Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 587
Ad Antraccoli, questa domenica 26 maggio si terrà la 48^ edizione della marcia non competitiva ‘Sgambata del Paese di Antraccoli... Corre a Lucca’ organizzata dal gruppo sportivo Asd Marciatori Antraccoli. “Anche quest'anno, - spiega il presidente del gruppo antraccolese Gianluca Simonetti - mantenendo sempre il periodo di fine maggio, siamo a proporre la nostra Sgambata: nel 2023 abbiamo avuto un bell'incremento di partecipazione rispetto all’anno precedente, con 1100 presenze che ci hanno lasciato veramente un bel po' di entusiasmo... Non che ci manchi, ma quando su ciò che proponi hai anche un ritorno molto positivo fa sempre piacere! Oltre al semplice dato numerico dei partecipanti, vogliamo trasmettere l’emozione, la passione e l’impegno che ci vogliono per organizzare un evento di questo tipo. Già da qualche anno abbiamo integrato il nome della nostra marcia in “Sgambata del Paese di Antraccoli … corre a Lucca” per evidenziare il legame con la città e siamo ormai arrivati alla 48ª edizione, quindi vicini al mezzo secolo di storia. Tra l’altro proprio in questi giorni, abbiamo fatto il giro di prova della 18km e quando siamo passati da piazza dell'Anfiteatro c'è stato l'applauso dei presenti. Anche lungo le strade della città, c'è stato un bel pò di appalusi e festa. Eravamo più di 30. La cosa chi ha fatto molto piacere e anche un po’ di emozione”
Per quanto riguarda i percorsi, ricordiamo che sono quattro le distanze a disposizione: il nuovo percorso da 3km, inaugurato lo scorso anno, permette, anche a chi può fare solo una breve distanza, di vedere un lato di Antraccoli che non si attraversa di consueto. Passando alle altre tre distanze, la 7km che si svolgerà come di consueto tra Antraccoli e la zona dell’Arancio, per poi ritornare alla partenza da un lato di Antraccoli più "bucolico" e che si può fare solo a piedi. Con le marce da 14 e 18 km si arriva nella nostra splendida Lucca un punto di orgoglio per gli organizzatori che spiegano che vederla mentre si fa l’attività ludico-motoria e sportiva ovvero camminando e non correndo ha ancora più valore e apprezzable. Saranno attraversati i più suggestivi e caratteristici luoghi della città, come via Fillungo, piazza Anfiteatro, piazza S. Frediano, piazza S. Francesco, piazza S. Martino e piazza del Giglio e sarà percorso un tratto delle affascinanti Mura Urbane, che quest’anno avremo modo di gustare non solo camminandoci sopra, ma anche sulla pista ciclabile esterna e sugli spalti.
“Sempre a proposito di luoghi caratteristici, - conclude Simonetti - si passerà all’interno dei bellissimi Chiostri di S. Francesco e di S. Micheletto, angoli incantevoli della nostra città e raramente aperti al pubblico: in questo caso, siamo riconoscenti alla Cassa di Risparmio di Lucca per questa concessione. Un ultimo ringraziamento anche al Comune di Lucca per il supporto che anche per quest’anno ci ha riconosciuto e garantito. A questo punto non resta che invitare tutti a presentarsi la mattina del 26 maggio, iscriversi e... partire! Vi aspettiamo numerosi per rendere questa 48ª Sgambata un'ennesima giornata da ricordare!”
Partenza dalle ore 7.30 alle 8.30 (ma saranno aspettati anche i ritardatari), dalla zona sagra di Antraccoli, vicino alla chiesa, tante le aree adibite a parcheggio in zona partenza. Iscrizioni la mattina stessa, quota: 3 euro iscritti al Trofeo Podistico Lucchese e 3,50 euro per i non tesserati con pacco gara e abbondante ristoro finale per tutti. Per i gruppi sportivi coppe, trofei e targhe dei numerosi memorial intitolati a chi ha dato e fatto crescere l’Asd Marciatori Antaccoli. Ricordiamo 4 percorsi a disposizione: 3-7-14-18 km. con ristori, inoltre i marciatori troveranno i volontari agli incroci, segnaletica orizzontale e verticale. Servizio ambulanza con medico e defibrillatore a bordo.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 933
- Galleria: