Sport
Nasce una nuova collaborazione tra Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina
Una sinergia territoriale per promuovere e rafforzare il movimento cestistico giovanile. Le società Basketball Club Lucca, Nuovo Basket Altopascio e Wildcats Chiesina annunciano ufficialmente l'avvio di una collaborazione…

Volley, 140 atleti e 13 squadre hanno dato vita al quarto Memorial Piergiovanni Paolinelli
Successo di partecipazione e di pubblico per il 4.o Memorial Piergiovanni Paolinelli, figura storica della Libertas Ponte a Moriano prima da giocatore e poi da allenatore. Il…

Lo Sporting Amp football club è campione d'Italia per la quarta volta
Campioni d'Italia: i ragazzi dello Sporting Amp Football Club conquistano per la quarta volta il titolo nazionale, al termine di un'intensa stagione nel Campionato Italiano Calcio Amputati 2025,…

Atletica, anche tre atleti della Virtus fra i componenti dell'Italia campione d'Europa a squadre
Tre atleti Virtus sul tetto d’Europa. Idea Pieroni (GS Carabinieri), Matteo Oliveri (GS Carabinieri) e Roberto Orlando (Aeronautica Militare) sono infatti tra i protagonisti della splendida vittoria che…

Lo Iaidō lucchese ancora sul podio
Continua il momento d’oro per Akitsukai Lucca, la società sportiva specializzata nello iaidō, l’antica arte marziale dei samurai giapponesi

Cambio sulla panchina del Green Lucca Le Mura Spring
La società Le Mura Spring ringrazia coach Emiliano Ferretti per il lavoro svolto in questa annata e la grande professionalità dimostrata e al contempo comunica di aver raggiunto un accordo…

A Correggio sfida decisiva per lo Sporting Amp Football Club: in palio c'è lo scudetto
Lo Sporting Amp Football Club si prepara a scendere in campo per la quarta e ultima giornata del Campionato italiano calcio amputati 2025, organizzato dalla Fispes – Federazione…

Basket, si stringe la collaborazione fra Bcl Lucca e Nba Altopascio
Prosegue senza sosta il lavoro del Basketball Club Lucca anche oltre i confini cittadini, con l'obiettivo di stringere collaborazioni strategiche che possano favorire la crescita del movimento cestistico…

Brillanti risultati a Prato per il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca
Nell’ultima gara regionale svoltasi a Prato il 22 giugno ultimo scorso, il Nuoto Sincronizzato targato Circolo Nuoto Lucca ha raccolto brillanti risultati. Categoria esordienti CSPECIATITA’ DUO Camoscini…

BCL & Friends, una splendida serata organizzata da Gian Paolo Drocker e famiglia (Photogallery)
La stagione è ormai terminata da un po' ed il suo finale, scritto in una delle tante pagine degli annali del basket è già storia, altre pagine si aggiungeranno sopra con altre storie

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1795
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 407
È stato un Rally di Reggello dal retrogusto amaro, quello archiviato da MM Motorsport. Il team lucchese, al "via" dell'appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona 6 con cinque vetture equipaggiate con pneumatici Pirelli, ha conquistato l'arrivo con i due esemplari di Skoda Fabia Rally2 Evo, dovendo arrendersi – tuttavia – alle uscite di strada delle restanti tre vetture portacolori.
Una prestazione crescente, quella di Pierluigi Della Maggiora, al centro di un percorso formativo contraddistinto dal supporto dell'esperto copilota Sauro Farnocchia. Al volante della Skoda Fabia Rally2 Evo, il driver lucchese è riuscito ad elevarsi in nona posizione assoluta, cogliendo quindi la "top ten" e migliorando uno score stagionale fino ad oggi caratterizzato da sfortuna. Una performance, quella di Pierluigi Della Maggiora, valsa la vittoria nel confronto Over 55 e l'acquisizione di punti fondamentali in ottica Coppa Rally di Zona. Soddisfatto all'arrivo anche Vittorio Ceccato, chiamato a saggiare nuovamente le potenzialità della Skoda Fabia Rally2 Evo. Per il pilota veneto il Rally di Reggello ha rappresentato un'ulteriore conferma della bontà del feeling acquisito con la "turbocompressa boema",
Sfortunato epilogo per gli altri tre equipaggi portacolori del team di Porcari: a mettere fuori causa Carlo Alberto Senigagliesi è stata un'uscita di strada occorsa sui chilometri della quarta prova speciale quando si trovava in seconda posizione assoluta al volante della Skoda Fabia Rally2, condivisa con Marco Lupi. Uno scenario, quello proposto dalla gara fiorentina, che ha visto fuori causa – sulla prima speciale – Frido Pieretti, a causa di una "toccata" accusata dalla sua Skoda Fabia R5, utilizzata per la seconda volta in carriera dopo il Trofeo Maremma corso ad aprile. Uscita di strada, sulla prima prova speciale in programma alla domenica, per Giuseppe Ciullo e Gabriele De Angeli, con il pilota al terzo utilizzo della Peugeot 208 R2. Un ritiro, quello subito dall'equipaggio, che ha visto vanificate le buone sensazioni destate dall'interpretazione della vettura in occasione della prova speciale di apertura.