Sport
Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 651
Oltre 400! Sono gli atleti che si sono sfidati ieri sera 21 giugno solstizio d'estate , nella celebre corsa " un giro di mura a tutta", gara valevole del calendario del Criterium podistico toscano. Gara competitiva con tutti i crismi, con in miniatura "solo la distanza da percorrere " : 4223 mt, ovvero , un giro completo di mura, da fare a perdifiato come vuole il nome della gara.
Numeri straordinari, per questa tipologia di corsa e che nessuno degli organizzatori della ASD Lucca Marathon si aspettava. Sono le parole del presidente Francesco Rosi, a caldo dopo le premiazioni e che dopo aver ringraziato direttamente sul posto, tutti gli atleti, gli organizzatori, il servizio d'ordine con le moto e i volontari, ha ringraziato gli sponsor principali (Assilucense, Volauto, Ego, Pro-Gest e D33...), che ci hanno permesso di organizzare tutte le nostre corse. Un grazie all'assessore con delega allo sport del comune di Lucca Fabio Barsanti, sempre presente in tutti i nostri appuntamenti e che anche stasera, ha dato prestigio alla manifestazione, premiando oltre 30 atleti. Infine, un ringraziamento particolare all'amico Graziano Poli del G.S Alpi Apuane, speaker dell'intera manifestazione. Francesco Rosi, sottolinea, come nel giro di 45 giorni, tra la Mezza Maratona di Lucca, Lucchesina e il Giro di Mura a Tutta, abbiamo portato oltre 2500 persone a correre nella nostra città. Un dato significativo e la testimonianza , quanto Lucca sia amata e in grado di regalare emozioni a tutto il popolo dei runners. Tutto questo ci riempie di orgoglio e pensare già alle attività del 2024 auspicando a qualcosa di importante, perché gli ingredienti ci sono tutti e Lucca ha dimostrato di avere grandissime potenzialità. Ci vediamo il prossimo anno è la promessa del Presidente.
Per la cronaca, la corsa è stata vinta da un lucchese DOC, Filippo Sodini dell'atletica virtus lucca in 12 minuti e 57 sec., davanti a Chitti Dario della C.U.S. Parma a soli 4 secondi, terzo, sempre un nostro atleta locale, Carlo Pogliani del gruppo Alpi Apuane , distaccato di 8 secondi.
Per il podio assoluto femminile e con lo strepitoso tempo di 14.54, prima assoluta, Caterina Ferretti, della Atletica Livorno , davanti a Margherita Cibei della ASD Atletica Alta Toscana di soli 4 secondi e terza, l'atleta Luciana Bertuccelli della ATL. Casone Noceto con il tempo di 15.44;
Per gli assoluti di categoria:
Amatori F: 1° Teacu Elena Flavia 16:25 del G.S. Lammari, 2° Marta Micchi 16:30 Parco Alpi Apuane e terza, Giada Brizzi 16:46 dell'Atletica Alta Toscana;
Amatori M : 1° Mirko Dolci del G. Sportivo Lucchese in 13:20 ; 2° Tomas Tei dell' ATL. Virtus Lucca in13:23, 3° Simone Orsucci sempre dell' ATL. Virtus Lucca in 13:48
Argento F : 1°Pazzini Emanuele della ASD SempreDiCorsa, 19:50
Argento M : 1°Antonio Saccardi della A. Stracarrara, 15:32
Categoria Lady : 1°Lupi Damiana della Atletica Vinci 16:48
ORO M: 1° D'alvano Michele - Atletica Cascina 17:56
Senior F: 1° Ilaria Tedesco - Atletica Vinci 16:32
Senior M: 1° Curovich Adriano - Atletica Vinci 13:15
Veterani M: 1° Andrea Marsili GS Parco Alpi Apuane 13:51
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 697
Dopo avere vinto il titolo italiano di calcio a 5, la formazione Circolo El Nino della SS Annunziata guidata da Luca Bottaini e Luciano Bertocchini si aggiudica alla grande le finali di Cervia dello scorso fine settimana e diventa così campione d'Italia di calcio a sette Aics.
Per i lucchesi una grande soddisfazione che giunge dopo decine di partite vinte prima all'interno del circolo gestito da Massimo Costalli, con la divisione calcio a sette curata dall'ex professionista Massimiliano Pisciotta, poi in fase regionale poi negli sportivamente sanguinosi raggruppamenti finali, dove in tre giorni ti giochi tutto.
La finale è finita 4 a 1 contro i rivali storici, i rappresentanti di Pisa, i Vip.
Questa la rosa dei campioni d'Italia : Luciano Bertocchini ( che è anche il presidente), Alessio Bolognesi, Mohamed e Mustapha Byaze, Nico Ricci, Giacomo Guastapaglia, Riccardo Lacedra, Muspaha Ezzaki, Endri Leshi, Jonathan Del Sorbo, Youssef e Khalid Haoudi. Allenatore Luca Bottaini.
La squadra vuole ringraziare gli sponsor che hanno permesso questo grande risultato : Impianti Elettrici Baldassari di Porcari, Osteria la Pollastra di Segromigno in Monte, Macelleria Medievale il Carnivoro di Borgo a Mozzano e lo stesso Circolo El Nino.


