Anno XI 
Lunedì 17 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
04 Ottobre 2022

Visite: 504

È stato particolarmente avaro di risultati lo scorso fine settimana per gli atleti della Pugilistica Lucchese, impegnati su più fronti nel corso del week-end. 

A cominciare dalla sconfitta di Sasha Mencaroni, impegnato sabato pomeriggio nei quarti di finale dei campionati europei junior di Montesilvano nel match con il bulgaro Aleksander Popov Silyan. È proprio quest'utlimo che, al termine di un match equilibrato e di alto livello, si è aggiudicato la vittoria e dunque un lasciapassare per le semifinali e il podio. Un verdetto carico di rimpianto, visto quanto il lucchese sia riuscito ad andare vicino alla vittoria. Nella prima ripresa è stato visto come vincente da 2 giudici su 5, mentre nella seconda, durante la quale sembrava stare prendendo il sopravvento sul bulgaro, non è riuscito a prendere le redini del match nei cartellini dei giudici a causa di un severissimo richiamo ufficiale per trattenute. Il terzo round si è svolto invece all'insegna dell'equilibrio, senza che Mencaroni riuscisse a ribaltare il punteggio favorevole a Popov, che si è poi qualificato il giorno successivo per la finale che si terrà nel pomeriggio di martedì 4. 

Il futuro è comunque dalla parte di Mencaroni, visto che la prossima stagione sarà ancora junior e, se farà tesoro di questa esperienza, riuscirà a colmare le attuali lacune tattiche per riprendere la strada adesso interrotta. 

Nel pomeriggio del 1° ottobre è salito sul ring anche Alessandro Gatti, élite 64kg, accompagnato a Prato dai tecnici Roberto Polloni e Dante Bianchi per un derby in campo neutro con Stefano Cipolla, della Boxe Stiava. Ne è uscita una contesa molto equilibrata tra due pugili di sicuro avvenire, ma a spuntarla di misura è Cipolla, capace di tenere un ritmo notevole anche nella terza ripresa, in cui Gatti ha invece accusato un evidente calo. 

Nello stesso pomeriggio sono andate in scena a Borgo San Lorenza anche le fasi regionali dei campionati italiani Schoolboy e Youth, in cui ha debuttato lo Schoolboy 44kg Riccardo Colombini, appena entrato nel mondo dell'agonismo dal settore giovanile, accompagnato all'angolo dal Maestro Giulio Monselesan (Achraf Lekhal, Youth 67kg, è invece passato direttamente alle fasi nazionali di novembre in quanto testa di serie). Approdato direttamente in semifinale al sorteggio, Colombini a disputato il suo primo incontro opposto a Mattia Cresti (Global Gym Firenze), ed ha perso sul filo del rasoio dopo una buona prestazione contro un avversario con un anno in più di età e maggiore esperienza sul ring.  

Nella finale della categoria disputatasi domenica 2 ottobre, Cresti ha poi superato anche l'altro giovane pugile lucchese partecipante, Abdul Almottalib Loutfi, che non è riuscito a ripetere la bella prestazione fatta il 17 settembre a Padova, dove aveva vinto e convinto. 

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Il Lions Club Garfagnana promuove un nuovo appuntamento all’insegna della solidarietà e della socialità: un Torneo di Burraco…

Per il ciclo “I Lunedì della Cultura”, promosso dall’associazione “Amici di Enrico Pea”, il 17 Novembre, alle ore…

Spazio disponibilie

La sezione Viareggio di ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia)  comunica che sabato 15 novembre…

"La violenza sulle donne è sempre da condannare in tutti i suoi aspetti come del resto tutta la…

Spazio disponibilie

Sapere come intervenire in un'emergenza pediatrica è una competenza che tutti dovrebbero avere: genitori, nonni, insegnanti…

Fa tappa a Santa Maria a Colle la mostra 'Clero, guerra, resistenze in provincia di Lucca', realizzata dalla Provincia e…

Il presidente della Provincia di Lucca Marcello Pierucci esprime profondo cordoglio alla famiglia di Leonardo Andreucci per la…

EDILIA, la settimana sull’edilizia sostenibile, continua il suo percorso affrontando i temi più caldi e incerti del comparto…

Spazio disponibilie

Alla presenza dell'artista cubana Helena Bacardi e di Roberta Semeraro, curatrice della mostra "The idea of sculpture.

Il Teatro del Giglio si unisce con viva gioia all’Amministratore Unico Giorgio Angelo Lazzarini per la nascita del nipotino Giovanni,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie