Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 622
La società Academy Tau annuncia ufficialmente il nome del nuovo presidente, che sarà Samuele Pierantoni. Già da diversi anni all’interno dell’organico amaranto, Pierantoni ha dimostrato competenze trasversali in ambito amministrativo e sportivo, che gli sono valse la piena fiducia della società per questo nuovo, prestigioso incarico. Una scelta di continuità e prospettiva, sulla scia dell’ottimo lavoro svolto da Stefano Rosellini, che lascia di comune accordo con la società. Il club ringrazia Rosellini per la competenza e la passione messe in gioco in questi anni alla guida dell’Academy Tau, che è cresciuta esponenzialmente ed ha saputo rinnovarsi ogni anno anche grazie al suo prezioso contributo e all’esperienza dimostrata. La società gli augura le migliori soddisfazioni professionali e personali per il futuro. La Tau Academy per la nuova stagione comprenderà le formazioni di Pulcini U10, Pulcini U11, Esordienti U12, Esordienti U13 e la formazione Under14 che si affaccerà al campionato agonistico. Al neo presidente Samuele Pierantoni, l’augurio di un buon lavoro ed un grande in bocca al lupo da parte di tutta la famiglia Tau.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 930
Mara (56 anni, di origini trevigiane), per chi non la conoscesse, vanta una carriera breve ma intensa cominciata nel 1984, quando vince il campionato nazionale allievi su strada; fra le senior per lei sono arrivati una serie di prestigiosi piazzamenti, spesso alle spalle della grande Maria Canins, e numerosi successi in giro per l'Italia e l'Europa... fra questi da segnalare una tappa della Coppa dell'Adriatico dell'86 davanti alla forte olandese Monique Knol e ad una delle migliori azzurre di sempre Imelda Chiappa.
La Mosole e Moser accompagneranno la carovana del "Toscana" dall'inizio alla fine incontrando gli sportivi, presentando libri sullo sport delle due ruote e partecipando ad alcuni eventi come l'inaugurazione del "Museo della Storia del Ciclismo Quarratino" in programma il 30 agosto proprio nel giorno della partenza della tappa Quarrata (Pt)-Serravalle Pistoiese che è una delle prime frazioni ad essere state riconfermate (bella la partenza da piazza del Risorgimento e suggestivo l'arrivo all'ombra della Rocca di Castruccio).
"Sono molto felice – ha sottolineato patron Brunello Fanini – che sia Mara che Francesco, con i quali ci lega una lunga amicizia, abbiano subito accettato questa mia proposta. Una notizia che mi apre il cuore in una edizione particolare dove oltre a mia figlia Michela viene purtropporicordata anche mia moglie Giulietta scomparsa da poco".
Per il resto possiamo anticipare che il parco delle concorrenti è praticamente quasi concluso e che resta indissolubile il rapporto di collaborazione con i ragazzi del Centro di Riabilitazione della Fondazione Maic di Pistoia che da anni realizzano vere e proprie opere d'arte che vanno in premio (e sono molto apprezzate) alle vincitrici di tappa e alla "Granduchessa di Toscana".
I dettagli delle varie tappe con il calendario completo verranno svelati nei prossimi giorni; la presentazione del "Toscana" 2024 è in programma per metà agosto.