Sport
Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

Domani alle 10 a Palazzo Ducale la 50^ festa del ciclismo lucchese alla presenza di Cordiano Dagnoni
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 858
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 427
Tre titoli toscani indoor, cinque medaglie d’argento, quattro di bronzo, due pass per i campionati italiani Juniores e tante ottime prestazioni per gli atleti Virtus impegnati nelle ultime gare.
Al Meeting indoor di Carrara i colori biancocelesti sono stati protagonisti di affermazioni importanti: nel mezzofondo, con due prove eccellenti, arriva il titolo di campionessa toscana indoor Allieve prima per Maia Fava nei 1500 metri (5’24”10) e poi per Ginevra Montanaro negli 800 (2’35”99). Campione toscano indoor Allievi dei 200 metri Francesco Biagioni (24”50) che, dopo il pass per i campionati italiani strappato la scorsa settimana sui 60 metri, non poteva presentarsi al debutto in categoria con biglietto da visita migliore. Argento Allievi per Federico Pellegrini nei 50 metri (6”38); e per Diego Fornaciari nel peso con la misura di 12.93, mentre sul terzo gradino del podio salgono Senal Kankanige nei 50 ostacoli (7”34), Edoardo Cosimini nel peso con 11.23 e Giulio Guccione nei 1500 (4’21”00). Primato personale Allieve per Alice Puccioni (7”26) sui 50 metri.
Tra le Juniores: pass per i campionati italiani indoor di Ancona per Giada Bartolozzi, super nei 50 ostacoli con il tempo di 7”85 che le vale l’argento e sul secondo gradino del podio anche Viola Perotti nei 50 metri
(6”91). Ottima prova e argento Cadetti per Ciro Colucci che inizia bene il Trofeo di marcia sulla distanza dei 2000 metri (9’45”57). In bella mostra anche Alice Albiani, quarta nei 50 ostacoli, Mia Galigani e Matilde Nannini negli 800 metri, Benedetta Crocè nella marcia 2000 Cadette; Aurora Sorbello nella marcia 3000 Allieve; Dario Bettalli nei 400 metri Allievi, Riccardo Pintus sugli 800 metri e sui 1500 metri, Federico Fragnelli e Giancarlo Bertelli sui 50 metri, Giulio Guccione, Augusto Orsi. Leonardo Quilici e Gioele Ciomei sui 1500, Giovanni De Gaspari sui 50 ostacoli e Filippo Papini nel peso.
Nel frattempo a Gent, in Belgio, grande debutto in maglia Virtus per Andreas Ghilarducci con il tempo di 3'59"63 sui 1500mt che gli vale il nuovo primato personale indoor ed outdoor oltre a consentirgli di strappare il pass per i campionati italiani Juniores di Ancona.
A Padova in bella evidenza Simone Melani e Leonardo Pierotti nei 400 metri Juniores e Davide Ricci e Elena Donea nei 400 Allievi/e.
Bellissima giornata e risultati eccellenti per i gruppi delle categorie Ragazzi e Ragazze, Cadetti e Cadette a Pietrasanta per l’apertura della stagione agonistica 2025 con la tappa del Cross Provinciale valida per assegnazione titolo provinciale di società. Titolo provinciale per i Ragazzi, le Ragazze e le Cadette e bronzo per i Cadetti.
Nella tappa del World Tour indoor ad Ancona infine, bella vittoria per Idea Pieroni, la saltatrice attualmente in forza al Centro Sportivo Carabinieri, che si aggiudica la gara con la misura di 1.88.