Sport
GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Pugilistica Lucchese, a Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda
A Roseto degli Abruzzi si è conclusa l’edizione 2025 della Coppa Italia Giovanile Memorial Pino Ghirlanda, la massima competizione nazionale del settore giovanile del pugilato che riunisce i…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 311
Toscana Legno Pielle Livorno - Green Lucca Le Mura Spring
39-60
(4-13; 16-20; 26-43)
Pielle: Nottolini* 3, Menchetti*, Zorzi, Donadio* 12, Cecchi n.e., Castiglione V.*, Castiglione M. 2, Collodi* 11, Cecconi 2, Benedetti 9. All.: Castiglione
Le Mura Spring: Cerri, Capodagli* 10, Dianda 3, Tessaro* 7, Morettini, Geremei 2, Valentino 6, Chiti 3, Maffei* 11, Michelotti* 8, Papa, Paulsson* 10. All.: Ferretti
Arbitri: Daniele Collet di Castelnuovo Berardenga e Jacopo Natale di Calcinaia
Netta affermazione delle ragazze del Green Lucca sull'ostico campo del Pielle, ottenuta conducendo la gara fin dall'inizio, senza mai far entrare in partita le avversarie. La prima a muovere il tabellone dopo 2 minuti è Tessaro da sotto, poi Maffei uno su due dalla lunetta (0-3) dopo due liberi sbagliati da Nottolini. Si accende anche Capodagli con un canestro arresto e tiro dalla media e un piazzato toccando la linea dei 6,75 (0-7). Siamo quasi al quinto minuto e Donadio riesce a trovare un varco nel pitturato per il 2-7. Risponde subito Tessaro in penetrazione (2-9). Ci si avvia alla fine del periodo, Donadio 0/2 dalla lunetta, non sbaglia invece Capodagli per il 2-11. Michelotti sfugge a Zorzi e va in penetrazione per il 2-13, Benedetti piazza il secondo canestro per le padrone di casa a dieci secondi dalla prima sirena (4-13).
Secondo quarto, partono meglio le livornesi con Cecconi ed il gioco da tre di Collodi (9-13). Sul ribaltamento due punti di Maffei in penetrazione (9-15), e poco dopo da Michelotti che sfrutta un rimbalzo offensivo (9-17). È il momento cruciale della gara, il parquet è una bolgia. Un libero di Paulsson, poi due punti di Benedetti (11-18). La tripla di tabella di Nottolini scalda i tifosi livornesi (14-18), Donadio dalla lunetta porta ad un possesso lo svantaggio (16-18), ma Paulsson su assist di Michelotti chiude il periodo sul 16-20.
Al rientro dopo l'intervallo lungo le Spring riprendono in mano la gara, inizia Maffei sfruttando un rimbalzo offensivo su tiro di Michelotti, che poco dopo mette due su due dalla lunetta (17-24). Si unisce anche Paulsson su scarico di Tessaro (17-26). Dopo un alley up di Donadio, Valentino da sotto su rimbalzo (19-26), poi un contropiede di Tessaro fermata fallosamente al tiro fa chiamare un minuto a coach Castiglione.
Dopo il suo libero, altri due di Paulsson e un'altra penetrazione di Donadio (21-31). Ormai è un questione tra loro, che aggiornano il tabellone fino al 23-34 quando si unisce alla festa anche Valentino con un canestro su rimbalzo e uno su assist di Maffei. Nel finale un libero a testa di Maffei e Dianda e la tripla di Chiti su assist di Dianda chiudono sul 26-43.
