Anno XI 
Venerdì 21 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Sport
22 Giugno 2023

Visite: 652

Oltre 400! Sono gli atleti che si sono sfidati ieri sera 21 giugno  solstizio d'estate ,  nella celebre  corsa " un giro di mura a tutta", gara valevole del calendario del  Criterium podistico toscano. Gara competitiva con tutti i crismi, con in miniatura "solo la distanza da percorrere " : 4223 mt, ovvero , un giro completo di mura, da fare a perdifiato come vuole il nome della gara.

Numeri straordinari, per questa tipologia di corsa e che nessuno degli organizzatori della ASD Lucca Marathon si aspettava.  Sono le parole del presidente Francesco Rosi, a caldo dopo le premiazioni e  che dopo aver ringraziato direttamente sul posto, tutti gli atleti, gli organizzatori, il servizio d'ordine con le moto  e i volontari,  ha ringraziato gli sponsor principali (Assilucense, Volauto, Ego, Pro-Gest e D33...), che ci hanno permesso di  organizzare  tutte le nostre corse.  Un grazie all'assessore con delega allo sport del comune di Lucca Fabio Barsanti, sempre presente in tutti i nostri appuntamenti e che anche stasera, ha dato prestigio alla manifestazione,  premiando oltre 30 atleti. Infine, un ringraziamento particolare all'amico Graziano Poli del G.S Alpi Apuane,  speaker  dell'intera manifestazione.  Francesco Rosi, sottolinea, come nel giro di 45 giorni, tra la Mezza Maratona di Lucca, Lucchesina e il Giro di Mura a Tutta, abbiamo portato oltre 2500 persone  a correre nella  nostra città. Un dato significativo e la testimonianza , quanto  Lucca sia amata e in grado di regalare emozioni  a tutto il popolo dei runners.  Tutto questo ci riempie di orgoglio e pensare già alle attività del 2024 auspicando  a qualcosa di importante, perché gli ingredienti ci sono tutti e Lucca ha dimostrato di avere grandissime potenzialità.  Ci vediamo il prossimo anno è la promessa del Presidente.

Per la cronaca, la corsa è stata vinta da un lucchese DOC,  Filippo Sodini dell'atletica virtus lucca in 12 minuti e 57 sec., davanti a  Chitti Dario della C.U.S. Parma a soli  4 secondi, terzo, sempre un nostro atleta  locale, Carlo Pogliani del gruppo Alpi Apuane , distaccato di 8 secondi.  

Per il podio assoluto femminile e con lo strepitoso tempo di 14.54, prima assoluta, Caterina Ferretti, della Atletica Livorno , davanti a  Margherita Cibei  della ASD Atletica Alta Toscana di soli  4 secondi e  terza, l'atleta Luciana Bertuccelli della ATL.  Casone Noceto con il tempo di  15.44;

Per gli assoluti di  categoria:

Amatori F:  1° Teacu Elena Flavia  16:25 del G.S. Lammari,   2° Marta Micchi  16:30 Parco Alpi Apuane e terza,   Giada Brizzi 16:46 dell'Atletica Alta Toscana;

Amatori M : 1° Mirko Dolci  del  G. Sportivo Lucchese in  13:20 ; 2° Tomas Tei  dell' ATL. Virtus Lucca  in13:23,  3° Simone Orsucci sempre dell' ATL. Virtus Lucca in 13:48  

Argento F : 1°Pazzini Emanuele  della ASD SempreDiCorsa,  19:50

Argento M : 1°Antonio Saccardi  della A. Stracarrara, 15:32

Categoria  Lady :  1°Lupi Damiana della Atletica Vinci 16:48

ORO M: 1° D'alvano Michele - Atletica Cascina 17:56

Senior F: 1° Ilaria Tedesco - Atletica Vinci 16:32

Senior M: 1° Curovich Adriano - Atletica Vinci  13:15

Veterani M: 1° Andrea Marsili GS Parco Alpi Apuane  13:51

Pin It

ULTIME NOTIZIE BREVI

Infiniti auguri di buon compleanno a Franca Bartolini di Capannori che il 21 novembre compie i suoi primi…

Quest'anno CNA Lucca e Limeup ISSC, in collaborazione con Polo Tecnologico Lucchese e Lucca Innovazione e Tecnologia, partecipa al…

Spazio disponibilie

Si chiama "Incontri di culture", il corso di lingua e cultura italiana rivolto ai cittadini stranieri residenti…

Spazio disponibilie

Una giornata di festa e di orgoglio per la Croce Rossa Italiana del Comitato di Lucca,…

Sabato 22, alle 11, verrà inaugurata nella Sala Antica Armeria di Palazzo Ducale, la mostra 'Il fuoco e la memoria.

Come da tradizione, la Società Filarmonica "G. Puccini" A.P.S. di Montecarlo festeggerà domenica 23 novembre la patrona della…

Due proiezioni cinematografiche a ingresso gratuito in collaborazione con il Cineforum Ezechiele 25,17 si tratta del progetto…

Spazio disponibilie

Domani, giovedì 20 novembre e sabato 22 novembre torna la campagna tesseramento FDI 2025 "Restare Coraggiosi" a Castelnuovo…

Per il quinto anno consecutivo i soci dell'associazione <<Campanari Lucchesi>> sono montati in cima alla…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie