comics & Games in diretta sul canale Twitch ufficiale.
Per maggiori informazioni e conoscere tutti i dettagli dei "Lucca Comics & Games Community Awards" si invita a consultare il sito: https://communityawards.luccacomicsandgames.com
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 688
La "Road to Lucca" prosegue. Ci siamo lasciati il 28 settembre dal palco del Teatro Gerolamo di Milano con la promessa di ritrovarci il 5 ottobre alle 18.30 davanti al canale Twitch di Lucca Comics & Games (twitch.tv/luccacomicsandgames) per scoprire un progetto nuovissimo, da molto tempo in incubazione, che finalmente troverà il suo spazio grazie a isybank, la banca digitale del Gruppo Intesa Sanpaolo, Partner Esclusivo di questa iniziativa, in occasione dell'edizione 2023 della manifestazione, all'insegna del tema dell'anno: Together.
Tra qualche ora, quindi, Lucca Comics & Games si rivolgerà a tutte le community di appassionati di fumetto, gioco, videogioco, narrativa fantasy, anime, manga, serie tv che negli anni hanno scelto la città toscana per condividere i propri interessi e vivere un'esperienza come i protagonisti delle loro storie preferite.
Per scoprire di cosa si tratta non resta che seguire la diretta Twitch con gli host del "Live Show di Lucca Comics & Games", CKibe, Claudio Di Biagio, Yotobi, Kurolily e Cydonia e con Emanuele Vietina, direttore di LC&G.
Per guardare la diretta di questa sera "Community Project Reveal": twitch.tv/luccacomicsandgames
Per rivedere "Not a Press Conference. LC&G Final Countdown": https://www.twitch.tv/videos/1937355687


