Sport
Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

Coppa Toscana Mtb, annunciato il nuovo calendario
Anche quest’anno il Circolo Ricreativo di Coiano a Prato ha ospitato le premiazioni della Coppa Toscana Mtb. Un pomeriggio magico, tra la consegna dei premi guadagnati nel corso…

Le Mura Spring in trasferta ad Umbertide
Seconda trasferta fuori regione per le ragazze del Greenlucca, attese in terra umbra domenica 16 al Palastaccini di Umbertide. La scorsa stagione, anche in quel caso una delle prime…

Fabo Herons, Barsotti: "In campo daremo l'anima"
Gruppo compattissimo nella parte alta della classifica, 11 squadre raccolte in soli 4 punti, Desio arriva al Palatagliate di Lucca (ore 18) per sfidare gli Herons con due…

Basket, trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri
Trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri che oggi scenderanno in campo nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL ed ottava per i San Miniatesi

Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 753
Lo “Spettacolo della Salute” è stata la prima edizione della manifestazione organizzata da Giorgio Leo e Vito Stolfi dello Show Club di Padova all’H-Farm di Treviso, l’avanguardistico complesso interamente dedicato all’imprenditoria, all’innovazione e alla formazione.
Tema centrale la salute e la lotta contro la pericolosissima sedentarietà. Cosa fare per stimolare in maniera efficace e rendere quindi più sana la popolazione italiana, una popolazione che invecchia e che purtroppo è tra le più sedentarie d’Europa.
Da anni tutto l’intero settore è in attesa che il governo dedichi una volta per tutte la propria attenzione al tema della prevenzione attraverso l’esercizio fisico, invece di rovinarsi per una spesa pubblica sanitaria che ormai da anni, è arrivata a dei livelli insostenibili, a rischio default.
Grande riconoscimento per il nostro territorio l’invito a partecipare rivolto ad Ego Wellness Resort. Renato Malfatti, Ceo della Ego era tra i i 12 speaker d’eccezione, insieme a scienziati, giornalisti, esperti, autorità della Regione Veneto, personaggi autorevoli come Oscar Farinetti e Francesco Toldo.
Un’esperienza indimenticabile anche per una nutrita parte del Team Ego che ha partecipato all’evento e un autentico onore anche per tutta Lucca, l’idea che la nostra realtà lucchese sia stata chiamata in qualità di assoluta e riconosciuta eccellenza italiana. A Renato Malfatti è stato richiesto infatti di esprimere il proprio parere sulla situazione attuale italiana, oltre a raccontare il case history della nostra realtà lucchese Ego Wellness, che da 4 decenni attira l’ammirazione e la stima di tutto il settore nazionale e non solo.
Il tema della salute è un tema fondamentale per la nostra comunità. Il settore Fitness Italiano si sta giustamente ponendo delle domande. Ci fa estremamente piacere sapere che la nostra azienda lucchese queste domande se le sia sempre poste in tutti questi 39 anni e che siano riusciti evidentemente anche a dare fantastiche e concrete risposte di servizio alla nostra comunità lucchese.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 441
Per il Bcl è il momento di andare in trasferta. La prima. Domenica alle 18 scenderà sul parquet della Virtus Siena, chiamato anche – fortino – Il perché è presto detto, è uno di quei campi dove spuntarla è impresa veramente ardua. I ragazzi del Bcl si ricordano bene come andò la prima di campionato dello scorso anno, quando furono scippati della possibilità di chiudere l'incontro, all'ultimo decimo utile della partita.
La Virtus, al di là del fattore campo o del tifo, è una squadra molto forte, con un roster importante e ben affiatato, alcuni di loro giocano insieme da oltre 10 anni. Non hanno più nel roster, Lenardon, ritiratosi dal basket giocato, hanno però inserito diversi giovani, provenienti dalla serie D senese e soprattutto Caridi, un vero e proprio gigante di due metri per 120 kg che fa suo ogni pallone che rimbalza, sia in attacco che in difesa, ne sa qualcosa l'Altopascio, che la scorsa domenica ha dovuto piegarsi al nuovo virtussino, ma anche alle micidiali triple di Costantini e Imbrò.
Il Bcl esce da una sconfitta casalinga che ha lasciato l'amaro in bocca e molto rammarico. " E' stata un'occasione persa, avevamo giocato bene, ma qualche ingenuità di troppo ci ha penalizzato. La mia espulsione in un momento topico della partita, è stata una di quelle, poi qualche errore di troppo, hanno permesso al Cecina di portare a casa il risultato"
Per il Basketball Club Lucca, la partita con la Virtus, sarà difficile da gestire, considerando che Nalin si troverà ad affrontare una squadra così ben strutturata, senza poter contare appieno su tutta la sua truppa " La Virtus è una squadra che ha molta fisicità e con tanti centimetri. E' un gruppo capace di esprimere una forte aggressività, per tutto quanto il match.
Purtroppo andremo a Siena senza alcuni ragazzi, uno su tutti, Barsanti che comunque presto sarà di nuovo disponibile, Cattani, anche lui fuori per infortunio, recuperabile a breve, ma non per domenica, altri due ragazzi sono nell'incertezza, dal momento che in settimana non hanno potuto allenarsi a causa di leggere indisposizioni e da vedere poi, lo stato di salute di Lippi che ha dovuto interrompere l'ultimo allenamento per un risentimento muscolare a causa di una caduta".
Con questi presupposti è difficile per coach Nalin sbilanciarsi " Il punto chiave, il fattore principale sarà il controllo della palla, non sarà facile, ma ci proveremo fino in fondo".
L'appuntamento con la palla a due è fissato per le ore 18 a Siena al Pala Vivaldi


