Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 497
Finisce qui il campionato dell’under 14 silver. Dopo una partita giocata alla pari per tre quarti, i ragazzi del Basketball Club Lucca – guidati da coach Massimo Chiarello – devono cedere il passo all’U.S.D. Fides P. Montevarchi (80-61) nella sfida di final-eight.
Montevarchi è partita subito forte con un parziale di 5-0. I lucchesi hanno però avuto sempre la forza di rientrare ad ogni tentativo di fuga avversario. Terzo quarto sulla falsa riga del secondo, poi però un paio di bombe dei montevarchini hanno messo in crisi i biancorossi.
Rimane comunque una stagione più che positiva per i ragazzi del Bcl.
Tabellino: De Maio 8, Dentone, Sumberaz 7, Mesiti, Donati 15, Galli, Martini 9, Mariti Buchignani 18, Lapucci, Surlinelli 2, Manitto, Battaglia 2. All. Chiarello.
L’under 13 silver chiude invece al quarto posto assoluto il proprio campionato. La finale per la conquista del gradino più basso del podio ha visto arridere i coetanei del 2000 Prato Blu Charlotte Hornets. Al PalaFilarete di Firenze è finita 55-30. Un risultato che non toglie nulla a quanto fatto quest’anno dai piccoli T-Wolves del Bcl.
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 686
Non si ferma la macchina organizzativa del Basketball Club Lucca. L'estate, è di fatto per tutti i giocatori di pallacanestro, il momento più adatto per migliorarsi per correggere posture, aumentare il controllo della palla ed acquisire maggiore precisione al tiro.
Il Bcl per venire incontro a questa forte esigenza e richiesta da parte di molti atleti, ha deciso di realizzare uno dei tanti progetti che ha nel cassetto delle cose da fare e dedicare loro l'intero mese di luglio, allestendo un Camp estivo di specializzazione ad hoc.
Per tutta quanta la durata del Camp di specializzazione, saranno effettuati allenamenti mirati a perfezionare la tecnica e a migliorare i fondamentali individuali di gioco, con particolare attenzione all'uno contro uno.
Dal 3 luglio e fino al 27, sempre di Luglio, dal lunedì al giovedì di ogni settimana, gli allenatori Meoni, Chiarello e Cappellini si alterneranno su due turni, dalle 17:30 alle 19:00 per i nati dal 2009 al 2012 e dalle 19:00 alle 20:30 per le classi che vanno dal 2005 al 2008.
Ad impreziosire ulteriormente alcune sedute di specializzazione, gli allenatori, saranno affiancati da giocatori professionisti che metteranno a disposizione dei partecipanti il loro sapere, dando alcune dimostrazioni pratiche sulla base degli argomenti trattatati dai coach.
Il Camp 2023 di specializzazione che il Bcl ha approntato, è destinato ovviamente a tutti i suoi tesserati, ma possono partecipare e questa è la vera novità del Camp 2023, che lo rende estremamente interessante, anche atleti appartenenti ad altre società di basket, che vogliono sfruttare il periodo estivo per apprendere cose nuove e migliorarsi, in vista dei campionati che il prossimo anno andranno a giocare
Per parteciparvi, è però assolutamente necessario contattare i coach responsabili del Camp, Meoni al 348 – 5327402 e Cappellini al 333 – 3010074 al fine di organizzare al meglio le settimane di specializzazione.