Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da francesca sargenti
Sport
22 Giugno 2023

Visite: 1423

Nel giorno più lungo dell'anno o, meglio, nel sabato più vicino al Solstizio d'estate, la più romantica sfida ciclistica non competitiva su lunga distanza attraversa nel suo tratto conclusivo le Terre di Pisa prima del tramonto.

Sono oltre 400 i ciclisti partecipanti alla 5^ edizione della Chase the sun edizione 2023, organizzato in collaborazione con l'Ambito Terre di Pisa, che all'alba di sabato 24 giugno partiranno da Cesenatico sulla costa adriatica con il sole che sorge per arrivare a Tirrenia quando il sole si inabissa nel mare. I ciclisti saranno facilmente individuabili grazie al "orange ribbon", un nastro arancio rappresentativo di un raggio di sole che tutti i partecipanti per essere identificati applicheranno all'archetto sottosella.

"E' con soddisfazione – afferma il presidente della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest, Valter Tamburini - che il nostro Ente sostiene la manifestazione Chase the Sun, un evento che non solo offre una sfida unica e affascinante, ma rappresenta anche un'opportunità per valorizzare i territori attraversati dalla "carovana" ciclistica. Con oltre 400 partecipanti provenienti da diverse parti del mondo, questa manifestazione rappresenta infatti un'ulteriore opportunità per mettere in luce le bellezze paesaggistiche, culturali e architettoniche delle "Terre di Pisa" e promuoverne così l'esplorazione e la scoperta in modo sostenibile. Sono convinto che la manifestazione possa inserirsi a buon titolo in quel percorso di valorizzazione a 360° che stiamo portando avanti offrendo esperienze in linea con il payoff: Natura Toscana."

La manifestazione Chase The Sun è la manifestazione ciclistica (272 chilometri), che si svolge in contemporanea in Inghilterra, Scozia e Irlanda nel giorno del solstizio d'estate e prevede una pedalata su lunga distanza a carattere non competitivo-agonistico. In Italia prevede il percorso coast-to-coast da Cesenatico a Tirrenia, da affrontare in autonomia, nel pieno rispetto del codice della strada, nell'arco dell'intera giornata, dall'alba al tramonto per un'impresa bella, impegnativa e possibile da affrontare. Una esperienza che è anche una sfida con se stessi, sul piano fisico, motivazionale ed esplorativo.

L'evento è organizzato in Italia dalla ADS Turbolento Thinkbike, che sostiene il valore del ciclismo quale strumento di scoperta, conoscenza e rispetto del territorio e del paesaggio con la partnership di Enervit, Cinelli, Gimme5 ed il patrocinio dei Comuni di Cesenatico e Pisa e sin dalla sua prima edizione (ndr 2017) ha visto un numero sempre più crescente di partecipanti (sia italiani che stranieri).

Il territorio pisano interessato dai 2 tracciati previsti nella porzione conclusiva del percorso prevede il passaggio da Bientina, Buti, Vicopisano, Calci e Pisa. Quest'anno ci sarà una novità nel tratto finale: sarà infatti percorsa la ciclabile del Trammino, che collega la città di Pisa al mare, un percorso di 13,3 chilometri in sede protetta e immerso nel verde, il cui ultimo tratto, Marina di Pisa-Tirrenia è stato inaugurato lo scorso aprile.

La manifestazione si conclude con la Sunset Dinner presso il Bagno Siria a Tirrenia, dove grazie ad azioni di co-marketing con Pemcards, start-up innovativa del settore turismo delle Terre di Pisa, sarà possibile con un'app dedicata, inviare il proprio selfie o la propria foto, sotto forma di cartolina cartacea utilizzando la cornice scenografica delle Terre di Pisa.

Molti i progetti per il 2024: la trasformazione in percorso permanente del tracciato della corsa dal suo ingresso in provincia di Pisa a Staffoli fino a Tirrenia, la formalizzazione di un Comitato di Arrivo dell'evento e l'attivazione di un gemellaggio tra il Comune di partenza, Cesenatico, e quello di arrivo, Pisa.

 

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie