Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 555
I due impegni "tricolori" di DB Motorsport, a due e quattro ruote, nel fine settimana appena passato ha dato nuova linfa di soddisfazioni, con la compagine lucchese sempre più ai vertici dei rallies storici tricolori come del Campionato Italiano Velocità in salita di moto moderne e storiche.
Alla quinta prova del Campionato Italiano rally al "Lana Storico", a Biella, per Riccardo De Bellis e Christian Soriani, gara che disputavano per la prima volta con la Porsche SCrs gruppo 4 preparata da Balletti hanno mantenuta la seconda posizione nel campionato italiano del terzo raggruppamento, al termine di una gara sofferta per motivi meccanici. Sofferta ma anche di reazione decisa, che ha assicurato di proseguire lo standard tenuto sinora in campionato.
Quarti di classe e 13esmi assoluti, un risultato importante ma che lascia anche l'amaro in bocca in quanto per cause meccaniche hanno perso molto terreno, quando poteva invece essere una prestazione di nuovo da top ten. Prima un testacoda iniziale ha fatto perdere circa 15" poi, durante la terza prova speciale, De Bellis e Soriani sono stati pesantemente rallentati dalla rottura di un bilanciere delle valvole (con il motore che non andava oltre i 2000 rpm), dovendo poi disputare nelle stesse condizioni la successiva di circa 20 chilometri, per poi "pagare" ritardo di oltre due minuti all'assistenza per ripristinare il problema. Lo stesso bilanciere si è di nuovo rotto nel finale di gara, fortunatamente nell'ultimo tratto di trasferimento.
In totale la coppia lucchese ha perso oltre tre minuti, un fardello senza il quale poteva essere di nuovo un sicuro risultato da podio.
Oltre all'impegno rallistico DB Motorsport ha avuto ampia soddisfazione, anche in questo caso "tricolore" al quinto e sesto appuntamento del Campionato Italiano di moto in salita, alla "Isola del Liri-Arpino", nel Lazio, dove erano impegnati – ed anche leader nelle rispettive categorie – Giovanni e Marco Lombardi, padre e figlio.
Anche la gara in provincia di Frosinone ha ribadito la forza di entrambi, vincitori di tutto quanto c'era da aggiudicarsi, confermandosi leader della corsa tricolore. Papà Giovanni, su Honda, ha vinto la classe TT250 ed il figlio Marco la categoria "under" delle moto moderne, anche lui con una Honda.
RICCARDO DE BELLIS: "Una gara molto tecnica e molto bella, che non ci ha dato gli esiti sperati. Alla fine del primo giro, causa un testacoda in punto molto stretto, abbiamo lasciato circa quindici secondi poi, ad inizio secondo giro, a 3/4 dal fine prova la rottura bilanciere valvole ci ha costretti a fare anche i 20 chilometri della successiva con motore a 2000 per arrivare all'assistenza. Pagando un ritardo di 13min (2,1 reali) siamo rientrati in gara facendo due ottimi tempi sulle ultime due e recuperando fino ad un 13 assoluto e 4° di classe. Senza il tanto tempo perso potevamo essere di nuovo nella top ten assoluta e secondo di raggruppamento ma da come s'era prospettata, è andata decisamente "di lusso", anche perché durante l'ultima prova, dopo 1 km si è rotta la riparazione fatta al bilanciere. Ringrazio il team di Balletti per il miracolo fatto in assistenza, grazie a loro abbiamo visto la bandiera a scacchi. Per quanto riguarda la Famiglia Lombardi, che dire . . . semplicemente eccezionali!"
N
A Sant'Anna il campo da basket e calcetto di via Matteotti potrà ospitare anche le partite di baskin
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 563
“Un campino all’aperto anche per il baskin a sant'Anna – lo annuncia l'assessore allo sport Fabio Barsanti - su idea di Warriors Lucca basket e baskin, e approfittando della necessità di ripristinare la verniciatura per basket e calcetto al campo di via Matteotti a Sant'Anna è stata realizzata una nuova riqualificazione che unisce lo sport all’aperto alll’inclusione e continua a fare di Lucca una città dal forte impegno per l'attività fisica anche per ragazzi e bambini con disabilità. Un ringraziamento doveroso agli uffici tecnici per la celerità dell’intervento”.
- Galleria: