Sport
Giro della Toscana femminile, 3^ tappa a Segromigno il 6 settembre: la tappa di Michela e Giulietta
E' la "tappa regina" del Giro della Toscana... non perché è la più dura, non perché abbia un chissà quale spunto tecnico, ma perché è quella che si corre sulle strade di Michela e di Giulietta

Arriva Luca Valentini, il Basketball club Lucca chiude il roster inserendo il decimo senior
Dalla B Nazionale arriva un ragazzo di sostanza, al quale verrà affidata la regia della squadra la cui fama che lo precede, oltre ad indicarlo come un buonissimo giocatore ne esalta le doti da ottimo rimbalzista e assistman

La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione
La Folgor Marlia festeggia un traguardo storico: 120 anni di passione, sport e appartenenza. Dal 1905, un cuore che batte forte a Marlia, punto di riferimento per generazioni di sportivi, famiglie e appassionati

Con Virgilio Mercogliano nuova guida per le giovanili Le Mura Spring
Le Mura Spring presenta la prima figura che comporrà il quadro tecnico dedicato al settore giovanile, coach Virgilio Mercogliano, 65 anni.Arriva…

Coppa Chimera: pioggia di medaglie per la Kin Sori Taekwondo di Altopascio
La Kin Sori…

Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL con la presentazione della campagna abbonamenti
Si apre oggi la nuova stagione sportiva del BCL, con la presentazione della campagna abbonamenti per assistere al campionato di serie B interregionale 2025/2026. Il suo lancio avverrà attraverso la stampa locale,…

Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso: è la volta di Andrea Simonetti
Il basketball club Lucca continua con le conferme di peso, calando un carico da 90, il lungo e possente Andrea Simonetti, sul parquet del Palasport di Lucca, anche per la stagione 2025/26, i tifosi e gli appassionati che seguono il BCL potranno esultare di nuovo ai canestri del n° 10

Gian Marco Drocker resta al Basket Club Lucca, una grande conferma
Il roster del Basketball Club Lucca si sta delineando sempre più, la conferma di Gian Marco Drocker è a questo punto una bellissima realtà, forse, la sua, è una delle conferme più attese dai tifosi del BCL

Trofeo Lovari: Virtus Bologna, Partizan Belgrado, Napoli e Libertas Livorno in campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate
Decima edizione per uno dei trofei più attesi del precampionato nazionale. In campo il 6 e il 7 settembre al Palatagliate

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1476
- Galleria:
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 813
Un approfondimenti sugli impianti sportivi a Lucca e la presentazione di tre nuovi soci sono stati al centro dell'ultima conviviale del Panathlon International Club di Lucca, che si è svolta lunedì 26 giugno all'Antica Trattoria Stefani a San Lorenzo a Vaccoli.
L'assessore allo sport del Comune di Lucca, Fabio Barsanti, ha infatti illustrato ai soci presenti la situazione dell'impiantistica sportiva sul territorio lucchese e il programma degli interventi, rassicurando sulla volontà dell'amministrazione comunale di garantire servizi all'altezza delle aspettative dei cittadini, in particolare dei più giovani, che hanno diritto di fare sport in strutture adeguate.
Barsanti ha parlato dei progetti di ristrutturazione, costruzione, gestione di vecchi e nuovi impianti sportivi nel Comune di Lucca e ha anche affrontato il tema del nuovo regolamento della Consulta e del riordino degli uffici Sport.
Nell'ambito di questi percorsi, l'assessore si è assunto alcuni impegni, condivisi anche dal Panathlon, che auspica ovviamente l'attuazione di queste azioni programmate.
Nel corso della serata il presidente Guido Pasquini, insieme ai molti soci presenti, ha poi dato il benvenuto a tre nuovi soci: Sergio Carnesalini, ex calciatore di buon livello (anche dal 2004 al 2006 alla Lucchese), è stato anche allenatore e direttore sportivo, adesso è osservatore per la Juventus, è stato ammesso per la categoria calcio; Lodovica Maria Giorgi, noto avvocato penalista che esercita con continuità e passione la propria attività lavorativa, diventata socia del Panathlon per la categoria escursionismo; Alessia Lombardi, giornalista sportiva, dal 2022 è anche responsabile dell'ufficio stampa della "Lucchese 1905", rientra nella categoria arbitri-giudici.
Nel corso della presentazione ufficiale, da parte del presidente della Commissione ammissione soci Enrico Turelli, sono stati consegnati, come consuetudine, il distintivo del Club e il "vademecum" del Panathleta. Poi i tre nuovi soci si sono "raccontati" ai presenti.
"Questa conviviale è stata importante – ha detto il presidente Pasquini al termine della serata – visto che l'assessore Barsanti ci ha fatto un quadro dell'impiantistica a Lucca, tema fondamentale soprattutto per il presente e il futuro dei nostri giovani.
Alla base del nostro impegno c'è infatti la convinzione che un territorio possa dirsi culturalmente sportivo quando è dotato di impianti che permettano alla maggioranza dei cittadini e in particolare alle ragazze e ai ragazzi di fare sport. Perché l'attività sportiva è capace di unire e rappresenta una componente essenziale per lo sviluppo psicofisico e per la formazione dell'essere umano.
Abbiamo anche accolto con piacere nella nostra famiglia tre nuovi soci, che potranno sicuramente portare al nostro interno una ventata di novità. Siamo contenti di aver rafforzato il Club con questi tre nuovi ingressi, visto anche il curriculum di tutto rispetto di Sergio Carnesalini, Lodovica Maria Giorgi e Alessia Lombardi e la loro passione e cultura dello sport, in linea con gli ideali e i valori etici e morali che il Panathlon porta avanti".
- Galleria: