Sport
On line il nuovo sito web Le Mura Spring
La società ASD Le Mura Spring Basketball è orgogliosa di presentare il nuovo sito ufficiale www.lemuraspring.it, sviluppato con tecnologia WordPress per offrire un'esperienza moderna e…

Il Basketball Club Lucca ha premiato Tommaso Tempestini
Il 9 novembre non è stato solo il giorno del match tra il Basketball Club Lucca e il Basket Cecina, ma anche quello in cui il BCL ha voluto ringraziare ed omaggiare con una targa ricordo uno dei più bravi giocatori transitati tra le fila del BCL

E' musica al Palacavanis, la capolista Porcari supera in rimonta Casciavola mentre la Nottolini cede alla Sales
Una sinfonia vollistica caratterizzata dal gioco di squadra corale e armonioso, in cui ogni giocatrice ha un ruolo preciso, consente alla Coplat Porcari di ottenere la quinta…

Basketball Club Lucca, altro passo falso casalingo contro Basket Cecina
Una partita giocata dal BCL abbondantemente sotto i suoi standard, che impone un ulteriore stop alla ciurma di Olivieri, in un campionato che non permetterà molti passi falsi, al Palatagliate

Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons
Torna tra le mura amiche del Palatagliate di Lucca la Fabo Herons dopo 3 settimane di assenza, dovute ad impegni esterni più il turno di riposo, i rossoblù…

Basketball Club Lucca affronta alle 17 di domenica 9 novembre il Cecina al Palatagliate
Con la sesta giornata di campionato il Basketball Club Lucca gioca la sua quinta partita, un terzo di quante ne dovrà giocare nel girone di andata

Le Mura Spring, si torna al Palatagliate per il derby con Pilelle Livorno
Dopo oltre un mese tornano di scena al Palatagliate le ragazze del Greenlucca, avversaria di turno la Pielle Livorno

Serie D, la Pantera vince il derby con il Porcari ed è prima da imbattuta
Con una prestazione autoritaria la Pantera Lucca vince il derby contro Mc Donald's Porcari per 3-0 (25-14/ 25-21/ 25-13) e conquista la vetta della classifica da imbattuta…

Bodymind Karate Team: cinque atleti qualificati per il campionato italiano Junior 2025
La Bodymind Karate Team di Gossi (Altopascio) si presenterà al prossimo Campionato italiano categoria Junior con ben 5 atleti. Dopo la bella prova con 11 convocati nella rappresentativa…

Le Mura Spring, trasferta vincente a Prato
Importante vittoria per le ragazze del Greenlucca che, di fronte ad un coriaceo Prato, espugnano la Palestra Toscanini con una gara di sostanza, dimostrandosi squadra matura e completa

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 453
Un bellissimo ottavo posto ai Mondiali indoor di Nanchino in Cina per Idea Pieroni che, in gara nel salto in alto con la maglia azzurra della Nazionale Assoluta, conquista un bel piazzamento con la misura di 1.89. Un risultato di carattere per la saltatrice barghigiana in forza al Centro Sportivo dei Carabinieri che ha saputo riscattarsi in modo esemplare dalla prova degli ultimi campionati europei dove, all’esordio con la nazionale senior, era stata sopraffatta dall’emozione non riuscendo ad andare oltre l’1.85 e dovendo quindi rinunciare alla finale. In Cina invece, con grande maturità, Pieroni fa tesoro della recente esperienza superando le misure di 1.85 e 1.89, entrambe al secondo tentativo, e fermandosi solo a 1.92, misura che ha sfiorato di un soffio al terzo tentativo dopo un salto che avrebbe meritato miglior fortuna. Una gara che arriva a conclusione di un’eccellente stagione indoor che ha segnato il suo ingresso nell’atletica dei grandi e che soddisfa comunque le aspettative dell’atleta e del tecnico Luca Rapè che ne segue la preparazione.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 416
BCL – Coelsanus 7 Laghi Gazzada
18/13 – 39/20 – 54/39 – 71/52
18/13 – 21/7 – 15/19 – 17/13
BCL: Landucci 8, Brugioni, Drocker 9, Lippi 2, Dubois 5, Barsanti 9, Simonetti 16, Del Debbio 11, Vignali 9, Pierini 2, Candigliota, Trentin. All. Olivieri, ass. Giuntoli
Coelsanus 7 Laghi: Aliverti, Cassinerio 2, Mina 5, Tannoia 11, Presenato 15, Veronesi, Pisoni, Dell'Acqua, Dagri 5, Gaye 7, Lovato 7, Tenconi. All. Bianchi, ass. Bologna.
Primo possesso per il BCL e palla a Vignali per i primi tre punti della partita, mentre per gli ospiti è Gaye a farsi vedere con due canestri. Il BCL prova a spingere con Del Debbio Simonetti e Vignali, ma gli ospiti hanno intenzioni molto serie, restando a ruota dei ragazzi di Olivieri, fino ad arrivare al meno uno, sul 14/13, poi è Dubois e Barsanti che dai liberi portano il BCL al più cinque di fine primo quarto.
Il secondo quarto si apre nel migliore dei modi per i biancorossi, Barsanti mette una tripla da una distanza quasi siderale, Dubois invece esibendosi in uno dei suoi micidiali slalom in area avversaria, aggiunge due punti e la ciliegina la mette Landucci con un'altra tripla che proietta il BCL sul 26/13 dopo appena tre minuti di gioco.
Agli ospiti occorrono quattro minuti per trovare i primi due punti che arrivano da due liberi per il 33/15, poi è Cassinerio che prova a dare una scossa ai compagni con due punti realizzati dal pitturato.
Drocker risponde quasi immediatamente con un canestro che sfida le leggi della fisica, obbligando Bianchi a richiamare in panchina i suoi ragazzi per un time out e rimettere in campo Gaye e Tannoia, ma è Presenato con uno su due che porta il 7 Laghi a quota venti chiudendo il quarto sul 39/20.
Ripresa che inizia colorata di biancorosso con Simonetti che mette a referto sei punti, mantenendo a debita distanza il Coelsanus 7 Laghi, a rendere ancora più consistente il vantaggio collabora anche Barsanti con altri tre punti.
L'effetto colore dura poco, sono gli ospiti a condurre il gioco, poi in chiusura di quarto Drocker infila tre punti che ristabiliscono un po' le cose, il parziale del quarto dice che il BCL ha messo a referto quindici punti, contro i diciannove degli ospiti, per il 54/39 finale.
Dieci minuti ancora per vedere lievitare il punteggio che fino ad ora si è mantenuto decisamente basso, 57/33 con sei minuti ancora prima che la sirena mandi tutti negli spogliatoi.
Il ritmo del BCL in questa fase è calato e gli ospiti provano ad approfittarne accorciando al meno dodici, ma a ristabilire le cose ci pensa prima Del Debbio da tre, poi Vignali dall'area e dai liberi ed infine Landucci chiude il match sul 71/52, una vittoria importante per il BCL, ottenuta senza il supporto di Trentin, tenuto a riposo in via precauzionale, una vittoria che tiene il BCL in scia alle prime, l'Etrusca San Miniato ed Oleggio che perdendo ad Arezzo rimane piantata a quota ventisei, raggiunta quindi dal BCL.
Prossimo appuntamento per il BCL sarà in trasferta a Tortona per fare visita al Derthona


