Sport
Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

Coppa Toscana Mtb, annunciato il nuovo calendario
Anche quest’anno il Circolo Ricreativo di Coiano a Prato ha ospitato le premiazioni della Coppa Toscana Mtb. Un pomeriggio magico, tra la consegna dei premi guadagnati nel corso…

Le Mura Spring in trasferta ad Umbertide
Seconda trasferta fuori regione per le ragazze del Greenlucca, attese in terra umbra domenica 16 al Palastaccini di Umbertide. La scorsa stagione, anche in quel caso una delle prime…

Fabo Herons, Barsotti: "In campo daremo l'anima"
Gruppo compattissimo nella parte alta della classifica, 11 squadre raccolte in soli 4 punti, Desio arriva al Palatagliate di Lucca (ore 18) per sfidare gli Herons con due…

Basket, trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri
Trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri che oggi scenderanno in campo nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL ed ottava per i San Miniatesi

Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 633
Il basketball Club Lucca ci ha provato. Ha insistito. A tratti è riuscito anche ad impensierire i senesi, ma la tanta fisicità dei padroni di casa ha fatto la differenza.
Un primo quarto subito in salita ha minato l'intero match. Undici le lunghezze di vantaggio della Virtus da recuperare, questo il compito che spettava ai ragazzi di Nalin.
Un compito che in parte il Bcl è riuscito a fare, vincendo il secondo quarto, ma che non è riuscito a svolgere durante il terzo tempino, dove il solco scavato dalla Virtus ha assunto valori pari a 20 lunghezze. Negli ultimi 10 minuti, pur giocando con tenacia e impegno il Bcl non è più riuscito a rientrare, ha pagato cara la differenza in peso e altezza degli avversari e soprattutto una bassa percentuale realizzativa al tiro.
Virtus Siena – Bcl
69/49
21/10 – 36/28 – 59/39
Virtus Siena: Berardi 2, Cacciatori 3, Bartoletti 6, Banchero 11, Caridi 24, Bianchi , Ricciardelli 5, Olleia 7, Costantini 8, Imbrò 3, Calvellini , Francini
All. Franceschini, ass. Braccagni.
Bcl: Perfetti , Piercecchi , Tempestini 10, Russo 11, Succurto , Del Debbio 15, Barsanti, Simonetti 7, Landucci , Burgalassi 2, Pierini 4, Gallo
All. Nalin, ass. Giuntoli.
E' un inizio molto vivace, Caridi sblocca la partita e Olleia sigla il 4/0, a rispondere ci pensa Tempestini e Russo, poi cinque minuti a marchio Virtus, proiettano i padroni di casa sul 17/7.
Per i senesi il topscorer del primo quarto è Banchero, un ragazzo del 2000 con 9 punti a referto, per il Bcl invece va a segno Tempestini dai liberi ed in chiusura di quarto Pierini, sempre dai liberi accorcia per un finale da 21/10.
Secondo quarto che inizia con il vento a favore dei biancorossi che realizzano un break da 0/8, ricucendo fino al 21/18, rientrando a pieno titolo in partita.
Virtu che cerca di sfruttare tutta la sua fisicità, deve però fare i conti con le colonne del Bcl, Simonetti e Pierini.
La Virtus riprende margine grazie ad un Caridi che trova più spazi sotto canestro, portando nuovamente il vantaggio alla doppia cifra, ma in casa del Bcl non c'è nessuna intenzione di mollare e grazie a Pierini e ad un serie di liberi, si aggiudica il quarto per 15/18
Al rientro dagli spogliatoi, la partite riprende con la stessa intensità dei quarti precedenti, Virtus più precisa in fase realizzativa e Bcl ancora con percentuali basse al tiro.
Del Debbio dall'arco accorcia al meno 9, ma un Caridi scatenato e un Olleia in veste di cecchino, portano la Virtus sul più 14.
L'inerzia del gioco è tutta quanta per i padroni di casa che continuano incessantemente a "martellare" il canestro biancorosso chiudendo il terzo quarto sul più 19.
Ultimi dieci minuti per provare a risalire la china, ma per il Bcl questa sera non sembra esserci spazio, il gioco è saldamente in mano alla Virtus Siena, o per meglio dire a Caridi che riesce ad attraversare la difesa lucchese con estrema facilità.
Il solco scavato è ormai impossibile da colmare, le 20 lunghezze che si leggono sul tabellone sembrano inchiodate, ad ogni fase offensiva dei biancorossi, ne segue una del tutto speculare della Virtus, fino ad arrivare alla sirena finale che assegna i due punti in palio ai padroni di casa, 69/49 il finale.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 897
58-48
(25-17; 38-27; 47-40)
BCL LUCCA: Battaglia 5, Mariti Buchignani 2, Brugioni 20, Candigliota 3, Galli 3, Morellini, Lucarotti, Petretti, Lenci 21, Fanini, Pacini, Bianchi 4. All. Sodini
PIELLE LIVORNO: Cristofani 18, Peccia 4, Trapani 8, Leonardini 8, Gazzetta, Bahrabadi, Amaddio 2, Bartorelli, Lanconelli, Tempestini 5, Panichi 4. All. Cardani
Arbitri: Panicucci e Vagniluca
Prima vittoria in campionato per la "Cavalletti e Bonturi" nel campionato under 17 eccellenza. Al PalaTagliate di Lucca finisce 58-48 contro la Unicusano Pielle Livorno. Il +10 finale non deve, però, ingannare: è stata battaglia per 40'.
I lucchesi hanno iniziato bene il primo tempo, trovando soluzioni in velocità e conclusioni personali di Brugioni e Lenci. Buona anche la risposta della panchina. Unico rimpianto, per i biancorossi, quello di non aver dato lo strappo definitivo all'intervallo. Nel terzo quarto, infatti, gli ospiti sono rientrati in campo con un atteggiamento migliore e si sono riportati sul -4 a 50'' al termine del tempo. La partita si è quindi mantenuta sul filo dell'equilibrio.
Con coach Massimo Chiarello, out per Covid, è spettato al vice Damiano Sodini, guidare i ragazzi in panchina: "Questa partita ci deve far capire che è molto importante non regalare niente a questi livelli. Nemmeno cinque minuti di gioco. Dobbiamo limitare i momenti in cui ci sono black-out offensivi. Nonostante tutto, però, abbiamo retto e, nel momento decisivo, siamo stati abbastanza cinici da portarcela a casa. Non era facile senza Massimo, ma i ragazzi hanno risposto in maniera adeguata".
La "Cavalletti e Bonturi" riscatta così la sconfitta della prima giornata. Ora, per il Bcl, un altro impegno casalingo – il terzo consecutivo –, contro la Laurenziana Basket, sabato 15 ottobre alle 16:00
- Galleria:


