Sport
Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

Coppa Toscana Mtb, annunciato il nuovo calendario
Anche quest’anno il Circolo Ricreativo di Coiano a Prato ha ospitato le premiazioni della Coppa Toscana Mtb. Un pomeriggio magico, tra la consegna dei premi guadagnati nel corso…

Le Mura Spring in trasferta ad Umbertide
Seconda trasferta fuori regione per le ragazze del Greenlucca, attese in terra umbra domenica 16 al Palastaccini di Umbertide. La scorsa stagione, anche in quel caso una delle prime…

Fabo Herons, Barsotti: "In campo daremo l'anima"
Gruppo compattissimo nella parte alta della classifica, 11 squadre raccolte in soli 4 punti, Desio arriva al Palatagliate di Lucca (ore 18) per sfidare gli Herons con due…

Basket, trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri
Trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri che oggi scenderanno in campo nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL ed ottava per i San Miniatesi

Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1450
L'alpinista lucchese Riccardo Bergamini non si ferma mai: proprio oggi in comune, in sala degli Specchi, durante una conferenza stampa, ha illustrato il programma della sua prossima impresa in montagna ovvero salire tra i 6 mila e i 7 mila metri su una montagna dell'Himalaya in Pakistan, da una via mai percorsa prima d'ora.
Oltre a Bergamini, alla conferenza, erano presenti il sindaco Mario Pardini e l'assessore allo sport Fabio Barsanti che gli hanno voluto fare personalmente gli auguri per questa nuova impresa che lo attende.
"E' un orgoglio per la nostra città – ha sottolineato il sindaco Mario Pardini – avere un alpinista davvero eccellente come dimostrano le sue imprese: ha superato infatti per ben due volte gli 8mila metri senza bombole di ossigeno ".
Dello stesso parere Barsanti che ha ricordato come Bergamini sia davvero unico: " E' il primo toscano ad avere scalato con successo più montagne di oltre 8 mila metri (Monte Cho Oyu alto 8201 metri in Tibet e il monte Manaslu di 8163 metri) e tutto questo senza l'utilizzo delle bombole di ossigeno, raggiungendo quelle altitudini in piena autonomia. E' riuscito inoltre a scalare montagne di oltre 7mila e 6mila metri in Tibet, Alaska, Ande, Pamir, Thien Shan e soprattutto nella catena montuosa dell'Himalaya, tra il Nepal e la Cina".
Barsanti ha poi specificato che: "Il campo di allenamento di Bergamini, prima di cimentarsi sulle catene più alte del pianeta sono le Alpi Occidentali dove detiene alcuni primati dato che riesce a scalare il monte Bianco o il monte Rosa, in giornata, cioè partendo di primo mattino da Lucca per ritornare in Toscana la sera o il pomeriggio stesso".
Bergamini ha fatto presente che è la prima volta che si trova ad affrontare una montagna del Pakistan: "Mi entusiasma salire su cime mai affrontate. E' anche vero che l'autunno per la catena himalayana pakistana non è il periodo migliore per scalare, ma non c'è nessun errore di logistica".
Aggiunge infatti: "Il periodo è stato scelto appositamente per vivere in piena solitudine l'ascesa su una montagna da scalare possibilmente da una via di salita mai percorsa prima da nessun alpinista al mondo. Le temperature saranno molto rigide e ben al di sotto dello zero termico".
Come è stato detto alla conferenza stampa la partenza è prevista lunedì 10 ottobre dall'aeroporto di Pisa e il rientro è previsto per la fine di ottobre. Ad accompagnarlo in questa avventura ci sarà l'alpinista Matteo Stella che già lo aveva affiancato in altre imprese.
Numerosi i partner e gli sponsor del territorio che supportano e incoraggiano l'impresa: Top Speed Autolavaggio Self Service 24H, Mac Donald's Lucca, MAV autotrasporti, Barino di Giò, Officina Betti Marino, BFG Rappresentanze Industriali, Campo Base Ferrino Shop Lucca, Dhea Emotional Food, Garage Daytona, Mattia Frediani giradinaggio per giovani rampanti, Pivert, Raleri Bologna, Ristorante da Nonno Mariano, Touring Club Italia.
La spedizione alpinistica è stata inoltre patrocinata dalla sezione CAI di Milano.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 503
A cominciare dalla sconfitta di Sasha Mencaroni, impegnato sabato pomeriggio nei quarti di finale dei campionati europei junior di Montesilvano nel match con il bulgaro Aleksander Popov Silyan. È proprio quest'utlimo che, al termine di un match equilibrato e di alto livello, si è aggiudicato la vittoria e dunque un lasciapassare per le semifinali e il podio. Un verdetto carico di rimpianto, visto quanto il lucchese sia riuscito ad andare vicino alla vittoria. Nella prima ripresa è stato visto come vincente da 2 giudici su 5, mentre nella seconda, durante la quale sembrava stare prendendo il sopravvento sul bulgaro, non è riuscito a prendere le redini del match nei cartellini dei giudici a causa di un severissimo richiamo ufficiale per trattenute. Il terzo round si è svolto invece all'insegna dell'equilibrio, senza che Mencaroni riuscisse a ribaltare il punteggio favorevole a Popov, che si è poi qualificato il giorno successivo per la finale che si terrà nel pomeriggio di martedì 4.
Il futuro è comunque dalla parte di Mencaroni, visto che la prossima stagione sarà ancora junior e, se farà tesoro di questa esperienza, riuscirà a colmare le attuali lacune tattiche per riprendere la strada adesso interrotta.
Nel pomeriggio del 1° ottobre è salito sul ring anche Alessandro Gatti, élite 64kg, accompagnato a Prato dai tecnici Roberto Polloni e Dante Bianchi per un derby in campo neutro con Stefano Cipolla, della Boxe Stiava. Ne è uscita una contesa molto equilibrata tra due pugili di sicuro avvenire, ma a spuntarla di misura è Cipolla, capace di tenere un ritmo notevole anche nella terza ripresa, in cui Gatti ha invece accusato un evidente calo.
Nello stesso pomeriggio sono andate in scena a Borgo San Lorenza anche le fasi regionali dei campionati italiani Schoolboy e Youth, in cui ha debuttato lo Schoolboy 44kg Riccardo Colombini, appena entrato nel mondo dell'agonismo dal settore giovanile, accompagnato all'angolo dal Maestro Giulio Monselesan (Achraf Lekhal, Youth 67kg, è invece passato direttamente alle fasi nazionali di novembre in quanto testa di serie). Approdato direttamente in semifinale al sorteggio, Colombini a disputato il suo primo incontro opposto a Mattia Cresti (Global Gym Firenze), ed ha perso sul filo del rasoio dopo una buona prestazione contro un avversario con un anno in più di età e maggiore esperienza sul ring.
Nella finale della categoria disputatasi domenica 2 ottobre, Cresti ha poi superato anche l'altro giovane pugile lucchese partecipante, Abdul Almottalib Loutfi, che non è riuscito a ripetere la bella prestazione fatta il 17 settembre a Padova, dove aveva vinto e convinto.


