Sport
On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1380
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 485
BCL – Junior Casale Monferrato
22/15 – 53/36 – 83/62 – 98/85
22/15 – 31/21 – 30/27 – 15/22
BCL: Landucci 2, BRugioni, Drocker 20, Lippi 14, Dubois 5, Barsanti 6, Simonetti 12, Del Debbio 3, Vignali 14, Pierini 10, Candigliota, Trentin 12. All.Olivieri, ass. Giuntoli
Casale Monferrato: Giacomelli 2, Bovo 9, Sirchia 13, Formenti 7, Avonto 23, Grignolo, Kabuya, Raiteri 9, Tambwe 10, Rosso 12. All.Vigneri, ass. Degiovanni
Pronti via e Casale prova subito ad imporsi con un parziale di 0/7 spezzato da Drocker per il 2/7 poi Lippi da sotto per altri 2 punti. Casale prova ad allungare di nuovo con Avonto, poi prende la scena Drocker con già 9 punti a referto, ma non solo, tutti rispondono presente, Lippi, Barsanti, Simonetti e Trentin per un contro break da 10/0, che porta il BCL a chiudere il primo quarto sul 22/15.
BCL ancora protratto in attacco ad inizio della seconda frazione di gioco che si porta sul più 9 grazie ai canestri di Vignali e Simonetti.
Formenti e Avonte provano con due triple a rimettersi alle costole del BCL ma prima Vignali poi Landucci e Lippi siglano il 40/30 a 4 minuti dal riposo.
Un Vigna con il polso particolarmente caldo infila una micidiale tripla da metà scampo per il più 14, la serata sembra essere quella giusta, Del Debbio e subito dopo Drocker a canestro per altri 6 punti per il più 17 al riposo lungo.
Le danze della riprese le apre Barsanti con tre punti dagli oltre 6 metri, per il Casale Rosso e Avonto provano ad accorciare, ma Simonetti mette subito i puntini sulle i, chiudendo un gioco da tre.
Casale prova in tutti i modi a replicare ai canestri biancorossi e trova in Sirchia e Avonto le sue punte migliore, 10 punti a fine terzo per il primo e 23 per il secondo, che consentono ai piemontesi di limare il passivo riportandolo ai meno 20.
L'ultimo quarto lo apre Lippi e oltre alle stesse danze anche la musica è la stessa, lo Junior Casale riesce ad andare a canestro, ma il BCL ha il pieno controllo del match, tenendo gli ospiti sempre a 20 lunghezze di distanza.
Un ottimo Drocker ha nel suo referto ben 20 punti, poi ci sono i 14 di Vignali, i 12 di Pierini, Lippi e Trentin a riprova che il BCL gioca sempre di squadra, portando non meno di 5 ragazzi in doppia cifra in tutte le partite giocate.
Per il BCL è ormai accademia, conduce in scioltezza e Olivieri ne approfitta per mettere dentro i giovanissimi, Casale ne approfitta per riportare il divario a numeri più ragionevoli, il solco scavato dai biancorossi è però incolmabile e quando la sirena chiude il match il tabellone recita 95/85 consegnando altri due pesantissimi punti al BCL che può ormai considerarsi a tutti gli effetti come una protagonista dei prossimi play-off.
Il prossimo appuntamento è fissato per domenica 16 Marzo ad Oleggio contro la temibilissima squadra di giovanissimi di coach Catalani


