Sport
Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

Matteo Ciranna campione del mondo: oro e successi per il Karate Altopascese ai Campionati Mondiali di Karate Tradizionale
Brillano gli atleti del karate altopascese di Badia Pozzeveri ai Campionati mondiali di Karate tradizionale, che si sono svolti a Carrara

Alla trattoria Stefan di Porcari serata di intrattenimento di ciclismo con Francesco Moser
Venerdi 21 novembre alla trattoria Stefan di Porcari è in programma un evento che unisce gastronomia e celebrazioni sportive per la partecipazione di Francesco Moser, l' indimenticato…

Serie D, la Pantera espugna il Palalaurenzi ed è capolista solitaria
Equilibrio, talento e una forte coesione di squadra consentono alla Pantera di espugnare il Palalaurenzi e di conquistare il primato in classifica da sola dopo cinque giornate…

On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 937
Con grande entusiasmo e forti ambizioni, ripartono gli allenamenti della nuova squadra Under 19 Gold del Basketball Club Lucca, una compagine pronta a intraprendere una nuova ed emozionante avventura nella stagione 2024/2025, con l'obiettivo di rilanciarsi e affermarsi nel panorama cestistico regionale, pronta a dare il massimo sotto la guida di un rinnovato staff tecnico e con un roster promettente.
La guida tecnica è stata affidata a Damiano Sodini che ricoprirà il ruolo di primo allenatore. Al suo fianco, come assistente, ci sarà l'esperto coach Francesco Pizzolante, la cui esperienza sarà fondamentale per plasmare una squadra competitiva e affiatata.
Il roster dell'Under 19 Gold è composto dal gruppo storico dell'annata 2007, un nucleo di giocatori che ha condiviso il parquet per quasi un decennio e che ha visto emergere talenti di spicco come Matteo Lenci, recentemente approdato alla Virtus Bologna, segnando un traguardo importante per Il BCL.
Tra i protagonisti di questa nuova avventura figurano atleti di prospettiva come Giole Bianchi, Ugo Candigliota, Francesco Cristofani, Andrea Fanini, Giacomo Galli, Cosimo Lucarotti, Tommaso Mariti Buchignani, Marco Morellini, Thomas Pacini e Nicola Petretti (capitano della scorsa stagione), tutti pronti a dare il meglio dopo un biennio nella categoria Under 17 Eccellenza, caratterizzato da alti e bassi. Nonostante le difficoltà affrontate, soprattutto a causa di alcuni infortuni, sono tutti ragazzi determinati a far valere il proprio potenziale nella nuova categoria, con la voglia di viverla da protagonisti.
A rafforzare il gruppo, c'è il confermato Kevin Cirrone, promettente atleta pisano, ex Don Bosco Livorno, che già nella passata stagione ha mostrato le sue ottime capacità con prestazioni di alto livello. Inoltre, il roster si arricchirà con l'innesto del 2007 Vittorio Olmi, proveniente dalla categoria Silver, e di atleti talentuosi dell'annata 2006, come Andrea Brugioni, Emanuele Di Vita e Tito Mannini. Non mancheranno, inoltre, i contributi di due "fuori quota" di valore, come Emanuele Catelli e Daniele Rinaldi.
È importante sottolineare che alcuni dei giocatori già menzionati fanno parte del roster della prima squadra di Serie B Interregionale, mentre altri avranno l'opportunità di far parte della divisione LAB del BCL, che milita in Dr2. Questo garantisce una base solida su cui costruire un gruppo unito e ben amalgamato, grazie al lavoro costante dei coach Sodini e Pizzolante.
Di fatto gli ingredienti per fare bene ci sono tutti, ora è il momento di allenarsi duramente, riprendere fisicità e caricarsi mentalmente, in attesa di conoscere il nuovo calendario delle partite del campionato Under 19 Gold.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 601
Non hanno fatto ferie e non le faranno, proseguiranno nella loro intensa preparazione, in vista dell'ultima parte di stagione, pensando già al 2025. Mattia Bugelli e Giulio Ricci, i due giocatori di padel "under 16" lucchesi tesserati al Padel Lucca Indoor di Guamo sono stati indirizzati dal sodalizio lucchese (affiliato FITP) per sette giorni di training intensivo a Follonica (Grosseto), dove la settimana prossima avranno modo di allenarsi e interagire con alcuni dei migliori giocatori di padel del settore giovanile nazionale. Sarà una settimana intensiva, per i due ragazzi, che stanno lavorando con grande impegno sognando palcoscenici importanti: affronteranno giorni di preparazione atletica, di tecnica in campo, di mental coach ed avranno modo di scambiare esperienze, idee, sogni, insieme ai loro coetanei. Un lavoro fatto di passione ed entusiasmo insieme a grande professionalità, meticoloso ed attento ai dettagli, quello che il Padel Lucca Indoor sta portando avanti con il settore giovanile e la conferma più immediata è appunto il sostegno e l'opportunità che vengono dati a Bugelli e Ricci per contribuire alla loro evoluzione tecnica, per provare a fare il salto in ambito nazionale, ma anche per vederli crescere nei veri valori dello sport. L'attività del Padel Lucca Indoor è diversificata, una parte è indirizzata all'agonismo e dall'altra vi è l'importante attività amatoriale, per favorire la conoscenza e la filosofia del padel, disciplina in continua ascesa di numeri a livello mondiale. L'attività viene portata avanti con la collaborazione di maestri di livello nazionale ed è anche rampa di lancio per chiunque di pensare poi a partecipare a singoli match ed anche a tornei che spesso vengono organizzati nella struttura di Guamo, avendo a disposizione due campi coperti, sfruttabili quindi tutto l'anno. Notevole anche l'attività femminile, a Guamo, la squadra "rosa" ha raggiunto quest'anno risultati importanti in ambito regionale diventando una delle compagini di riferimento ed anche la serie D maschile ha soddisfatto per quanto raggiunto. Tutto questo pensando alla nuova stagione, per la quale il sodalizio lucchese è a disposizione per tutti coloro che abbiano voglia di provare a giocare con la "pala corta", uno sport "che prende", dinamico e altamente spettacolare e soprattutto che permette grande socializzazione, oltre a portare indiscutibili benefici psico-fisici.
NELLA FOTO, Mattia Bugelli (a sinistra) e Giulio Ricci (a destra)