Ultimo quarto, apre Capodagli in sospensione dalla media su assist di Maffei, poi veronica di Maffei sottocanestro per il 26-47. Livorno cerca di arginare con Collodi (28-47), poi due giri in lunetta per Capodagli ed ancora due canestri per Collodi (32-49). Maffei da tre su scarico di Paulsson al sesto minuto prova a chiudere definitivamente l'incontro (32-52), ma non si arrende ancora Benedetti con un piazzato ed una tripla cui risponde Michelotti su rimbalzo (37-54). C'è tempo ancora per un contropiede di Tessaro su lancio lungo ma millimetrico di Paulsson, un'incursione di Dianda e Geremei da sotto assistita da Dianda (37-60). Chiude Collodi sul 39-60, ma la festa per le Spring è già iniziata da tempo.
"Il risultato parla - commenta coach Ferretti - le ragazze sono state molto brave a seguire le mie indicazioni durante la settimana e le hanno correttamente portate in campo, un po' meno nel secondo quarto, ma ci poteva stare una loro reazione, comunque alla fine è stata una bella vittoria e va bene così".
Un turno di meritato riposo per le Spring che torneranno a scendere in campo al Palatagliate nell'infrasettimanale di mercoledì 12 febbraio alle ore 21,15 contro PF Prato.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 444
Anche quest’anno una giornata di festa, ma anche d’impegno agonistico sano e positivo, rinsalderà lo stretto legame di collaborazione tra la Croce Verde di Lucca e il Basketball Club Lucca: è fissato per il 2 febbraio, al Palasport a partire dalle ore 18, il 14esimo Basket Day, che vedrà la squadra lucchese impegnata nell’ultima giornata della prima fase del campionato di serie B interregionale contro il BC Servizi Basket Arezzo.
“Noi siamo già qualificati per la fase successiva, che sfocerà nei playoff, ma sarà comunque una partita impegnativa, bella dal punto agonistico, in quanto ci potrebbe permettere di guadagnarci due punti in più: non regaleremo nulla a nessuno, come è giusto nello sport- ha dichiarato il direttore sportivo e vicepresidente Umberto Vangelisti- La pallacanestro è uno sport bello, adrenalinico perché il risultato non è mai sicuro: chiedo a tutti di venire a supportarci in questa giornata di festa e divertimento, anche perché è un modo per ringraziare la Croce Verde, che ci dà un grande aiuto con l’assistenza sanitaria alle nostre partite”.
Nell’occasione del Basket Day, infatti, l’ingresso al Palasport avverrà unicamente mediante acquisto del biglietto d’ingresso: l’intero ricavato della vendita dei biglietti della giornata verrà devoluto alla Croce Verde di Lucca, per sostenere le molteplici attività a favore della cittadinanza che la stessa svolge. L’ingresso sarà però gratuito per tutti i ragazzi e le ragazze sotto i 18, a simboleggiare un impegno particolare verso i giovani e le famiglie.
“Per noi è un privilegio avere questa collaborazione, che portiamo avanti con tanti sacrifici: questa giornata è un modo di ricordare quanto per noi è importante questo sodalizio, ma anche di rappresentare in maniera ancora più concreta l’impegno verso i giovani e per i giovani- ha ribadito il presidente della Croce Verde di Lucca Daniele Massimo Borella- Basketball Club Lucca non significa soltanto prima squadra: c’è tutto un movimento di bambini e bambine a cui viene offerta la possibilità di avvicinarsi al mondo del basket, che è un mondo sano, bisognoso di aiuto e supporto, che noi offriamo concretamente con quello che sappiamo fare bene”.
“Sono felice e orgoglioso di riproporre quest’iniziativa: per noi è un’occasione per dare nel nostro piccolo spazio a una realtà già nota a tutti, e mostrare la collaborazione che c’è tra la nostra società sportiva e l’ente- ha aggiunto il presidente del BCL Matteo Benigni- La nostra punta di diamante è la prima squadra, ma c’è dietro un grosso lavoro giovanile: tra bambini e ragazzi abbiamo circa 400 iscritti, un bel numero e un grande impegno che con grandissimo piacere portiamo avanti. Spero che domenica ci sia un grande pubblico per applaudire alla Croce Verde e sostenere i nostri ragazzi”.