Sport
Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

Con un super Dubois, Basketball Club Lucca sbanca San Miniato
Sul campo per la palla a due Pichi, Barsanti, Dubois, Drocker, Landucci, Valentini, tutti quanti listati a lutto in segno di vicinanza con il proprio compagno di squadra Trentin assente per la prematura scomparsa di sua mamma Tiziana

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 811
Il pilota del Motoclub Garfagnana Luciano Adami si è aggiudicata forse la gara più prestigiosa in cui si articola quest’anno il Campionato Italiano Velocità in Salita, arrivando primo nel Gruppo 5° 125 cc. Moto d’Epoca.
Le gare si svolgono nell’innovativa formula di una due-giorni. E quella dello Spino, ultimo lembo toscano prima di S. Marino, svoltasi Sabato e Domenica, è considerata una delle più affascinanti e molto tecnica dai motociclisti considerati più autentici, quelli che corrono su strade di montagna. Tra rischi naturali, strade non certo levigate come quelle delle piste e senza i grandi spazi di fuga in caso di caduta. Per di più, ad un’altitudine che sempre nelle gare di montagna è di rilievo e fortemente variabile dalla partenza all’arrivo, è davvero difficile trovare la giusta carburazione per i motori “di una volta” cioè con carburatori “a caduta” che risentono molto del variare della pressione atmosferica che necessariamente varia nelle corse in salita. Nessun problema di mezzo e di guida per il “sempre giovane” Luciano Adami, nativo di Gallicano, ma da sempre lucchese di adozione, imprenditore di successo in quel di Carraia (Capannori) dove ha un’apprezzatissima azienda che produce pezzi di precisione per cartiere e quindi ha un’altissima competenza… “meccanica”.
Adesso, è atteso alle ultime due prove nazionali, ad iniziare dalla prossima che si terrà il 24 Giugno, la Isola del Liri-Arpino per poi chiudere a Settembre, con la mitica gara di Volterra che dalle Saline, monta verso la città etrusca, dove molti lucchesi motociclisti si ritroveranno saranno ad applaudire ed incitare Luciano Adami.
Appassionati delle due ruote veloci (anzi velocissime, visto che nell’ultima gara del Mugello Brad Binder con la Red Bull KTM Factory Racing, ha raggiunto un nuovo record: 366.1 km/h., che aspettano con ansia a livello locale, la storica Fornaci di Barga-Barga, gara passata negli annali del motociclismo, per la partecipazione di grandissimi piloti e che quest’anno verrà ripresa con una gara rievocativa dopo tantissimi anni di inutili tentativi, nella giornata del 20 Agosto 2023, il che sta creando un’enorme attesa in tutti i motociclisti d’Italia.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 550
Finisce qui il campionato dell’under 14 silver. Dopo una partita giocata alla pari per tre quarti, i ragazzi del Basketball Club Lucca – guidati da coach Massimo Chiarello – devono cedere il passo all’U.S.D. Fides P. Montevarchi (80-61) nella sfida di final-eight.
Montevarchi è partita subito forte con un parziale di 5-0. I lucchesi hanno però avuto sempre la forza di rientrare ad ogni tentativo di fuga avversario. Terzo quarto sulla falsa riga del secondo, poi però un paio di bombe dei montevarchini hanno messo in crisi i biancorossi.
Rimane comunque una stagione più che positiva per i ragazzi del Bcl.
Tabellino: De Maio 8, Dentone, Sumberaz 7, Mesiti, Donati 15, Galli, Martini 9, Mariti Buchignani 18, Lapucci, Surlinelli 2, Manitto, Battaglia 2. All. Chiarello.
L’under 13 silver chiude invece al quarto posto assoluto il proprio campionato. La finale per la conquista del gradino più basso del podio ha visto arridere i coetanei del 2000 Prato Blu Charlotte Hornets. Al PalaFilarete di Firenze è finita 55-30. Un risultato che non toglie nulla a quanto fatto quest’anno dai piccoli T-Wolves del Bcl.
- Galleria:


