Comics
Gli artisti Fraffrog e Sio colorano lo stand della Ritter Sport. Incontro con i fan e cioccolato per tutti!
Ritter Sport è tornato al Lucca Comics & Games 2025 con due ospiti del tutto speciali, ossia Fraffrog e Sio, i fumettisti più amati del panorama italiano e…

Zerocalcare stupisce il pubblico con il titolo della sua nuova serie Netflix in arrivo nel 2026
Michele Rech, in arte Zerocalcare, torna al Lucca Comics & Games 2025 per una novità imperdibile, nientedimeno che il titolo della sua nuova e terza serie animata, che sarà disponibile, come ogni sua opera televisiva, sulla piattaforma Netflix

Arte e Comics, tanti i visitatori sulle torri della città
E tra un padiglione e l'altro, in mezzo alla fiumana di colori e animazione, tanti, oltre ai turisti, sono i visitatori di Lucca Comics & Games che in questi giorni si sono regalati una salita sulle sommità delle torri storiche cittadine

Il meglio dell'ultimo giorno di Lucca Comics & Games 2025: ancora tanti eventi e grandi ospiti prima di salutare il festival
Da Hideo Kojima e Luca Marinelli, al musical su Charlie Brown, passando per la speciale proiezione di Star Wars e gli autori Leo Ortolani e Brian K. Vaughan

Lucca Comics, si entra nella fase clou: ecco il programma del sabato, il giorno del grande sold out
Si apre con sabato 1° novembre il weekend di Lucca Comics & Games edizione French Kiss e la città si popola di super ospiti come Tetsuo Hara,…

Gli angeli del 118 a vigilare sopra la grande festa di Lucca Comics
Come di consueto, tra la miriade di addetti ai lavori della grande manifestazione del fumetto e dell'animazione, non può di certo mancare…

Topolino, il direttore e gli autori presentano anteprime ed esclusive lucchesi
Anche quest’anno l’auditorium San Girolamo ha ospitato storici disegnatori di Topolino e nuove promesse del fumetto Disney per presentare esclusive e anteprime portate in questi giorni a Lucca…

Geronimo Stilton, il topo scrittore più amato dai bambini e la sua “mamma” Elisabetta Dami a Lucca Comics & Games
È il tipo, anzi il topo, che da 25 anni aiuta i bambini a scoprire le gioie della lettura e dell’immaginazione: Geronimo Stilton, il topo scrittore e giornalista…

Finn, Caleb, Gaten e Noah senza filtri al Teatro del Giglio: "L'evoluzione dei nostri personaggi nella serie Stranger Things"
Matt e Ross Duffer, Finn Wolfhard, Gaten Matarazzo, Caleb McLaughlin e Noah Schnapp, i protagonisti di Stranger Things, hanno attraversato il red carpet e si sono presentati al…

Lucca in delirio per le star di Stranger Things
"Stranger Things 5": l'ultimo capitolo di un viaggio iniziato sette anni faDopo anni di misteri, battaglie nel Sottosopra e crescita personale dentro e fuori dallo schermo, il…

- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 48
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Comics
- Visite: 92
Autrice di una saga urban fantasy "Shadowhunters", bestseller in tutto il mondo
e diventata prima un film e poi una serie televisiva. Insieme a Holly Black ha scritto anche la saga fantasy "Magisterium". I suoi libri sono stati tradotti in più di trentacinque lingue, con più di cinquanta milioni di copie vendute nel mondo. Tutti i suoi libri sono pubblicati da Mondadori. Di chi si tratta? Ma naturalmente di Cassandra Clare che – per la gioia di tutti gli appassionati della sua saga – è già presente a Lucca Comics and Games e vi resterà fino al primo novembre. Parteciperà ad alcuni eventi tra i quali l'incontro con il pubblico che si terrà il 31 ottobre alle 13 nell'auditorium di San Romano e durante il quale verrà presentato "Seasons of Shadowhunters", un progetto editoriale articolato in tre volumi che amplia ulteriormente l'universo narrativo degli Shadowhunters, offrendo nuove prospettive e approfondimenti sui personaggi e sui mondi già noti ai lettori.
Proprio durante l'incontro con la stampa di questa mattina alla Press Area in corte Campana sono stati annunciati i titoli dei volumi di questo progetto editoriale: "Come i cuori degli angeli","I segreti di Blackthorn Hall" e "Storia di illustri Shadowhunters e abitanti nel mondo dei Nascosti".
Di cosa tratteranno?
Come i cuori degli Angeli è una raccolta di storie brevi, ognuna delle quali affronta il tema dell'amore. Protagonista di ogni racconto una coppia della saga "Shadowhunters", della cui relazione Cassandra Clare ci mostra momenti inediti o spiragli su ciò che riserverà il futuro.
I segreti di Blackthorn Hall - ambientata poco più di un anno dopo gli eventi di "The Dark Artifices", è una storia raccontata attraverso lettere, pagine di diario e SMS che vede come protagonisti Julian Blackthorn ed Emma Carstairs.
Storia di illustri Shadowhunters e abitanti del mondo dei Nascosti - raccontati come mai prima, i personaggi più amati della saga di Cassandra Clare in una ricchissima galleria di profili e ritratti.
Era il 2007 quando Cassandra Clare iniziava a scrivere il primo libro della serie The Mortal Instruments (in italiano Città di ossa). Quella ragazza nata a Teheran e cresciuta in giro per il mondo trascinandosi sempre dietro bauli colmi di libri non immaginava quale successo avrebbero avuto le sue storie e con quanti lettori e mondi di riferimento avrebbero dialogato.
Il mondo di Shadowhunters non ha bisogno di molte presentazioni. Come suggerisce il loro nome, gli Shadowhunters hanno il compito di dare la caccia a demoni che portano distruzione e rovina sulla Terra. Metà uomini e metà angeli, vivono in bilico tra due mondi cercando di conciliare i propri doveri con la costruzione di una vita normale. Hanno storie ordinarie e straordinarie fatte di amori, di fallimenti e prove che li mettono costantemente in pericolo. Gli amanti dell'Urban Fantasy lo seguono da anni leggendo i romanzi di Cassandra Clare (pseudonimo di Judith Rumelt), mentre altri - oggi appassionati - vi si sono accostati grazie al film o alla serie tv su Netflix, la cui prima stagione ha unito i primi romanzi della saga letteraria.
La prima visita di Cassandra Clare sul set è stato un momento difficile da dimenticare come ha raccontato durante l'incontro: "Vedere la trasposizione di quanto ho scritto e soprattutto sentire i dialoghi recitati da attrici e attori talentuosi mi ha letteralmente conquistata, ho provato un'emozione fortissima e mi ha dato una grande carica per continuare con il mio lavoro".


