Sport
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo 2025L’ufficiale di gara lucchese Antonella Gabbriellini ha…

Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

Le Mura Spring torna da Umbertide con la sesta vittoria
Portano a casa la sesta vittoria consecutiva le ragazze del Greenlucca, in una partita insidiosa contro una squadra veloce ed aggressiva come Umbertide

Il Farneta 1983 torna in campo: è sconfitta col Coreglia, ma c'è entusiasmo
Il Farneta 1983 torna in campo e lo fa contro il Coreglia. Una sconfitta per 3 a 1 che non toglie l'entusiasmo di rivedere i biancoverdi in campo.

Condoglianze al cestista Carlo Trentin per la scomparsa della mamma Tiziana
Una tragica notizia ha accompagnato la trasferta della squadra Basketball Club Lucca in quel di San Miniato. Purtroppo il cestista Carlo Trentin è stato colpito da un lutto…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 431
76 - 86
PISTOIA: Willis 12, Della Rosa 9, Moore ne, Cemm ne, Metsla ne, Farinon ne, Saccaggi 4, Del Chiaro 14, Varnado 3, Wheatle 14, Hawkins 19, Dembele 1. All. Brienza
VENEZIA: Tessitori 13, Brown Jr 14, Gattel ne, O'Connell 11, Casarin 7, Tucker 12, De Nicolao 5, Simms 11, Parks 8, Brooks 5, Vanin ne. All. Spahija
NOTE: parziali 28-15, 40-45, 55-70. Fallo tecnico a Varnado al 19'15"
Venezia regola in semifinale il Pistoia Basket e si guadagna il diritto a sfidare Derthona nella finale di domani che mette in palio l'ottava edizione del Trofeo Lovari. Pistoia si presenta con rotazioni piuttosto limitate ma pate subito benissimo in un primo quarto dominato dalle iniziative degli americani Willis e Hawkins, mentre la Reyer impiega più tempo a trovare ritmo. Una tripla di Hawkins sulla prima sirena dà il massimo vantaggio ai biancorossi (28-15). Nella seconda frazione però Venezia entra definitivamente in ritmo gara con Tessitori, Brown Jr e soprattutto Simms, che sigla il pareggio (40-40) e poi dà lo spunto per il 40-45 dell'intervallo. La ripresa è tutta di marca veneta per l'80-55° 5 minuti dalla fine. Poi Pistoia riprende di nuovo a mordere in difesa rientrando fino al 72-83 a 2 minuti dalla fine. Poi la Reyer chiude la pratica.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 456
68 - 61
DERTHONA: Zerini, Errica ne, Dowe 7, Candi 2, Tavernelli 3, Baldasso 15, Basile ne, Daum 5, Obasohan 6, Weems 13, Thomas 9, Radosevic 8. All. Ramondino
PESARO: McCallum 9, Bamforth ne, Bluiett 5, Visconti 3, Ford 7, Maretto, Tambone 22, Stazzonelli, Mazzola 4, Fainke ne, Schilling ne, Totè 8. All. Buscaglia
NOTE: parziali 26-14, 38-27, 51-42
Il Derthona Basket è la prima finalista dell'ottava edizione del Trofeo Lovari. La formazione di coach Ramondino supera Pesaro in una semifinale condotta fin dal primo quarto. A spaccare l'equilibrio è stato Baldasso con un 4/4 dall'arco che ha fatto il break decisivo nella seconda parte della prima frazione. Piemontesi poi sempre avanti grazie alla difesa e a un'altra tripla di Baldasso con un parziale a favore di 19-3 che ha deciso l'incontro. Dopo l'intervallo Pesaro prova ad accorciare con un ottimo contributo di capitan Tambone. Un parziale in avvio di ultima frazione porta le due squadre in scia fino al 54-51. Derthona fatica un po' ma poi rimette a posto le idee per il 68-61 finale.
Foto Ciprian Gheorghita
- Galleria:


