Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1200
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 756
Sessant’anni di canestri, sport e solidarietà. E’ la storia del Basket Femminile Porcari che si appresta a festeggiare questa ricorrenza che segna in maniera indelebile la vita della società creata dalle suore Cavanis. Bambine, ragazze, donne che sono cresciute nel complesso di via Carrara, che hanno cominciato a palleggiare sul fondo in terra battuta e poi sul cemento, prima che si arrivasse alla costruzione dell’attuale palestra, completata nel 1975.
Una grande comunità che domenica 9 giugno si ritroverà per festeggiare il compleanno di un club che – a dispetto dell’età – è più vivo e vitale che mai e che continua a essere un sicuro punto di riferimento per il territorio della Piana lucchese.
L’appuntamento è nella struttura delle suore, a invito personalizzato per motivi di spazio: ci saranno non soltanto i bambini e le bambine del minibasket, le ragazze del settore giovanile e tutte le loro famiglie, ma anche le atlete dei decenni passati, da quelle che hanno realizzato i primi canestri a quelle che hanno vinto il titolo italiano nei Giochi della Gioventù nel 1969. E quelle che giocato il campionato di A2, il livello massimo raggiunto dalla società. Un traguardo conquistato nel 1996: Porcari disputò due campionati in quella categoria, poi ci si rese conto che un impegno del genere avrebbe sottratto risorse ad altre attività, ai bambini, alle famiglie bisognose e si rinunciò a continuare.
Suor Giuseppina Nicolussi, memoria storica del sodalizio, ha più volte avuto modo di raccontare come nacque il Bf Porcari: «Era il 1964 quando la madre generale suor Livia Janeselli mi esortò e mi appoggiò per dar vita a questo progetto che intendeva usare lo sport della pallacanestro per attirare la gioventù ed in particolare le bambine e le ragazze di Porcari, per offrir loro, oltre che la possibilità di fare sport, anche un’educazione morale e cristiana secondo il carisma dei Padri Marco e Antonio Cavanis. Con molto entusiasmo si partì trovando un valido supporto oltre che in tutte le consorelle, nella persona di Luigi Della Nina, che è stato il perno della nostra società per oltre 30 anni. Mentre i consigli più tecnici e sportivi, ci furono offerti da quel gran signore, oltre che intenditore di basket, che è stato il cavalier Giorgio Chimenti”.
Educare anche attraverso il basket è la missione che a Porcari viene portata avanti anche oggi. La festa di domenica 9, che inizierà intorno alle 18, sarà preceduta nel corso della settimana da una serie di eventi cestistici importanti, che vedranno avvicendarsi sul parquet del Palasuore alcuni degli allenatori più importanti del basket femminile.
Lunedì 3 giugno dalle 19.30 sarà presente Salvatore Cesaro, allenatore nazionale, Fiba coach, ma anche preparatore atletico, che terrà uno stage alle giocatrici della prima squadra, che ha da poco concluso il campionato di serie C. Nelle ultime stagioni Cesaro è stato assistente sulle panchine di Empoli e Crema e quindi capoallenatore a Brescia, dove ha guidato la squadra alla salvezza.
Martedì serata dedicata invece alle gare del campionato 3vs3 under 16. Si sfideranno il Bf Porcari (con tre squadre), Basket Pomarance, Use Empoli (due squadre) e Pf Viareggio (due squadre).
Mercoledi sarà il coach della Nazionale femminile Under 20 e della squadra di San Martino di Lupari, Giuseppe Piazza, a effettuare uno stage-allenamento alle ragazze del gruppo Under 14. L’allenatore e formatore lucchese è riuscito a ritagliare uno spazio per il Bf Porcari in attesa del raduno della Nazionale che da martedì 11 si ritroverà a Montecarini (allenamenti al Palapertini di Ponte Buggianese) per iniziare la preparazione al campionato europeo che si svolgerà dal 6 al 14 giugno in Lituania.
Venerdi 7 il terzo stage. Sul parquet del Palasuore sarà presente Mirco Diamanti, indimenticato coach del Basket Le Mura Lucca che ha preso in serie B e ha poi guidato per 11 stagioni portandolo nel 2017 alla conquista dello scudetto (con assistente proprio Piazza). I preziosi insegnamenti del tecnico di Carrara saranno rivolti alle ragazze del gruppo Under 17.
Tutti gli appuntamenti si svolgeranno nella palestra di via Carrara, con ingresso libero.
Per quanto riguarda la festa di domenica 9 l’organizzazione è ancora in itinere, ma lo spirito sarà comunque quello di celebrare i 60 anni e chi in qualche modo è stato ed è protagonista di questa lunga avventura: giocatrici, dirigenti, allenatori, collaboratori, sponsor e chiunque si sia prestato a dare una mano per mandare avanti l’attività.
Buon compleanno, Basket Femminile Porcari
- Galleria: