Sport
Al Palatagliate il Basketball Club Lucca affronta il Costone Siena per tornare a vincere anche in casa
Nona giornata di campionato e ottava partita per il Basketball club Lucca, nove invece le partite per il Costone Siena che salirà a Lucca con la ferma convinzione di mantenere la striscia super positiva di vittorie consecutive

Gli atleti del Basketball Club Lucca al Desco 2025
Il Basketball Club Lucca al Desco 2025 insieme a Fonteviva, da tempo il club biancorosso e la società apuana hanno instaurato un interessante rapporto di collaborazione, una…

Sfida di alta classifica, al Palatagliate arriva Pink Basket Terni
Non è lo stesso Pink Terni della scorsa stagione quello atteso sabato 22 al Palatagliate dalle ragazze del Greenlucca. La gara contro Terni al Palatagliate del febbraio scorso…

Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo
Antonella Gabbriellini, l’unica giudice internazionale ISSF italiana con tutte le licenze, protagonista ai Mondiali di Tiro a Segno del Cairo 2025L’ufficiale di gara lucchese Antonella Gabbriellini ha…

Trasferte vietate nel campionato di Eccellenza: Comune, CONI e Lucchese presentano un'istanza a livello nazionale
Il Comune di Lucca, il CONI provinciale – sezione di Lucca e la Lucchese Calcio chiederanno ufficialmente alla FIGC Toscana e alla LND Toscana – Lega Nazionale…

Le Nazionali di Maxibasket alla Palestra di S.Alessio per i 50 anni di Imma Gentile
Si sono svolti lo scorso fine settimana alla palestra di S. Alessio i festeggiamenti per i 50 anni del Direttore Sportivo de Le Mura Spring Imma Gentile

Serie D, prima sconfitta della Pantera contro un superiore Castelfranco. Festeggia Porcari che espugna Capannoli
Nella sesta giornata del girone B di serie D si registra la prima sconfitta di una Pantera che ha dovuto soccombere al Palamartini di fronte ad un…

A Viareggio Clan e Ciabatta firmano il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini
Viareggio ha ricordato un grande Amico e protagonista della vela d'altura con la manifestazione Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Quella maglia numero 8 di Maura Bertelli: baci e palloni di cuoio all’ombra della Torre
Strano sentimento la ben nota affezione dell’animo che va sotto il nome di amore! Una sottile alchimia tra l’attrazione fisica e l’amicizia, il desiderio e una benevolente dedizione. Una condizione emotiva che, quando si dà, ti sorprende sempre, ti spiazza, ti disorienta…

Trofeo delle Regioni di tiro a segno a Roma, buona prova degli atleti lucchesi
Si è svolto a Roma sabato 8 novembre il Trofeo delle Regioni 2025, un Campionato Italiano per rappresentative regionali giovanili di tiro a segno. La Toscana ha schierato…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 1134
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 704
Non si è ancora chiusa la stagione pugilistica 2023 per la Pugilistica Lucchese, impegnata anche nel corso di questo fine settimana su diversi ring della Toscana, in quelli che saranno tra gli ultimi incontri disputati nel corso di questo anno.
Sabato 16, infatti, è stata la volta di Leonardo Fantile, Junior 57kg, recatosi a Lastra a Signa assieme al Tecnico Roberto Polloni per disputare la sfida con il più "anziano" pugile di casa, lo Youth Alessandro Paoli (Boxe Padariso Lastra a Signa). L'incontro si è disputato nella cornice del sottoclou al match per il titolo italiano professionistico dei pesi gallo, vinto infine da Joel Santos, atleta che ha mosso i primi passi nella boxe proprio nella Pugilistica Lucchese, prima di passare professionista con la Boxe Padariso. Per quanto riguarda l'incontro di Fantile invece, il lucchese ha dimostrato un'importante crescita, approcciandosi al match con intelligenza e dando attentamente ascolto ai consigli del suo angolo, che assieme alla grinta che il ragazzo è solito mettere nei combattimenti, sono stati fattori fondamentali per portare a casa una meritata vittoria.
Domenica 17 è invece iniziata con la trasferta a Campi Bisenzio per la riunione di Sparring Io, la disciplina a contatto controllato che permette una transizione graduale dal settore giovanile al pugilato agonistico, a cui hanno preso parte decine di giovanissimi atleti lucchesi. I baby pugili, accompagnati dal Maestro Giulio Monselesan e dal Maestro Benemerito Ivo Fancelli, hanno portato a casa risultati ragguardevoli, mancando di poco l'en plein di vittorie.
Nel pomeriggio è stato invece Raul Fortunato, Schoolboy 60kg, a calcare il ring contro Matteo Marchis (Pugilistica Cascinese), questa volta a Pisa, in compagnia dei Maestri Fancelli e Monselesan. Anche in questa occasione, pur affrontando un avversario di alto livello e più grande di un anno, Fortunato si è dimostrato nuovamente un prospetto da tenere d'occhio da vicino. Il livornese naturalizzato lucchese non ha infatti lasciato dubbi di sorta sull'esito del match e, nonostante un avversario mai domo e sempre all'attacco, è riuscito ad eluderne abilmente gli assalti per poi contrattaccare con efficacia, conquistando infine una meritata vittoria.


