Sport
Prime conferme nel Basketball Club Lucca
In casa del BCL le conferme per la prossima stagione iniziano con quelle dello staff, l'elemento, la struttura o meglio, l'ossatura essenziale con la quale si va…

GT Pratofiorito, si conferma Panariello
Splendida edizione del Gran Tour del Pratofiorito, la new entry del calendario della Coppa Toscana Mtb che ha Bagni di Lucca ha portato oltre 300 biker a confrontarsi sui suoi sentieri

Il Basketbal Club Lucca, saluta e ringrazia Fabio Lippi
Fabio si era aggregato al BCL 5 anni fa poco più che ventenne facendosi notare da subito per la dedizione e la smisurata voglia di fare sempre di più e bene

Torretta Bike sulle orme dei briganti: nuova avventura per il gruppo sportivo di Porcari
Una nuova impresa, tra storia, fatica e spirito di gruppo. Il team Torretta Bike di Porcari è pronto a rimettersi in marcia – o meglio, in sella – per il suo ventiseiesimo tour estivo

Il Basketball Club Lucca alza ancora il livello di qualità e professionalità del proprio settore giovanile
Andrea Ierardi è il primo nuovo innesto per le prossime stagioni nell'ambito del progetto che il BCL sta di anno in anno portando avanti con determinazione per migliorare, far crescere e dare maggiore visibilità al settore giovanile

Nuovo arrivo in casa Le Mura Spring
Le Mura Spring firma Sara Ceccarini, play di 165cm, 26 anni. Arriva a Lucca dopo 8 stagioni da protagonista nel Jolly Acli Livorno, 293 gare sempre tra serie…

Futsal Lucchese, fissato per il 10 luglio il prossimo stage dedicato alle giovanili
Proseguono gli stage organizzati dalla Futsal Lucchese, in concomitanza con…

Un nuovo appuntamento con gli sponsor per la prima squadra del Basketball Club Lucca
Questa volta gli onori di casa, presso L'antica trattoria Stefani li ha fatti Sergio Torchia non che CEO della C.L.T. Logistica, ma anche e soprattutto dirigente del BCL e grande amico

BCL, Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo
Tommaso Tempestini appende le scarpe al chiodo. Una frase negli anni diventata iconica che esprime in quattro parole un'intera vita dedicata allo sport. Difficilmente viene usata per i comprimari, è invece diventata quasi un riconoscimento dedicata ai campioni

Ottimi risultati per gli atleti della Virtus ai campionati italiani Allievi di atletica
Un’ottima prova da parte di tutti gli atleti impegnati, una splendida esperienza di gruppo e un nuovo importante record sociale. Questo il bilancio dei Campionati italiani individuali Allievi…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 373
Costone Siena – Basketball Club Lucca
23/12 – 45/42 – 55/67 – 77/89
23/21 – 22/21 – 10/25 – 22/22
Costone: Brocco, Massari, Nasello 21, Paoli F 15, Paoli M 2, Banchi 7, Zenelli 4, Bruttini 2, Sebastianelli 7, Bastone 19, Torrigiani. All. Belletti, ass. Riccardini
BCL: Landucci, Lippi 8, Dubois 14, Barsanti 13, Simonetti 4, Tempestini 6, Del Debbio 11, Vignali 3, Pierini 8, Trentin 22. All. Olivieri, ass. Pizzolante
Palla in aria e possesso per Costone che mette subito i puntini sulle i con due punti, a 4 secondi dal fischio. I ragazzi di Olivieri reagiscono immediatamente per il primo vantaggio, 4/5, Costone sembra avere già i polsi caldi, Zenelli e Bastone mettono a segno due triple riportandosi in vantaggio. Costone prova ad allungare sfruttando il bonus biancorosso portandosi sul più cinque grazie ad un Bastone particolarmente ispirato, in chiusura Dubois e Trentin ricuciono al meno due per il primo parziale di 23/21. Costone che vede in Bastone, con a referto 13 punti nel primo quarto la sua punta di diamante per il BCL in doppia cifra c'è Trentin, autore del pareggio, a un minuto dall'inizio del secondo quarto.
Barsanti da fuori porta il BCL a più tre, a rispondere al capitano arriva Nasello che pareggia i conti, poi Paoli Matteo per il più due casalingo.
Costone è la franchigia con la più alta percentuale di partite vinte in casa ed è difficilissimo aver ragione di loro, ma il BCL in questa prima fase da a vedere molta serenità e un buon gioco, tanto da rintuzzare costantemente ogni tentativo di fuga del Costone.
Banchi e Paoli ribaltano ancora il punteggio portandosi di nuovo sul più cinque, Dubois accorca, ma di nuovo una situazione di bonus favorisce i padroni di casa che dai liberi tornano avanti di cinque lunghezze, in chiusura di quarto Pierini accorcia al meno tre per il 45/42 finale. E' costone a riaprire i giochi con due punti dall'area, la replica è affidata a Simonetti e Lippi, poi Dubois, Del Debbio ed ancora Dubois ribaltano di nuovo e portano il BCL al più quattro. E' un BCL più attento e più incisivo in attacco, costringendo la difesa del costone a spendere più falli per fermare i biancorossi finendo in bonus anzitempo. Costone torna a segnare quando mancano tre minuti alla terza sirena con un canestro dall'area, al quale risponde in modo perentorio Del Debbio con una tripla, ad andare ancora a canestro ci pensa Pierini e Vignali per il più dieci, con un parziale di 10/25 rifilato ai padroni di casa. Questa volta ad aprire i giochi è Barsanti con un canestro da tre, al quale risponde Paoli Filippo con altri tre punti e un due su due dai liberi, ma oggi Barsanti è decisamente in palla e annichilisce le gradinate con un nuovo canestro da tre, poi è Del Debbio a chiudere un gioco da tre per il più quattordici a sei minuti dal termine, un tesoretto di punti significativo, ma che ancora non può dare tranquillità. Costone prova a forzare la mano con Paoli e Sebastianelli, ma le triple di Del Debbio e Trentin mantengono il più 12 a un minuto e venti dall'ultima sirena, iniziando ad assaporare il piacere della vittoria su un campo dove pochissime squadre sono riuscite a fare risultato pieno, finale a Costone 77/89.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 549