Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 511
Prosegue l’attività giovanile dell’Atletica Virtus Lucca che nel fine settimana è stata protagonista con i suoi giovani atleti di ottime prestazioni e di risultati importanti. La rassegna degli impegni agonistici parte da Pietrasanta dove nella quarta giornata della Coppa Toscana Ragazzi e Ragazze, l’ultima utile per raccogliere i punteggi per l’accesso alla finale, la Virtus si è distinta nelle diverse specialità. In evidenza le prestazioni di Sara Lombardi e Viola Gatti, rispettivamente al terzo e al nono posto nella classifica generale del Biathlon alto-marcia e di Gaia Sica, al quarto posto nella classifica generale del biathlon alto-600. Questi risultati hanno portato alla conquista di punti importanti che confermano la squadra femminile al primo posto del raggruppamento provinciale. Da sottolineare anche le prove di Irene Bianchini, terza nel salto in alto con la misura di 1.34 nella stessa gara in cui si sono messe in mostra anche Martina Bertuccelli e Chrismaeli Felici, rispettivamente al quinto e al sesto posto. Nella gara dei 600 metri bene Gaia Sica, Angelica Campello e Chiara Brugioni, rispettivamente ottava, nona e decima.
Tra i Ragazzi: bel quinto posto nel lancio del vortex per Alessandro Vanni, che si piazza al tredicesimo posto nella classifica generale del biathlon vortex-marcia, e sesto posto per Leonardo Bertozzi; bel quarto posto anche per staffetta 4x100 composta da Andrea Fontanelli, Fernando Colucci, Elia Vivarelli e Domenico Pistelli.
Nel complesso sia le Ragazze sia i Ragazzi hanno mostrato un bello spirito di squadra, confermandosi un gruppo coeso in grado di acquisire tanti buoni punteggi che portano entrambe le squadre, maschile e femminile, a giocarsi la finale sabato 15 giugno ancora a Pietrasanta.
Tra gli altri risultati di spicco del fine settimana ci sono quello di Marco Pardini che ad Arezzo, con 6.58 nel salto in lungo, realizza il suo nuovo primato personale e strappa il pass per i campionati tricolori Allievi di Molfetta; quello di Viola Perotti che vola con la maglia della rappresentativa Toscana al Brixia Meeting e strappa il pass tricolore per Molfetta sui 100 metri con il nuovo primato personale di 12"43.
Giornata molto positiva anche per gli Allievi e le Allieve in gara a Prato nel giavellotto con Tommaso Biondi terzo con 33.19 e Francesca Bertolucci e Sara Isola rispettivamente sul secondo e sul terzo gradino del podio con 26.18 e 21.22. A Prato brilla la stella di Matteo Leverotti che va fortissimo sui 400 metri e con il tempo di 49”13 strappa il pass per i campionati italiani Juniores. A Pietrasanta terzo e quinto posto per Maia Fava e Mia Galigani nei 1200 siepi mentre nella gara maschile al Leonardo Santangelo è secondo. Nel mezzofondo ottima prova per Violette Ndayikengurukiye, ottava ad Arezzo nella Scalata al Castello 5km in 17’00”. Una grande notizia infine che riguarda Elisa Naldi, la lunghista cresciuta con la Virtus e attualmente in forza al Centro Sportivo Carabinieri, che a Palermo ha realizzato il nuovo primato personale saltando 6.48 migliorando di dodici centimetri il precedente primato outdoor di 6.36.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 392
- Galleria: