Sport
GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 729
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 263
Le emozioni della partita del Bcl-Lab contro Ies Pisa al palasport della città della Torre si sono concentrate quasi esclusivamente negli ultimi minuti dell'ultimo quarto e nei 5 minuti dell'overtime. Una gara soporifera e con pochi sprazzi interessanti, si è infatti accesa nel finale in virtù del recupero della squadra di casa, sempre di rincorsa durante il resto della gara con il Bcl Lab che, anche se con un vantaggio risicato, sembrava poter controllare il vantaggio accumulato. Al termine del supplementare resosi necessario dopo che il tabellone alla fine dei regolamentari segnava 50- 50, è stata una splendida tripla di Succurto che ha smosso la retina un secondo prima della sirena conclusiva quando Lucca era sotto di due punti: 59-60 il risultato finale per il Bcl Lab.
La terza vittoria consecutiva dei biancorossi di Tardelli arriva quindi in extremis, fortemente voluta dopo una condotta di gara altalenante e molto al di sotto degli standard a cui ci ha abituato il Bcl Lab in questo campionato.
L'avvio dopo la palla a due è di marca pisana con una tripla a cui risponde subito Lucca con una tripla di Balducci. Il Bcl appare concentrato e manovra palla con sicurezza andando ancora a canestro con Cattani. Piancastelli e Succurto in penetrazione. Il primo quarto vede Lucca a + 4.
Difficile raccontare il secondo quarto che, al di là del parziale da minibasket (6-9), esprime molto poco sotto il profilo del gioco. La frazione è condita da errori negli appoggi e nei tiri da ambo le parti, anche dalla lunetta. Lucca gioca maluccio ma Pisa non fa molto meglio.
Nel terzo quarto dopo l'intervallo lungo è Pisa a condurre il gioco. Il Bcl Lab, se si esclude un bel canestro di Chiarello nel pitturato, è imprecisa al tiro e i padroni di casa ne approfittano avvicinandosi a -2. Una tripla di Balducci ricaccia indietro Ies Pisa che muove palla ma è poco prolifica. Succurto s'incunea in area e conquista canestro e fallo, ma dalla lunetta la mira è fallata. Sul 29-33 il tabellone sembra 'congelato' e il ferro respinge spesso i tentativi di attacco sia di Lucca che di Pisa.
L'ultimo quarto inizia con Lucca a + 3. Un vantaggio troppo esiguo per condurre la gara con tranquillità. Il Bcl Lab ci crede e segna due triple in sequenza con Succurto e Massagli portandosi a + 9, ma la fuga dei biancorossi dura il tempo di un paio di azioni che Pisa conduce a suo favore. Momento difficile per Lucca che sbaglia ingenuamente appoggi e assist, mentre il canestro sembra stregato. Ne approfittano i padroni di casa i quali, punto dopo punto, agganciano il Bcl sul 44 pari.
Di qui la partita si fa più interessante e combattuta, oltre che più fallosa. Balducci la infila da tre e poco dopo fischiano un antisportivo a Pisa quando mancano 2' alla sirena. Cattani in lunetta porta Lucca a + 4 con possesso palla non sfruttato. A 8 secondi dalla fine gli arbitri fischiano fallo e Pisa va il lunetta pareggiando: 50-50. Nella manciata di secondi rimasti il tiro disperato di Cattani si infrange sul ferro. E' overtime.
Il supplementare si gioca sulla tensione nervosa e sulle residue forze fisiche. Pisa grazie ai liberi sorpassa il Bcl: 52-50, ma Cattani pareggia sempre dalla lunetta. Quando i padroni di casa segnano dall'arco e Balducci sbaglia i due liberi, sembra fatta per Pisa. Ma Pippo Balducci si riscatta subito dopo con una bellissima tripla che porta Lucca a -1.
A 13 secondi dalla fine Pisa fa 1 su 2 dalla lunetta. Rimbalzo di Succurto e tutto il Bcl si porta nella metà campo avversaria: il pallone finisce a Chiarello che viene raddoppiato dai difensori e scarica su Succurto, lasciato libero, che prende la mira e segna la tripla della vittoria col pallone che entra proprio 1 secondo prima della sirena.
Tripudio del Bcl Lab e Jack Succurto eletto match winner.
La prossima partita del Bcl Lab è in programma sabato 1 febbraio, alle 21.15, a S. Concordio, contro la capolista Ghezzano.
Tabellino
11 – 15; 17 – 24; 32 – 35 ; 50 – 50; 59 – 60 (ovt).
11 – 15; 6 – 9; 15 – 11 ; 18 – 15; 9 – 10.
Cattani 14; Succurto 12; Balducci 14; Piancastelli 5; Chiarello 7; Tosoni 2; Orsi 1; Martini 2; Massagli 3; Candigliota; Taddeucci n.e.
All. Tardelli.