Anno XI 
Sabato 5 Luglio 2025
- GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
08 Ottobre 2022

Visite: 1262

Con la grande novità del nuovo Club Scherma Lucca Tbb, che si è trasferito nel centro polisportivo della Ss Annunziata, il Circolo El Nino-Asi riparte alla grande dopo la pausa estiva.

Proprio l'inaugurazione dei locali della palestra di scherma del glorioso sodalizio presieduto da Roberto Tarfano ha costituito il momento della ripartenza vera  e propria, alla presenza delle più importanti autorità cittadine, per un centro polisportivo fra i più frequentati e apprezzati.

A fare gli onori di casa hanno provveduto il presidente del Circolo Massimo Costalli e il presidente dell'Asi Lucca Fabrizio Giovannini, cedendo la parola al sindaco Mario Pardini, all'assessore allo sport Fabio Barsanti, all'assessore alle politiche sociali Cristina Consani  e al presidente del consiglio comunale Enrico Torrini che hanno preso parte alla cerimonia. Con loro il presidente della Federazione Italiana Scherma Regionale Domenico Cassina, il parroco della SS Annunziata Don Giacomo, accompagnato dal Consiglio Pastorale, aesponenti del  Circolo Ricreativo SS.Annunziata.

Arricchitasi dalla presenza della scherma, riprende a pieno ritmo l'attività del centro della Ss Annunziata e sono ai nastri di partenza i vari campionati, per i quali rimangono ancora pochi posti disponibili. Per i campionati di calcio a 5 e a 7 è possibile contattare Massimiliano Pisciotta (3395723243), mentre per le iscrizioni ai campionati di padel maschile e misto, oltre che per la normale attività dei campi in forma privata, svincolata dai campionati, è possibile chiamare Massimo al numero 3289461055.

Il prossimo appuntamento per il Circolo El Nino è previsto per il 22 ottobre 2022, quando verrà inaugurato il nuovo punto bar all'interno della struttura, a partire dalle ore 16, in concomitanza con l'inizio dei campionati di padel Nmaximo Padel Cup.

Tutto questo coincide e si sovrappone a un rilancio dell'attività dell' Asi , ente di promozione sportiva da anni al centro di iniziative a largo raggio e anche mirate all'aspetto sociale e inclusivo della pratica sportiva. Insieme al presidente onorario Massimo Costalli, il primo a credere in questa esperienza, ci sono oggi il presidente Fabrizio Giovannini e il nuovo direttore generale Massimiliano Paluzzi. Altre novità, grazie anche alla sinergia con altri enti di promozione sportiva, fra i quali l'Aics , sono all'orizzonte.

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

I recenti sviluppi riguardanti la Lucchese Calcio, dall'invio della comunicazione della FIGC al tempestivo Bando emesso dal Comune,…

Stucca la lezione di Valentina Mercanti, consigliere regionale, su come dev’essere sviluppato il turismo a Lucca: così dichiara…

Spazio disponibilie

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, Commissario delegato per l'emergenza maltempo 2023 con ordinanza 83 del 26/06/2025 ha…

Il Comune di Porcari ha chiuso l'esercizio 2024 con un avanzo di amministrazione pari a 8,2…

Spazio disponibilie

Nei prossimi giorni saranno abbattuti quattro alberi in condizioni di grave…

Una serata all'insegna della musica rock, venerdì 4 luglio si esibiranno i gruppi di musica di insieme moderna…

La mostra MICROMONDO di Francesco Baronti è un invito a rallentare lo sguardo in un’epoca dominata dalla velocità…

Venerdì 4 luglio il professor Stefano Fava, noto docente di letteratura e storia ed animatore del canale social…

Spazio disponibilie

Con lo slogan "Solo l'ironia salverà il mondo", torna il festival teatral - gastronomico "Utopia del Buongusto" edizione 2025…

Sabato 5 luglio  a Camigliano chiesa Parrocchiale ore 21 si terrà la prima serata della 46^…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie