Sport
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo 2025L’ufficiale di gara lucchese Antonella Gabbriellini ha…

Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1795
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 651
Oltre mille persone sempre presenti al Palatagliate nellee due serate, una vetrina continua sul basket lucchese con le quattro principali prime squadre presentate sul parquet, l'esibizione del basket in carrozzina da parte del Wolf Basket Pistoia, la visita di una delegazione delle squadre al reparto di pediatria dell'ospedale San Luca e sette nuovi riconoscimenti come soci onorari fatti da parte Amici della Pallacanestro Lucca – Luca Del Bono onlus. Questo è un primo bilancio dell'ottava edizione del Trofeo Lovari che sul campo ha visto il Derthona Basket superare in finale la Reyer Venezia vendicando l'epilogo dello scorso anno. Un successo soprattutto per i tanti ragazzini dei settori giovanili lucchesi presenti sulle tribune e a bordo campo per ottenere un autografo e dare un cinque ai campioni della serie A1 di pallacanestro.
«Il Trofeo Lovari nel tempo ha acquisito un'autorevolezza che richiama l'attenzione di tutte le squadre di serie A – dice la presidente degli Amici della Pallacanestro Lucca Patrizia Pecchia -. Questo perché da sempre mettiamo attenzione alle esigenze del lavoro delle squadre curando gli aspetti che permettono loro di lavorare. L'aspetto organizzativo diventa senz'altro più impegnativo di anno in anno ma il nostro obiettivo è quello di smuovere l'attenzione della città nei confronti della pallacanestro e vedere tante persone, famiglie e soprattutto giovani in tribuna è la cosa che più ci esalta. Per questo teniamo molto alle esibizioni, come quella del basket in carrozzina, e a presentare sul parquet le squadre lucchesi, in modo portare l'attenzione sul movimento di casa nostra, del resto da sempre ci proponiamo come la vetrina del basket cittadino».
Ora inizia una fase di bilancio per arrivare poi anche a capire quanto potrà essere devoluto in beneficenza per progetti a sostegno del mondo della pallacanestro. A partire dal 2015 infatti grazie al Trofeo Lovari sono stati destinati 25mila euro a sostegno delle famiglie che hanno difficoltà economiche a iscrivere i propri figli ai corsi di minibasket e pallacanestro, sono stati dati contributi annuali per l'organizzazione del campionato di baskin e sono stati ideati portati a termine progetti concreti come il nuovo parquet del Palatagliate o il rifacimento del campino di San Filippo.
Soci onorari – Oltre ai quattro allenatori delle squadre – Marco Ramondino, Neven Sphaija, Maurizio Buscaglia e Nicola Brienza –, anche tre importanti personaggi del mondo della pallacanestro lucchese sono scesi sul parquet del Palatagliate per ricevere la polo onoraria degli Amici della Pallacanestro Lucca – Luca Del Bono Onlus. Si tratta di Stefano Della Rosa, playmaker della Pallacanestro Lucca ai tempi della Lucart e poi dirigente storico del Pistoia Basket, uno degli artefici del ritorno della squadra in serie A; Gian Paolo Drocker, capitano storico della Pallacanestro Lucca e poi del Cmb, che per quasi venti stagioni ha difeso i colori della città frantumando ogni record di realizzazione; e Umberto Vangelisti, prima allenatore e poi dirigente, asse portante del mondo della pallacanestro a Lucca.
Risultati – Semifinali: Derthona Basket-Victoria Libertas Pesaro 68-61, Reyer Venezia-Pistoia Basket 86-76; Finale 3° posto: Pistoia Basket-Victoria Libertas Pesaro 76-82; Finale 1° posto Reyer Venezia-Derthona Basket 79-93.
Premi individuali – Mvp Ego Wellness: Tommaso Baldasso, Miglior realizzatore Unipol: Tommaso Baldasso.


