Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 436
“Siamo decisamente soddisfatti - commenta il presidente del gruppo antraccolese Gianluca Simonetti – che oltre ad essere riusciti a mantenere la partecipazione degli appassionati delle marce non competitive toccando anche in questa edizione le 1100 presenze provenienti da quasi tutta la Toscana e parti della Liguria. Gli stessi ci hanno lasciato veramente un bel po' di entusiasmo, visti i positivi commenti che ci hanno rilasciato all’arrivo sia per l’organizzazione definita impeccabile che per la spettacolarità che offre la nostra città”.
Per quanto riguarda i percorsi, ricordiamo che sono state quattro le distanze a disposizione: dalle più corte di 3km e 7 km che giravano tra Antraccoli e la zona dell’Arancio e le marce da 14 e 18 km che arrivavano ad attraversare i punti più significativi della nostra splendida città di Lucca. Quest’anno sono stati premiati ben 25 gruppi sportivi contro i 15 delle passate edizioni, mentre sul podio, per numero di iscritti, sono saliti: Podistica S. Pancrazio 91, Atletica Porcari 79 e Asd Villa Basilica 68, importante evidenziare il coinvolgimento da parte del gruppo Antraccolese con le scuole di Antraccoli e Tempagnano.
“Desidero pertanto ringraziare - conclude Simonetti – la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca per la concessione dei chiostri di S. Francesco e di S. Micheletto; il Comune di Lucca per il supporto riconosciuto e garantito; il Vespa Club Lucca del presidente Antonio Lippi, il Corpo Polizia Municipale per le staffette, Vivi Lucca, l’Orto Botanico e non per ultimi i nostri marciatori che hanno risposto prontamente in ben 110 che si sono dati da fare nei punti critici, nei vari ristori e qui abbiamo puntato ad un rinnovamento che è stato molto gradito e infine alle nostre cuoche alle quali avevamo chiesto come da tradizione delle torte casalinghe e ne hanno sfornate ben 35”.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 328
Tre vittorie e una sconfitta per le squadre giovanili del Basket Femminile Porcari nelle ultime gare di campionato. L’Under 17 batte Pisa e chiude al primo posto il girone di classificazione, doppio successo per l’Under 13, mentre l’Under 14 cade in casa contro Valdarno. Ecco il dettaglio delle partite.
Under 17. Bf Porcari – Pf Pisa 56-44 (26-8, 13-11, 11-9, 6-16).
Bf Porcari: Tovani 21, Bianchi 12, Boschi, Martinelli 7, Di Gino Puccetti 8, Manfredi, Cinelli, Tasha 4, Giori 2, Giuntoli, Gargani, Del Guerra 2. Coach Querci, assistente Fanucchi.
L’Under 17 chiude con un bel successo il proprio campionato. Due punti che consentono alle gialloblu di piazzarsi al primo posto nel girone di classificazione.
La squadra ci teneva a “vendicare”, sportivamente parlando, la sconfitta nella gara di andata a Pisa, arrivata dopo due supplementari, contro una formazione che ha avuto la deroga e può schierare, come successo anche al Palasuore, due ragazze del 2006, quindi di un anno più grandi rispetto all’età massima consentita.
L’avvio del match è stato a senso unico, con le gialloblu che hanno trovato con continuità la via del canestro, prendendo energia anche dalla difesa. Poi dal secondo quarto la sfida è cambiata, Pisa ha alzato i toni agonistici dell’incontro, creando qualche problema alle ragazze di Simona Querci, che però hanno mantenuto il controllo del match e il vantaggio in doppia cifra. Le ospiti hanno vinto l’ultimo quarto, approfittando di un po’ di stanchezza delle locali, ma il parziale finale come detto ha consentito a Porcari di ribaltare il -5 dell’andata e a parità di punti in classifica di conquistare il primo posto nel girone per la miglior differenza canestri.
Under 13. Bf Pontedera Indiana Pacers - Bf Porcari Detroit Pistons 31-63 (5-18, 8-15, 11-18, 7-12).
Bf Porcari: Biagiotti, Riccardo Ma., Rovai, Ninci, Riccardo Me., Calcagno, Del Guerra, Paolinelli, Marcucci, Mbonu. Coach Fanucchi, assistente Riccomini.
Larga vittoria dell’Under 13 sul parquet di Pontedera. Partita sptto controlo sin dalle fasi iniziali con le gialloblu che vincono tutti i tempini.
Under 13. Bf Porcari – Detroit Pistons – Pall. Montecatini Minnesota Timberwolves 81-26 (24-2, 24-6, 17-10, 16-8).
Bf Porcari: Tasha, Biagiotti, Riccardo Ma., Rovai, Ninci, Riccardo Me., Calcagno, Del Guerra, Paolinelli, Lorenzoni, Marcucci, Mbonu. Coach Fanucchi, assistente Riccomini.
Vittoria agevole dell’Under 13 nella prima partita della terza fase di classificazione del campionato. Montecatini non è riuscita a frapporre ostacoli alle gialloblu che hanno dominato.
Under 14. Bf Porcari – Cmb Valdarno 50-54 (15-10, 7-23, 12-8, 16-13).
Bf Porcari: Riccardo Ma. Ninci, Riva, Mazzaccheri, Cogilli, Gueye, Riccardo Me., Paolinelli, Prestigiovanni, Martinelli, Marcucci, Andreotti, Coach Salvioni, vice Fanucchi.
L’Under 14 esce sconfitta dalla sfida con il Cmb Valdarno contrassegnata dalle espulsioni di coach e vicecoach da parte di due arbitri giovanissimi, i cui fischi hanno pesantemente condizionato la gara.
- Galleria: