Sport
Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

La capolista Porcari soffre, ma vince anche a Cascina. Disastrosa Nottolini sconfitta 3 a 0 a Signa
Nella 6.a giornata del girone B di serie C il Porcari soffre, ma vince in rimonta anche a Cascina consolidando il suo primo posto in classifica ed abbozzando la prima fuga della stagione

Coppa Toscana Mtb, annunciato il nuovo calendario
Anche quest’anno il Circolo Ricreativo di Coiano a Prato ha ospitato le premiazioni della Coppa Toscana Mtb. Un pomeriggio magico, tra la consegna dei premi guadagnati nel corso…

Le Mura Spring in trasferta ad Umbertide
Seconda trasferta fuori regione per le ragazze del Greenlucca, attese in terra umbra domenica 16 al Palastaccini di Umbertide. La scorsa stagione, anche in quel caso una delle prime…

Fabo Herons, Barsotti: "In campo daremo l'anima"
Gruppo compattissimo nella parte alta della classifica, 11 squadre raccolte in soli 4 punti, Desio arriva al Palatagliate di Lucca (ore 18) per sfidare gli Herons con due…

Basket, trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri
Trasferta molto impegnativa, in terra pisana. per i ragazzi di coach Olivieri che oggi scenderanno in campo nel fortino dell’Etrusca San Miniato, dove si giocherà l’ottava di campionato, settima partita per il BCL ed ottava per i San Miniatesi

Questa domenica si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 824
A Pisa nella XVI^ Pisa Half Marathon, grande e storica impresa delle atlete rosa del Gs Lammari che al termine di questa gara valevole come terza ed ultima prova del Campionato Italiano assoluto di Società di corsa, portano il team lammarese a conquistare il tricolore di campione italiano.
<<Stamani a Pisa si è corsa la terza prova del Campionato Italiano assoluto di corsa per società – spiega questo successo il direttore sportivo del Lammari, Giorgio Giò Meniconi - sapevamo di avere una grande squadra femminile, ma anche quest'anno non ci sono mancati infortuni per degli stop prolungati ed importanti ai fini delle gare tricolori e regionali. Nonostante questo le nostre ragazze hanno compiuto quell’impresa che da sempre inseguivamo quel titolo nazionale che mancava nel nostro palmares. Questa avventura inizia con un mezzo passo falso proprio diciamo in casa a Lucca in cui nella prima prova dei 10000 in pista, ci siamo dovuti accontentare di un sesto posto di società. Poi con la pazienza e la determinazione delle nostre ragazze, gli infortuni sono stati recuperati e a Castelfranco Veneto, nella gara dei 10 km su strada, il Gs Lammari ha potuto schierare la squadra al completo e si sono visti subito i risultati. Siamo riusciti a scalare la classifica e a posizionarci al secondo posto a 22 punti dalla prima Atletica Saluzzo e a soli due punti di vantaggio sulle campane del Caivano Runners. Un finale di campionato quindi piuttosto aperto ma anche oggi in terra pisana il nostro team amaranto era al completo e sulla distanza della mezza maratona, le ragazze sono riuscite ad imporsi salendo sul gradino più alto del podio con 33 punti di vantaggio sulle napoletane regalandoci così una fantastica e memorabile giornata di sport e con il sempre emozionante inno italiano che sanciva il nostro tricolore>>.
<<Una giornata storica - commenta felicissimo il presidente del Gs Lammari Pietro Dinelli – un risultato che inseguivamo da diversi anni e dove ci vedevano sempre al secondo posto. Prima società femminile ai campionati italiani di società. Grazie ragazze e grazie a tutto il team tecnico e supporter. Questa è la conferma che con poche risorse economiche, ma con tanto impegno e soprattutto tanta tanta passione, si possono raggiungere risultati ambiziosi!>>.
Ed ora ecco le ragazze portacolori della Gs Lammari che hanno contribuito alla conquista del titolo nazionale chiudendo con 463 punti davanti al team Caivano Runners e Atletica Saluzzo: la capitana Denise Cavallini, Lucy Mawia Mwende Muli, Alessia Tuccitto, Raimonda Nieddu, Laura Biagetti, Claudia Marietta, Claudia Dardini e Claudia Marzi.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 582
E’ stato un fine settimana dove la Pugilistica Lucchese è riuscita a cambiare rotta rispetto alla settimana precedente. Venerdi 7 ottobre sul ring della palestra Buontalenti quartiere Isolotto a Firenze sono saliti sul ring tre pugili lucchesi: Lekhal Achraf per i 67 kg youth ( 18 anni classe 2004 ) ha affrontato Gabriele Falaschi della Boxe Mugello 19 anni elite pugile che lo aveva battuto lo scorso anno nella finale regionale degli youth a Lucca , Falaschi più volte avversario anche di Lorenzo Garofano è si giovanissimo ma molto esperto ( 46 vittorie , 2 pari e 16 sconfitte ex campione italiano schoolboy nel 2019 ) e poteva essere un ostacolo molto arduo per Lekhal che si è fatto invece trovare pronto sia fisicamente che mentalmente e dopo tre riprese è riuscito a superare Falaschi con la sua arma migliore , la scelta di tempo e la grande mobilità che gli hanno consentito di prevedere e rintuzzare gli attacchi di Falaschi.
Alessandro Gatti elite di 63.5 ha invece subito una sconfitta di misura contro Leonardo Lorenzo ( Calcio storico parte rossa Firenze ) , Gatti ha evidenziato comunque miglioramenti soprattutto sulla distanza finendo anche con un ottima ripresa , match equilibrato compromesso sul finale da un richiamo comminato a Gatti a pochi secondi dalla fine per testa bassa e forse questo ha fatto pendere la bilancia dalla parte fiorentina.
Ultimo a salire sul ring per la Lucchese il pugile Filippo Rimanti che ormai è considerato un veterano nonostante 27 anni non siano per niente tanti , decima stagione sul ring per lui con 49 vittorie 6 pari e 24 sconfitte titolo regionali e numerose medaglie a livello nazionale . In questa stagione Rimanti è sceso nei 71 kg per lasciare spazio nei 75 a Lorenzo Frugoli ma il suo rendimento è sempre altissimo: venerdi ha superato ai punti Ermir Haruni ( Mugello Boxing Team 20 anni con 29 vittorie 3 pari e solo 7 sconfitte da quando è in italia , ma ha altrettanti match fatti in Albania),
Haruni fisicamente è molto forte , stile fighter cerca sempre lo scontro alla corta distanza ma Rimanti si è rilevato un avversario ostico , mobile e imprevedibile con il suo stile per nulla “ ortodosso “vincendo tutte e tre le riprese, legittimando il verdetto a suo favore anche con un conteggio nella terza ripresa . Vittoria numero 49 per lui , ragazzo laureato ma anche brillante professionista della New Economy dove lavora con successo: in palestra riesce sempre a dare una mano a tutti con la sua grande esperienza di ring . Per chiudere il fine settimana Sabato 8 è tornata sul ring anche la schoolgirl Ernestina Luz Russo Toribio ( 13 anni ) per i 57 kg , sul ring del palazzetto dello sport di Lastra a Signa contro Kolodziej Marta del Boxing Club Castelfidardo sulla distanza delle tre riprese da 1’ 30” . Match difficile per la Russo contro un avversaria più alta , più mobile e ben impostata , l’allieva di Monselesan fa quello che gli chiede il maestro accorciare la distanza e portare la Kolodziej alle corde ma sul finire della prima ripresa Ernestina subisce un conteggio in piedi . La seconda ripresa la vede decisamente più attiva e sicuramente la vince anche se l’avversaria spesso risponde con gli interessi e si arriva alla terza decisiva per la vittoria dove la pugile lucchese va spesso a segno accorciando la distanza , riuscendo anche sul finire a far contare in piedi la marchigiana che comunque quando ritrova l’allungo colpisce anche con precisione . Vittoria meritata per la Russo Toribio che ora raggiunge due vittorie e dal 23 al 28 Ottobre sarà impegnata a Mondovì per le finali del campionato italiano schoolgirl dei 57 kg ( chissà che non nasca il “ talento “ che la Federazione Pugilistica cerca ) .
Prossimo appuntamento per il pugilato lucchese sabato 15 e domenica 16 Ottobre a Lucca nella palestra della Pugilistica Lucchese in Viale Cavour .
- Galleria:


