Sport
Il Trofeo Lovari parla lucchese più che mai quest'anno con Matteo Lenci, gioiello made in Bcl
Quattro importantissime squadre si sfideranno sul parquet del Palatagliate e saranno i serbi del Partizan Belgrado, il Napoli Basket, la Libertas Livorno e la Virtus Bologna.

Test di lusso per il Bcl: prima uscita stagionale in casa della Pielle Livorno
Scrimmage di gran lusso per il Basketball Club Lucca, nel super confortevole Palafauglia, dotato persino di aria condizionata è andata in scena una gran bella partita.

BCL, partono con settembre i primi test sul campo
Con settembre per il BCL iniziano i primi importanti test sul campo, Olivieri e il suo staff danno il via a quella fase che serve a testare…

Premondiale Giro della Toscana internazionale femminile prima tappa a Viareggio
Parte da Viareggio la 29esima edizione del Premondiale Giro della Toscana Internazionale Femminile – “Memorial Michela Fanini” che si svolgerà dal 4 al 7 settembre in Toscana, con…

Venerdì sera a S. Angelo in Campo la presentazione di tutte le squadre BCL
Sono passati 32 anni da quando il Centro Mini Basket mosse a Lucca i primi passi di una tradizione che è continuata dal 2019 con l' avvento del Basketball Club Lucca presieduto da Matteo Benigni

Le Mura Spring, successo per la presentazione alla Notte Bianca
Spazio anche alle stelle de Le Mura Spring durante la Notte Bianca di Lucca, grazie all'ospitalità dei locali Bar Monica e Old City di Corso Garibaldi e all'organizzazione complessiva di Confcommercio Lucca e degli enti locali

Vola alto l'Aquila S. Anna, presentazione ufficiale delle squadre
Ha preso il via, con la presentazione ufficiale delle squadre che affronteranno la prossima stagione agonistica 2025/2026, il 103° anno di uno dei sodalizi storici del calcio lucchese

Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo al Palatagliate per il Trofeo Lovari
Si profila una decima edizione da tutto esaurito per il Trofeo Lovari, il quadrangolare di pallacanestro organizzato dagli Amici della Pallacanestro Lucca-Luca Del Bono onlus il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

Il Porcari Volley completa l'organico ingaggiando la centrale Chiara Piccini
Questa volta il Porcari Volley ha completato la rosa in vista del prossimo campionato di serie C. Ad infoltire l' organico è una giocatrice eccellente: Chiara Piccini.

BCL, tutti i ragazzi per i tornei giovanili
Al rientro dalla pausa di ferragosto la FIP si è rimessa alacremente in moto dando il via al primo monitoraggio stagionale per l'annata 2011. E' molta, l'importanza che…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 331
Tantissimi atleti di tutte le categorie in gara in un fine settimana ricco di impegni ed emozioni che ha visto ancora una volta Lucca e il Campo Scuola Moreno Martini al centro dell’atletica leggera con la prima prova regionale dei Campionati invernali di lanci. Con la garanzia dell’ottima organizzazione dell’Atletica Virtus Lucca, la manifestazione ha rappresentato l’ennesima conferma delle capacità e dell’esperienza della società biancoceleste che per le premiazioni ha potuto contare sulla presenza del Presidente del CR Fidal Toscana, Fabio Mariotti. Nel contesto di un’ottima prova degli atleti di casa impegnati, spiccano l’argento e il primato personale di Brian Doga, l’atleta cresciuto con la maglia del Gruppo Marciatori di Barga, con 40.50 nel giavellotto, il quarto posto e primato personale per Sauro Fanucchi nel martello (51.96) e il bronzo di Viola Pieroni nel disco con 29.81.
Risultati eccellenti anche A Padova con il nuovo personal best indoor di Alessandro Santangelo sui 1500 metri con 3’56”87 a un soffio dal record italiano Allievi e doppio primato personale nei 60 ostacoli indoor, rispettivamente Assoluti e Allievi, per Mattia Paterni (8”40) e Senal Kankanige (8”53).
Si conferma un ottimo innesto quello di Andreas Ghilarducci che in gara negli 800 metri ad Apeldoorn in Olanda, con il tempo di 1'55"63 riscrive il PB indoor e outdoor e strappa il pass per i campionati italiani Juniores.
Grande soddisfazione anche per l’esito delle gare della prima prova regionale del Cds di Cross a Sinalunga con la squadra femminile Assoluta in evidenza con la splendida vittoria di Carolina Fraquelli sui 6km, il bel quinto posto di Emma Puccetti e le ottime prove di Irene Giambastiani e Greta Frosini che portano punti preziosi nell’ambiziosa ottica di una storica prima qualificazione alle finali nazionali di cross. Tra gli Juniores gran secondo posto per Sebastiano Simonetti; tra gli Allievi bravo Giulio Guccione quarto mentre tra le Allieve bella prova per Maia Fava e per Matilde Niccolai accompagnate dal tecnico Enrico Carelli.
Ad Avellino la stagione di Roberto Orlando e di Tony Cannalonga nel giavellotto inizia con un bellissimo podio che li vede rispettivamente sul primo e sul secondo gradino con 74.13 e 69.35.
A Parma nel getto del peso grande prestazione per Antonj Possidente che, a pochissimi giorni dalla prematura scomparsa del padre, trova la forza e l’energia per realizzare la misura di 15.42, a soli 9 cm dal record personale indoor.
Da Pombal, in Portogallo, arriva l’exploit di Matteo Oliveri, l’astista attualmente in forza al Centro Sportivo Carabinieri, che con 5.55 riscrive il proprio primato personale indoor e outdoor.
Virtus protagonista anche ai Campionati toscani di Prove multiple a Firenze con il bellissimo bronzo conquistato da un super Alessandro Vanni e con il bel sesto posto di Alice Albiani.
Da Firenze arriva anche la coppia di medaglie conquistate nel peso Allievi da Diego Fornaciari ed Edoardo Cosimini, rispettivamente primo e secondo.
Ottimo esordio infine per tutti i giovanissimi atleti impegnati a Carrara nei Campionati toscani indoor Ragazzi e Ragazze e Cadetti e Cadette che hanno rappresentato in modo esemplare la Virtus.
In evidenza: tra i Cadetti l’argento nel peso di Francesco Catarsi; tra i Ragazzi il secondo posto di Antonio Toncelli nei 50 metri e tra le Ragazze il bronzo conquistato dalla staffetta femminile composta da Chiara Brugioni, Ludovica Abballe, Emma Martinelli e Angelica Campello.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 550
Torna alla vittoria l'Atletico Lucca Women di mister Cordeschi, che al campo Henderson ha la meglio su un combattivo Bellaria Cappuccini che ha saputo vendere cara la pelle. Una bella ed avvincente partita quella tra le rossonere e biancoverdi che si sono date battaglia per tutta la gara e su tutte le zone del campo. Dopo una prima frazione di gioco chiusa a reti inviolate, la ripresa si apre con la rete di Pieroni con un calcio di punizione ben congegnato che si infilava alle spalle del,l'incolpevole portiere ospite. Le ospiti non ci stanno e pareggiano poco dopo con Ceccardi, brava a saltare in uscita il portiere locale e depositare in rete. Le rossonere reagiscono e vanno di nuovo in vantaggio ancora con Pieroni che imita in tutto e per tutto la rete del pari avversario, depositando in rete la palla dopo aver saltato il portiere. La gara pare essere bloccata ma un errato rinvio di Cadoni apre la strada al gol del pari di Doni che deposita in rete da due passi. Si va avanti con vari rovesciamenti di fronte, con la svolta finale della gara durante i minuti di recupero. Punizione dal limite per l'Atletico Lucca. Sulla palla Moriconi che centra la traversa, sulla sfera si avventa Migliavacca che insacca il definitivo 3 a 2.
I risultati del fine settimana
Prima Squadra: Atletico Lucca – Bellaria Cappuccini 3-2
Under 19: Rondinella Marzocco – Atletico Lucca 0-6
Undedr 12: Pisa S.C. – Atletico Lucca 1-2
Riposavano Under 17 e Under 15