Sport
Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

Basket, si stringe la collaborazione fra Bcl Lucca e Nba Altopascio
Prosegue senza sosta il lavoro del Basketball Club Lucca anche oltre i confini cittadini, con l'obiettivo di stringere collaborazioni strategiche che possano favorire la crescita del movimento cestistico…

Brillanti risultati a Prato per il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca
Nell’ultima gara regionale svoltasi a Prato il 22 giugno ultimo scorso, il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca ha raccolto brillanti risultati. Categoria esordienti CSPECIATITA’ DUO Camoscini…

BCL & Friends, una splendida serata organizzata da Gian Paolo Drocker e famiglia (Photogallery)
La stagione è ormai terminata da un po' ed il suo finale, scritto in una delle tante pagine degli annali del basket è già storia, altre pagine si aggiungeranno sopra con altre storie

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1157
Arriva dal college della Georgia la playmaker titolare per la stagione 2022-2023 del Basket Le Mura Lucca. Il club del presidente Rodolfo Cavallo è lieto di annunciare l’ingaggio della playmaker statunitense Quanniencia “Que” Morrison. Per la cestista di Riverdale, classe 1998, si tratta della prima esperienza in Europa dopo le cinque annate spese nel campionato universitario americano. Alta 1,70, Morrison nell’ultima stagione ha messo in fila una media di 13,8 punti, 4,4 assist e una chirurgica precisione dalla linea dei tiri liberi come testimoniato dall’88,4% di realizzazione. Nel suo curriculum personale, Que Morrison vanta il riconoscimento di difensore dell’anno 2021 e l’undicesimo posto nella “Top 100 Blustar Report” che incorona le migliori cento giocatrici della stagione Ncaa.
“Morrison è una rookie con grande doti in regia ma in grado di ricoprire più ruoli- spiega il coach biancorosso Luca Andreoli- Buona rimbalzista e ottimo difensore. In attesa di capire come sia adatterà alla Serie A1, Que ha delle caratteristiche che fanno al caso del modo di giocare che ci piacerebbe attuare, dandoci un’identità difensiva importante. Avendo parlato con lei prima delle firme, ho intuito di aver a che fare con una ragazza desiderosa di iniziare al più presto questa nuova avventura”.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 878
Un altro fine settimana in giro per i pugili lucchesi: da domani 24 giugno a Chianciano Terme andranno in scena i Campionati Italiani assoluti Under 22 e tra gli iscritti figurano Alessandro Gatti nella categoria 63.5 e Lorenzo Frugoli nei 75 kg, con loro il maestro Giulio Monselesan. Un campionato molto difficile questo perché si partirà dagli ottavi di finale , Gatti e Frugoli hanno svolto un eccellente lavoro di preparazione in palestra ma tra gli avversari ci saranno anche diversi “nazionali “ ed i gruppi sportivi delle Fiamme Oro, Esercito e altri corpi dello stato . L’obbiettivo come sempre è cercare la vittoria finale ma per essere realisti anche riuscire ad arrivare alla semifinale sarebbe comunque un grande risultato . Gatti ha evidenziato notevoli progressi tecnici ma la sua esperienza sul ring ancora è in fase di evoluzione , Frugoli negli youth si era guadagnato ottime chance tanto da vestire la maglia azzurra e partecipare anche ad un campionato europeo in Montenegro , adesso è Elite e sale sul ring senza casco consapevole che la nuova categoria è molto più dura ma le notevoli esperienze maturate , la ottime basi tecniche e tattiche lo rendono un pugile di notevoli prospettive .
Domenica pomeriggio 26 Giugno la Boxe Stiava in collaborazione con la Pugilistica Lucchese allestirà un interessante manifestazione dilettantistica a Seravezza davanti al Palazzo Mediceo ( luogo suggestivo ) all’aperto ed con ingresso libero .Per la Boxe Stiava combatteranno Archir Claudia elite 54 kg al debutto , Bezati Fjordi imbattuto elite 60 kg ( 5 vittorie il suo score ) , Giordano Pighini elite 71 kg e Stefano Cipolla elite 67 kg a cui è affidato il clou della giornata .Per la Pugilistica Lucchese saliranno sul ring Matteo Giusti al debutto come youth 67 kg e il capitano della Lucchese ovvero Filippo Rimanti elite 75 giunto ormai alla sua undicesima stagione sul ring ,per lui avversario Dellepiane Gianluca della Thunder Boxe di Genova . Ad inizio manifestazione due finali regionali del Campionato Toscano Sparring Io categoria allievi meno 50 kg tra Tei Leonardo ( Livorno Boxe Salvemini ) e Leonardo Paladini ( Old school Boxing Piombino ) e più 50 kg tra Christian Termi ( Carrarese ) e Nicola Santurro ( X Boxing Firenze ) . Completano la giornata i pugili della Boxe Pietrasanta Giada Viviani junior 54 kg e Aspi Lorenzo elite 75 kg a conferma di una vivacità dello sport del guantone nella nostra provincia .
- Galleria: