Sport
Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1422
Nel giorno più lungo dell'anno o, meglio, nel sabato più vicino al Solstizio d'estate, la più romantica sfida ciclistica non competitiva su lunga distanza attraversa nel suo tratto conclusivo le Terre di Pisa prima del tramonto.
Sono oltre 400 i ciclisti partecipanti alla 5^ edizione della Chase the sun edizione 2023, organizzato in collaborazione con l'Ambito Terre di Pisa, che all'alba di sabato 24 giugno partiranno da Cesenatico sulla costa adriatica con il sole che sorge per arrivare a Tirrenia quando il sole si inabissa nel mare. I ciclisti saranno facilmente individuabili grazie al "orange ribbon", un nastro arancio rappresentativo di un raggio di sole che tutti i partecipanti per essere identificati applicheranno all'archetto sottosella.
"E' con soddisfazione – afferma il presidente della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest, Valter Tamburini - che il nostro Ente sostiene la manifestazione Chase the Sun, un evento che non solo offre una sfida unica e affascinante, ma rappresenta anche un'opportunità per valorizzare i territori attraversati dalla "carovana" ciclistica. Con oltre 400 partecipanti provenienti da diverse parti del mondo, questa manifestazione rappresenta infatti un'ulteriore opportunità per mettere in luce le bellezze paesaggistiche, culturali e architettoniche delle "Terre di Pisa" e promuoverne così l'esplorazione e la scoperta in modo sostenibile. Sono convinto che la manifestazione possa inserirsi a buon titolo in quel percorso di valorizzazione a 360° che stiamo portando avanti offrendo esperienze in linea con il payoff: Natura Toscana."
La manifestazione Chase The Sun è la manifestazione ciclistica (272 chilometri), che si svolge in contemporanea in Inghilterra, Scozia e Irlanda nel giorno del solstizio d'estate e prevede una pedalata su lunga distanza a carattere non competitivo-agonistico. In Italia prevede il percorso coast-to-coast da Cesenatico a Tirrenia, da affrontare in autonomia, nel pieno rispetto del codice della strada, nell'arco dell'intera giornata, dall'alba al tramonto per un'impresa bella, impegnativa e possibile da affrontare. Una esperienza che è anche una sfida con se stessi, sul piano fisico, motivazionale ed esplorativo.
L'evento è organizzato in Italia dalla ADS Turbolento Thinkbike, che sostiene il valore del ciclismo quale strumento di scoperta, conoscenza e rispetto del territorio e del paesaggio con la partnership di Enervit, Cinelli, Gimme5 ed il patrocinio dei Comuni di Cesenatico e Pisa e sin dalla sua prima edizione (ndr 2017) ha visto un numero sempre più crescente di partecipanti (sia italiani che stranieri).
Il territorio pisano interessato dai 2 tracciati previsti nella porzione conclusiva del percorso prevede il passaggio da Bientina, Buti, Vicopisano, Calci e Pisa. Quest'anno ci sarà una novità nel tratto finale: sarà infatti percorsa la ciclabile del Trammino, che collega la città di Pisa al mare, un percorso di 13,3 chilometri in sede protetta e immerso nel verde, il cui ultimo tratto, Marina di Pisa-Tirrenia è stato inaugurato lo scorso aprile.
La manifestazione si conclude con la Sunset Dinner presso il Bagno Siria a Tirrenia, dove grazie ad azioni di co-marketing con Pemcards, start-up innovativa del settore turismo delle Terre di Pisa, sarà possibile con un'app dedicata, inviare il proprio selfie o la propria foto, sotto forma di cartolina cartacea utilizzando la cornice scenografica delle Terre di Pisa.
Molti i progetti per il 2024: la trasformazione in percorso permanente del tracciato della corsa dal suo ingresso in provincia di Pisa a Staffoli fino a Tirrenia, la formalizzazione di un Comitato di Arrivo dell'evento e l'attivazione di un gemellaggio tra il Comune di partenza, Cesenatico, e quello di arrivo, Pisa.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 489
Due, gli impegni "tricolori", questo fine settimana, per DB Motorsport, a due e quattro ruote, entrambi con prospettive di rimanere ai vertici.
Quarta prova del Campionato Italiano rally al "Lana Storico", a Biella, per Riccardo De Bellis e Christian Soriani, gara che disputeranno ovviamente a bordo della Porsche SCrs gruppo 4 preparata da Balletti. La coppia, confermata seconda in Campionato di Terzo raggruppamento dopo la convincente prova del Rally vicentino "Campagnolo", anche in questo caso della gara biellese sarà al debutto sulle strade che dovranno dare conferma del valore espresso sinora in un Campionato che gara dopo gara si fa sempre più acceso ed avvincente.
Oltre all'impegno rallistico DB Motorsport guarda con fiducia al "tricolore" di moto in salita, dove sono impegnati – ed anche leader nelle rispettive categorie – Giovanni e Marco Lombardi, padre e figlio, da anni riferimenti assoluti per la velocità in montagna in moto non solo in Italia, uno nelle gare storiche, l'altro nelle moderne.
Saranno nel frusinate, alla cronoscalata "Isola del Liri-Arpino", il quinto ed il sesto impegno, due giornate di gara nelle quali dovranno difendere la propria leadership contro avversari che certamente con lasceranno loro campo.
RICCARDO DE BELLIS: "Sarà un fine settimana "caldo" sia per il meteo che per gli appuntamenti che ci attendono. Noi come rallisti cercheremo di ridurre il gap con i competitor, tutti già andati a correre nel passato al Rally Lana storico, ma nelle precedenti gare abbiamo visto che quando tutto collima ce la possiamo giocare. La famiglia Lombardi è prima in due categorie del CIVS, da loro ci aspettiamo di proseguire sempre al comando, sono decisamente i più forti in Italia e credo possano essere un vanto per il territorio lucchese".


