Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 454
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 472
È un fine settimana esaltante, quello appena archiviato da MM Motorsport. Il team lucchese ha conquistato la vittoria assoluta al Rally di Reggello – Città di Firenze condividendo con Carlo Alberto Senigagliesi la sua sesta vittoria sulle strade del Valdarno fiorentino. Il pilota pisano, al quale è stata affidata la Skoda Fabia Rally2 Evo dopo otto mesi di inattività, si è reso protagonista di una performance crescente, culminata con il sorpasso sul diretto avversario nella penultima prova speciale. Affiancato da Marco Lupi, Carlo Alberto Senigagliesi ha reagito con fermezza ad una condizione fisica limitante, legata ad un periodo di convalescenza post operatorio. Un brindisi, quello celebrato a conclusione dell'appuntamento valido per la Coppa Rally di Zona, che ha interessato MM Motorsport nell'occupare due posizioni del podio su tre. Un risultato globale che ha garantito alla struttura di Porcari la vittoria della Coppa Preparatori / Noleggiatori e che ha visto, tra i suoi interpreti, Roberto Tucci. Il pilota di Venturina ha confermato le linee di un trend che – al giro di boa stagionale – gli ha riservato il terzo podio consecutivo. Una performance, quella espressa da Tucci, che ha confermato la bontà del rapporto con la Skoda Fabia Rally2 Evo condivisa con Sauro Farnocchia e che ha fatto registrare una pronta reazione ad un testacoda accusato nel corso della terza prova speciale.
Due Skoda Fabia Rally2 Evo – esemplari equipaggiati con pneumatici Pirelli – ai vertici del confronto fiorentino: l'ennesimo, convincente progetto maturato grazie ad un costante dialogo tra equipaggi e staff tecnico.
Le nove prove speciali del Rally di Reggello hanno garantito chilometri ed un conseguente perfezionamento del feeling tra Marco Ramacciotti e la Skoda Fabia Rally2, vettura che ha visto – sul sedile destro – Filippo Caturegli. Il driver, alla terza occasione di utilizzo della vettura boema, si è congedato dalla pedana d'arrivo in quinta posizione assoluta grazie ad una condotta concreta valsa il miglior risultato in carriera. In quarta posizione di classe Rally4/R2 ha concluso Simone Dolfi: il pilota, affiancato da Alessio Pellegrini, ha capitalizzato al meglio l'impegno esprimendo buone sensazioni al volante della Peugeot 208 R2, in una categoria da sempre sinonimo di grande agonismo.
Un fine settimana dai contenuti esaltanti, espressi in ambito internazionale: a rendere perfetta la disanima post gara è stata la pedana d'arrivo del Rallye Règional d'Eccica, contesto che ha reso merito al lavoro del team a supporto di Jean-Pierre Poli, pilota che ha esordito al volante della Skoda Fabia Rally2 sulle strade dell'appuntamento di France Cup, ambientato nella Corsica del Sud e condiviso con Romain Federicci. Per il driver, l'appuntamento è valso una quarta posizione di classe Rally2 ma, soprattutto, una prima soddisfacente presa di coscienza delle potenzialità della vettura.