Spazio disponibilie
   Anno XI 
Sabato 1 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Francesca Giorgetti
Comics
31 Ottobre 2025

Visite: 67

"Stranger Things 5": l'ultimo capitolo di un viaggio iniziato sette anni fa
Dopo anni di misteri, battaglie nel Sottosopra e crescita personale dentro e fuori dallo schermo, il cast di Stranger Things si prepara a dire addio a una delle serie più amate di sempre. Durante la conferenza stampa al Teatro del Giglio per i Lucca Comics&Games, gli attori e i fratelli Duffer hanno raccontato cosa significa mettere la parola "fine" a un'avventura che ha segnato una generazione.
"È stato incredibile vedere quanto siamo cresciuti tutti insieme", racconta Finn Wolfhard, che interpreta Mike Wheeler sin dalla prima stagione. "Penso che Mike sia cambiato molto nel tempo, un po' come tutti noi. Ha vissuto esperienze strane, difficili... sicuramente non un'infanzia normale. Ma non mi sono mai sentito solo. Nell'ultima stagione, il suo obiettivo è tenere unito il gruppo e cercare di essere un vero leader, anche quando tutto sembra crollare."
Per Gaten Matarazzo, che veste i panni di Dustin Henderson, la crescita è passata anche attraverso nuove sfide: "Amo interpretare Dustin, e ringrazio i Duffer per averlo fatto evolvere di stagione in stagione. Più mi mettono alla prova, più riesco a dare il meglio. In questa stagione, tutti i personaggi affrontano il dolore e la perdita, e in un certo senso si ritrovano un po' persi."
Anche Caleb McLaughlin riflette sulla trasformazione del suo personaggio, Lucas Sinclair: "Negli anni è diventato sempre più complesso. Nella quinta stagione scopre chi è davvero, anche grazie al legame con Max. Il Sottosopra, in fondo, rappresenta i nostri demoni interiori: quelle paure che abbiamo dovuto affrontare anche noi, come persone. Lucas ha imparato molto da tutto questo, e oggi ha molti più strati di prima."
Per Noah Schnapp, invece, il percorso di Will Byers è stato un viaggio emotivo profondo: "Will si è evoluto in modo particolare, e questo risuona tanto in me. I Duffer hanno mostrato che una persona non è definita da un solo problema, ma da tante esperienze e sono stati geniali nel aggiungere ad ogni puntata delle lotte personali, riportate poi nel sottosopra. Sono molto felice di come il suo percorso si conclude: finalmente trova la sua voce e capisce che va bene essere chi si è veramente."
Chi ha vissuto la serie fin dall'inizio sono i suoi creatori, Matt e Ross Duffer, che raccontano di aver pianificato il finale sin dai primi anni: "Sapevamo già da circa sette anni come sarebbe finita la storia. Quando abbiamo iniziato a lavorare alla quinta stagione, siamo partiti dagli ultimi quaranta minuti e poi siamo tornati indietro, costruendo gli episodi a ritroso. Non è solo la conclusione di una trama: è un addio emotivo. Nello scrivere l'ultimo episodio abbiamo sentito le stesse emozioni che proveranno gli spettatori nel vederlo."
Tra risate e nostalgia, gli attori ricordano i momenti più iconici delle riprese e le loro scene preferite: "L'ultima scena che abbiamo girato tutti insieme è stata davvero speciale, ma purtroppo non posso dire troppo", confessa Finn. "Ma ne ricordo una nella terza stagione, al centro commerciale: c'era uno scivolo tra due scale mobili che non dovevamo usare... e invece è finita nella serie!"
Gaten sorride pensando agli inizi: "La prima scena in assoluto è quella che porterò sempre nel cuore. Eravamo un gruppo di ragazzini pieni di energia, probabilmente ingestibili, ma quella scena ha dato vita a tutto."
Per Caleb, il punto di svolta è arrivato con la quarta stagione: "È lì che ho imparato a conoscere me stesso, a sperimentare cose nuove. È stato importante per me, come attore e come persona."
Noah invece ricorda un momento particolarmente intenso: "C'è stata una scena molto emotiva, e mi sentivo tanta pressione. Ho scritto a Winona Ryder (Joyce Byers, mamma di Will) per chiedere aiuto, e lei è stata gentilissima: ci ha spiegato come gestire le emozioni, come trasformarle in forza. Ha reso tutto più facile per noi."
Per i fratelli Duffer, la scena più cara resta la prima: "I ragazzi che giocano a Dungeons & Dragons: è lì che tutto è cominciato. Eravamo nervosissimi, ma quella scena racchiude lo spirito della serie e anche la nostra infanzia. E naturalmente non dimenticheremo mai il giorno in cui abbiamo girato l'ultima scena. È stato come chiudere un cerchio."
Con Stranger Things 5, i protagonisti salutano Hawkins e un'epoca della loro vita. Ma, come in ogni grande storia, le emozioni e i ricordi rimarranno per sempre; sarà disponibile il Vol.1 su Netflix il 27 novembre, il Vol.2 il 26 dicembre ed il gran finale sarà distribuito il 1° gennaio alle 2 di notte italiane.
Ci vediamo nel sottosopra.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

In occasione degli anniversari di nascita e morte di Lorenzo Viani (Viareggio, 1º novembre 1882 – Lido di…

“Un mazzo di garofani rossi per Verano Garbini: in occasione della festa dei santi e dei defunti, i…

Spazio disponibilie

Grazie alla collaborazione fra Usl Toscana Nord- Ovest, Comune di Lucca e Provincia di Lucca e Lucca Plus è…

È convocata per martedì 4 novembre alle 19,30 la nuova riunione del consiglio comunale di Pietrasanta, nella sala del palazzo municipale in piazza Matteotti.

Spazio disponibilie

Tante ragazze e ragazzi delle classi seconde e terze della scuola media di Borgo a Mozzano hanno accolto…

Le sale espositive comunali di Pietrasanta si preparano ad accogliere due nuove mostre che apriranno al pubblico nel…

Tutto pronto per due proposte distinte: «Punti Luce» e «Fede e Fumetto». La prima è una proposta…

Rush finale per le iscrizioni per due corsi gratuiti proposti nell'ambito del progetto Bibliocare della Provincia di Lucca.  Il 4…

Spazio disponibilie

Prosegue al Cinema Astra di Lucca - martedì 28 ottobre alle 21.15 - il…

Una serata insieme, per imparare a salvare una vita: la Croce Verde di Lucca organizza una lezione serale…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie