Sport
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo 2025L’ufficiale di gara lucchese Antonella Gabbriellini ha…

Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 371
È tutto pronto in casa Rugby Lucca per la celebrazione del Memorial Bernardo Romei, l’ormai tradizionale torneo di inizio stagione riservato alla categoria Under 18 che la società rossonera organizza ogni anno in ricordo di uno dei suoi fondatori. L’appuntamento è per questa domenica (17 settembre) agli impianti sportivi dell’Acquedotto a partire dalle ore 10. Durante la manifestazione sarà assegnata anche una targa dedicata al professor Paolo Barsotti. Il compianto docente dell’Itis Fermi che ebbe un ruolo altrettanto fondamentale nella nascita del Rugby Lucca. Il riconoscimento andrà al miglior giocatore del torneo.
Giunto ormai alla sua ottava edizione, il memorial è diventato un appuntamento fisso e un punto di riferimento importante all’interno del panorama rugbistico regionale e non solo. Anche per quest’anno è stato confermato il format consolidato del quadrangolare all’italiana che darà la possibilità alle formazioni presenti, disputando 3 incontri ciascuna, di oliare gli ingranaggi in vista dell’inizio delle competizioni ufficiali.
Sono tutte toscane le squadre partecipanti a questa edizione. Si tratta dei livornesi Lions Amaranto, vincitori dell’ultima edizione del torneo, a cui si aggiungono il Gs Bellaria Cappuccini di Pontedera e i Mascalzoni del Canale, formazione rappresentativa di Piombino e dell’Isola d’Elba.
Per quanto riguarda la squadra di casa, da sottolineare che è stata confermata anche per quest’anno la sinergia con le vicine Valdinievole e Pistoia dopo l’esperienza positiva maturata nella passata stagione. L’obiettivo di questa unione è quello di mettere in comune le risorse migliori non solo per far scendere in campo una formazione competitiva ma anche per dare modo ai ragazzi di crescere e migliorare nel miglior modo possibile.
“Anche se quest’anno non abbiamo squadre che vengono da fuori regione, il livello del Memorial Bernardo Romei si conferma altissimo. Ci troveremo infatti di fronte a 3 squadre di assoluto valore che vorranno portarsi a casa la coppa - dichiara il Ds del Rugby Lucca Marco Montefalcone -. Per la nostra società questo è un appuntamento importante e ci teniamo a fare bene anche se ci troviamo ancora in una fase di assestamento. Far coesistere giocatori provenienti da 3 realtà diverse non è semplice ma l’intesa tra i ragazzi è già buona. Inoltre veniamo da alcuni giorni di ritiro che ci sono serviti per cementare il gruppo. Siamo ansiosi di vederli scendere in campo e ci aspettiamo di raggiungere risultati importanti, sia nel torneo di domenica che in campionato”.
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 372
E' tutto pronto in casa "Pro Cycling Team" per l'imminente partecipazione al Giro delle Marche in Rosa, che si correrà da venerdì 15 settembre a domenica 17.


