Sport
On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1743
Prestazioni di rilievo per i giovani atleti del nuoto agonistico esordienti targato Circolo Nuoto Lucca al XVIII Trofeo Interregionale EUROPA EMPOLI del 9 marzo 2025. Il bottino è importante con sei vittorie, otto piazze d’onore e sei terzi posti.
Protagonista assoluto è stato Nzali Nadin, che ha conquistato il primo posto sia nei 50 mt dorso, sia nei 100 ml dorso ed infine nei 200 ml stile libero. Si completa il quadro dei successi pieni con la vittoria di Mazzaccheri Sofia nei 200 mt. misti, di Favilla Valentino mei 50 dorso e della staffetta 4x50 mista esordienti A, al femminile.
Sugli scudi anche Tecce Sofia, seconda classificata nei 100 mt misti, terza nei 100 mt rana ed ancora terza nei 200 mt stile.
Fra i secondi posti, da segnalare la prestazione di Favilla Valentino nei 100 mt misti, Serra Melissa nei 200 stile libero, Pardini Francesco ancora nei 200 stile libero, Mazzaccheri Sofia nei 50 mt dorso, Ansaldi Edoardo nei 50 mt rana, Rugani Emma nei 100 mt delfino, Pollacchi Camilla nei 100 mt dorso, per finire con la brillante prestazione della staffetta 4x50 stile esordienti A al maschile.
A completare il successo di squadra, da rimarcare i terzi posti di Comparini Alessia nei 50 mt dorso, di Polizzi Jonathan nei 200 mt stile libero, di Fanucchi Filippo nei 100 mt rana, di Guanti Samuele nei 50 mt stile libero per finire con la staffetta 4x100 mista esordienti A, al maschile.
I complimenti dell’associazione e degli addetti ai lavori anche agli altri bimbi e bimbe che hanno dato il massimo con ottimi risultati, nonché alle allenatrici Anna Landucci e Rachele Salvatori.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 462
Alessandro Santangelo ancora una volta campione italiano di cross. A Cassino, ai Campionati italiani di cross 2025, il giovane atleta di Santa Croce sull’Arno conferma ancora una volta il proprio talento e le proprie potenzialità andando a conquistare il terzo titolo italiano consecutivo chiudendo la gara sulla distanza dei 5km in15’37”.
L’ennesima soddisfazione di un cammino in crescendo che ripaga l’impegno del ragazzo e del tecnico Massimiliano Santangelo che ne segue passo dopo passo la preparazione.
“È stata – afferma Santangelo - una bellissima esperienza. La gara di oggi è stata una lotta dai primi metri fino alla fine. Una di quelle gare in cui non bastavano solamente le gambe ma era necessario metterci anche la testa. Sono orgoglioso del lavoro che sto facendo con tutto il mio team, con la Virtus, con il mio allenatore e anche con la mia famiglia che mis sostiene sempre”.
Una caduta nel corso della gara sembrava potesse pregiudicare l’esito finale, ma la determinazione dell’atleta lo ha spinto a rialzarsi e proseguire nonostante il dolore a una gamba andando a tagliare per primo il traguardo consentendogli di aggiudicarsi la medaglia più prestigiosa.
La spedizione biancoceleste a Cassino, che ha vissuto un fine settimana di grande intensità sportiva e umana, si è distinta per l'ottima prova generale di tutti gli atleti impegnati, protagonisti di prove di spessore.
La squadra femminile Assoluta, alla sua prima qualificazione ai Campionati italiani, strappa un bel ventunesimo posto in Italia mentre gli Allievi e le Allieve arrivano rispettivamente in sedicesima e in diciottesima posizione.
La rappresentativa toscana Cadette, nel Campionato italiano per regioni, sale sul terzo gradino del podio portando a casa una medaglia di bronzo per la quale si registra il fondamentale contributo di Sveva Bertolucci, nona sulla distanza di 2km.
Il fine settimana, che si era aperto brillantemente con il titolo italiano paralimpico indoor e il nuovo primato nazionale indoor (11.79) conquistato da Nicky Russo nel peso categoria F35 ai Campionati italiani paralimpici indoor di Ancona, è poi proseguito con la grande prova dell’altro atleta paralimpico in gara, Graziano Romano, bravissimo a strappare un doppio bronzo nel peso con 7.18 e nel disco con 17.79.
A conclusione di un week end di festa, arriva la risposta eccellente di Roberto Orlando che, impegnato con la maglia della nazionale a Nicosia (Cipro) per la Coppa Europa di lanci, segna il suo ritorno in azzurro con un ottimo quindicesimo posto nel giavellotto con la misura di 75.42.


