Sport
Basket femminile Porcari, il consigliere comunale di Capannori Mauro Frediani a fianco della squadra
È pronta e agguerrita per la nuova stagione sportiva la prima squadra di basket femminile del Porcari 1964, e con un’arma in più: da quest’anno a sostenerle c’è anche Mauro Frediani, postino di professione e passione e consigliere comunale a Capannori

Porcari Volley, mentre la prima squadra prepara il terzo assalto alla B2, cresce di numero e di qualità il settore giovanile
Sono anni di crescita quelli che sta vivendo il Porcari Volley di Roy Tocchini. La società vollistica dal 2017, anno della sua costituzione, ad oggi ha compiuto…

Al Palatagliate il 3° Torneo di basket femminile "Settembre Lucchese"
Si scaldano i motori per la prossima stagione sportiva di serie B femminile, l'occasione per verificare lo stato di preparazione è il 3° Trofeo Settembre Lucchese, in agenda…

Il IX Memorial Bernardo Romei inaugura la stagione sportiva del Rugby Lucca
Il tradizionale quadrangolare Under 18 si svolgerà domenica 14 settembre. In palio anche il premio Paolo Barsotti per lealtà e fair play

Il Basketball Club Lucca batte Piombino in amichevole e cresce in vista del campionato
Secondo grande appuntamento della preseason per il Basketball Club Lucca, questa volta tra le mura del Palatagliate ha ospitato il Basket golfo Piombino, squadra che partecipa al campionato Nazionale di Serie B

La lucchese Lara Petretti approda al Rugby Colorno
La giovane atleta lucchese, già protagonista con le nazionali Under 18 e Under 20, vestirà la maglia di una delle squadre più prestigiose del rugby femminile italiano

"Due passioni, una città: Rudy Michelini e Basketball Club Lucca insieme per lo sport"
Una nuova sinergia che vede protagoniste due realtà sportive apparentemente lontane ma unite da valori comuni: passione, impegno e legame con il territorio

Crivizza regina di Imperia
Hip Hip Urrà per Crivizza, la signora del mare che, ancora una volta, ha portato i colori del Club Nautico Versilia sempre più in alto, imponendosi in una delle manifestazioni più prestigiose dedicate allo yachting d'antan: le Vele d'Epoca di Imperia

Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d'Autunno 2025 di Viareggio
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l'iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torneo della Patrona della pallacanestro italiana
Non poteva certo mancare la presenza di due 2011 del Basketball Club Lucca per uno dei tornei più prestigiosi della Federazione Italiana Pallacanestro

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 2328
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 730
È un format carico di novità, che guarda ad ampio raggio una tra le gare più longeve d'Italia rispettandone la tradizione, quello ufficializzato da Automobile Club Lucca ad un mese dalla partenza della 59^ Coppa Città di Lucca. L'istituzione automobilistica provinciale, promotrice della manifestazione in co-organizzazione con Organization Sport Events, ha ufficialmente aperto la fase di iscrizione al quinto appuntamento della Coppa Rally di Zona 7, in programma sabato 3 e domenica 4 agosto. Ci sarà tempo fino a mercoledì 24 luglio per aderire al confronto, articolato su sessantuno chilometri e trecento metri cronometrati, distribuiti su sei prove speciali che vedranno il supporto operativo di New Lucca Corse.
IL PROGRAMMA DI GARA
Torna il fascino della notte: fanaliere accese al sabato, sulla "Pizzorne"
Si inizierà a respirare aria di grande evento dalla serata di venerdì 2 agosto, con l'allestimento del parco assistenza, ambientato negli spazi antistanti il parcheggio Palatucci di Lucca. L'indomani, sabato, saranno le verifiche tecnico sportive a coinvolgere equipaggi iscritti e rispettivi team, prima di lasciare la scena allo shakedown, il test con vetture da gara su strada chiusa al traffico, previsto a Mutigliano dalle ore 11 alle ore 15.
Alle ore 17:30, l'attenzione sarà tutta rivolta – come da tradizione – verso le Mura cittadine, di fronte al Caffè delle Mura, teatro della cerimonia di partenza.
Una cornice di grande contenuto emotivo che lascerà all'impegno con il cronometro il proprio, decisivo, ruolo sui chilometri della prova speciale Pizzorne, di dieci chilometri ed ottocento metri, la prima prova speciale in programma dalle ore 17:59. Il tratto inaugurale verrà ripetuto, nella sua versione notturna, dalle ore 21:44, preceduto da una fase di riordino al Caffè delle Mura (di un'ora e venticinque minuti, a partire dalle 19:15) e da trenta minuti dedicati alle operazioni di parco assistenza (dalle ore 20:45).
Tornerà la notte, alla Coppa Città di Lucca: una richiesta mossa da praticanti ed appassionati, assecondata dagli organizzatori con un'edizione che già preannuncia fermento in termini di adesioni. I primi ventuno chilometri di gara verranno archiviati con il riordino notturno, sempre al Caffè delle Mura, con Porcari interessata dal passaggio delle vetture per ottemperare ad un "controllo a timbro".
Domenica 4 agosto, la prima vettura a lasciare le Mura cittadine vedrà accendere il motore alle ore 9:30, per poi dirigersi verso il parco assistenza. Dopo trenta minuti, dedicati dai team alle operazioni tecniche sulle vetture, a prendersi la scena saranno gli 8,700 Km della terza prova speciale, la Chiatri-Villa di Puccini, in programma dalle ore 10:20. Successivamente, i protagonisti della gara saranno chiamati ad esprimersi sugli 11,30 Km della "Monte Serra", in partenza alle 11:34: una prova riproposta dopo diversi anni che garantirà all'edizione 2024 grandi contenuti e massima incertezza negli equilibri, regalando al format un respiro più ampio. Le vetture torneranno a colorare le Mura cittadine per l'ultimo riordino di gara, previsto alle ore 12:30, anticipando il parco assistenza finale previsto dalle ore 14:35, per trenta minuti. L'onere di definire la situazione in classifica sarà affidato agli ultimi due tratti in programma, le ripetizioni delle "piesse" Chiatri-Villa di Puccini (ore 15:20) e Monte Serra (ore 16:30).
L'arrivo, con la cerimonia di premiazione sulla pedana, è in programma alle ore 17:30 al Caffè delle Mura.
La 59^ Coppa Città di Lucca, oltre ad essere valida per la Coppa Rally di Zona 7, chiamerà al confronto gli interpreti del Trofeo Rally Automobile Club Lucca, dell'R Italian Trophy, del Trofeo Pirelli Accademia e del Michelin Trofeo Italia.