Sport
Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 578
La 58^ Coppa Città di Lucca ha aperto le iscrizioni. Dalla giornata odierna e fino a mercoledì 12 luglio, i protagonisti della Coppa Rally di Zona 6 e gli interpreti del rallismo nazionale avranno la possibilità di raccogliere il guanto di sfida lanciato da Automobile Club Lucca in co-organizzazione con Maremmacorse 2.0 e New Lucca Corse. Un'edizione dalle linee rinnovate, quella in programma sabato 22 e domenica 23 luglio sulle strade della provincia di Lucca, con la partenza dal "cuore" della città delle Mura e la disputa di tre prove speciali, tratti che verranno ripetuti per due volte. Sessantadue chilometri e ottocento metri di agonismo, validi per la Coppa Rally di Zona, per il 18° Premio Rally Automobile Club Lucca, per il Michelin Trofeo Italia e per l'R Italian Trophy.
IL PROGRAMMA DI GARA
Motori accesi sabato 22 luglio con l'effettuazione dello shakedown – il test con vetture da gara – previsto in località Mutigliano e della durata dell'intero pomeriggio. L'indomani, domenica 23 luglio, sarà gara vera: la partenza – una delle novità dell'edizione 2023 della manifestazione – sarà ambientata in Piazzale San Donato e vedrà la bandiera tricolore sventolare dalle ore 08:45.
La prima prova speciale a presentarsi di fronte alle ambizioni dei protagonisti sarà San Rocco, di 11,800 Km, in programma alle ore 9:41. A seguire sarà la "Tereglio" a prendersi la scena con i suoi 9,590 Km, con "Boveglio" (10,510 Km) a chiudere il primo giro di "piesse". Dalla fotocellula di fine prova i concorrenti si dirigeranno, poi, verso Piazzale San Donato, per il primo riordino. Alle ore 13:30 spazio alle tattiche di gara con l'entrata della prima vettura in parco assistenza, ubicato in Piazzale Don Baroni, come da tradizione.
Alle ore 15:11 la partenza del secondo giro di prove speciali, con "San Rocco" a rinnovare l'agonismo prima della disputa degli ultimi due tratti in programma, Tereglio delle ore 15.58 e Boveglio a chiudere il confronto, alle ore 16:48. L'arrivo, sempre in Piazzale San Donato, è in programma alle ore 18:00.
GIOVEDÌ 29 GIUGNO LA PRESENTAZIONE DELLA GARA, AL "FUORIGIRI" DI SAN CONCORDIO
Automobile Club Lucca, Maremmacorse 2.0 e New Lucca Corse dedicheranno alla 58^ Coppa Città di Lucca una serata dove – ad intervenire – saranno piloti e navigatori che si sono ritagliati un ruolo di primo piano nelle edizioni della gara. L'evento sarà ambientato presso il bar Fuorigiri di San Concordio, dalle ore 20:30 di giovedì 29 giugno. Nel corso della serata, verrà organizzata una lotteria con in palio un'iscrizione gratuita alla gara. Ad intervenire saranno anche i quattro assessori allo sport dei comuni coinvolti dal confronto: Lucca, Villa Basilica, Bagni di Lucca e Pescaglia.
A vincere la precedente edizione di gara sono stati Rudy Michelini e Luca Spinetti, su Volkswagen Polo Rally2, davanti alla Skoda Fabia di Luca Panzani e Francesco Pinelli. Terzi sul podio conclusero Roberto Vescovi e Giancarla Guzzi, equipaggio che a fine stagione si è laureato campione di sesta zona.
Nella foto (free copyright Amicorally): Luca Panzani, secondo nell'edizione 2022.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1977
- Galleria:


