Sport
Giro di Toscana femminile: Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese
Da Viareggio a Montecatini... dalla Versilia alla Valdinievole passando per la Lucchesia e la piana pistoiese. 381 km da correre tutti d'un fiato, un pò in pianura, un…

La Folgor Marlia Femminile scalda i motori: pronto lo staff tecnico, rosa solida ai nastri di partenza
Con l’inizio della stagione 2025/26 ormai alle porte, prende ufficialmente forma il nuovo progetto della Folgor Marlia Femminile

Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup
Sasha Mencaroni conquista la medaglia di bronzo alla Brandeburg Cup, prestigiosissimo torneo internazionale di pugilato svoltosi a Francoforte, presso il centro di preparazione olimpica, dal 30 luglio al…

Lorenzo Sardelli sfiora la top five alla Coppa Città di Lucca
Il driver pisano, in coppia con Luigi Giovacchini e per i colori di Motor Zone ASD, ha ottenuto la sesta piazza assoluta, alla seconda uscita con la Skoda Fabia Evo Rally2 di Pavel Group

Fabio Pinelli nella top ten della Coppa Città di Lucca
Il driver di Buggiano, portacolori di Motor Zone ASD, ha firmato, con la Hyundai i20 NG Rally2 di GB Motors e Filippo Caturegli alle note, l'ottavo posto assoluto ed il secondo tra gli Over 55, allungando ulteriormente in vetta al campionato

Allegrini Team a trazione versiliese si aggiudica la 1° edizione del torneo Over 45 di Monsagrati organizzato dal Valfreddana
Forte dell'apporto di nomi illustri del calcio versiliese (Juri Chiari, Massimiliano Guidi, Luca Ulivi e Roberto Rebughini), l'Allegrini Team si aggiudica la prima edizione del torneo di calcio…

Basket Club Lucca, girone e squadre prossimo campionato
Anche se il calendario dice che mancano ancora 57 giorni alla prima di campionato, il fermento e l'agitazione che ha pervaso appieno tutti gli anfratti dei locali…

Il Basketball Club Lucca completa la prima squadra aggregando quattro ragazzi del settore giovanile
L'ultimo round che va a completare l'assetto generale della prima squadra del Basketball Club Lucca, ha riguardato la…

Ginnastica artistica, ottimi risultati per l’Eta Beta Lammari ai campionati italiani
L'Asd Eta Beta di Lammari torna dai Campionati Nazionali FGI di ginnastica artistica a Rimini con un bagaglio colmo di esperienza e forti emozioni. Dal 20 al 29…

Due giovani calciatrici del nostro settore giovanile selezionate per entrare a far parte della ACF Fiorentina
La società Folgor Marlia è lieta e orgogliosa di annunciare che due giovani calciatrici del nostro settore giovanile, Andrea Benedetti (classe 2014) e Arisela Muslia (classe 2015), sono…

- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 649
- Scritto da Redazione
- Sport
- Visite: 437
11/20 – 31/40 – 52/64 – 74/82
11/20 – 20/21 – 21/23 – 22/18
Sestri - Bcl
SESTRI: Lo 3, Pasqualetto 4, Pittaluga 9, Cavallaro 8, Daunys 20, Costa, DE Paoli 7, Anaekwe 7, Pintus, Zini 12, Barnini4 , Cartasegna
All. Guida, ass. Ambrosini, Calvia.
BCL: Landucci, Burgalassi 11, Brugioni, Lenci, Lippi 8,Barsanti, Tempestini 7 , Del Debbio 17, Trentin 17, Simonetti 13, Pierini 9, Rinaldi
All. Olivieri, Ass. Giuntoli, Pizzolante
La partita si apre con il Bcl protratto tutto in avanti con una serie di tiri a firma Barsanti, Del Debbio e Pierini ai quali il ferro nega la giusta conclusione.
Sono invece i padroni di casa ad aprire le marcature con Zini da tre, poi una serie di contropiedi portano le squadre sul 5/6 dopo 4 minuti di gioco.
Bcl padrone assoluto del suo pitturato e velocissimo a scattare in contropiede, mette fortemente in difficoltà i padroni di casa, raggiungendo la doppia cifra di vantaggio quasi allo scadere, poi Cavallaro accorcia per chiudere il quarto su l'11/20.
Il basketball club Lucca impone di forza il suo ritmo incanalando la partita sui suoi binari, incrementando il suo vantaggio fino al più 17 dopo quattro minuti della seconda frazione di gioco.
Time-out quasi obbligato per i padroni di casa e decisamente positivo il rientro, mettono insieme un parziale di 6/0, rintuzzato però da Del Debbio, Burgalassi e Trentin che riportano la squadra sul più 15 a due e trenta dalla sirena.
Sestri prova a farsi nuovamente sotto, recuperando un paio di lunghezze, ma ancora una volta il Bcl riesce a controllare gli attacchi, poi in chiusura un tecnico fischiato a Pierini manda in lunetta i padroni di casa che recuperano 5 lunghezze per chiudere sul 31/41 al riposo lungo
Il match riprende con un tiro libero per i padroni di casa, frutto di un tecnico dato a fine secondo quarto, la rimessa successiva è per il Bcl che riconquista 4 lunghezze per il più 14 quando restano 5 minuti di gioco della terza frazione.
I ragazzi di Olivieri tornano a correre di gran carriera, raggiungendo i più 20 a due e tenta dalla terza sirena, ma assolutamente non è da considerarsi una partita in ghiaccio, Cavallaro e compagni sono sempre temibilissimi, riescono nei minuti restanti a recuperare 8 lunghezze per il 52/64 di fine quarto.
L'ultimo tempino riparte con il Bcl sul più 12 e con Simonetti in lunetta per un due su due, con il Sestri che ha ripreso vigiore, infilando una serie di canestri che lo portano a solo 6 lunghezze a 5 minuti dalla fine.
Lippi, Del Debbio, Simonetti e Tempestini riportano il Bcl sul più 11, mentre per i padroni di casa è Pasqualetto a fare gli straordinari per rimanere agganciati ai biancorossi.
68/80 con tre minuti esatti da giocare, di un match ad alta intensità dove per il Bcl è assolutamente proibito soltanto provare ad abbassare il ritmo.
I tre minuti sono diventati uno e trenta ed il Sestri è risalito a meno 6, un margine di vantaggio esiguo per un Bcl intenzionato a portarsi a casa i due punti.
Le squadre sono tutte e due in bonus, ma la troppa frenesia che i padroni di casa mettono in campo nel tentativo di recuperare, li inducono a sbagliare e a commettere falli che spediscono i ragazzi di coach Olivieri in lunetta chiudendo un incontro controllato dai primi minuti di gioco sul 74/82.